Vista annuale
Per Anno
Visuale mensile
Per Mese
Weekly View
Per Settimana
Daily View
Oggi
Categories
Per Categorie
Search
Cerca

Lunedì, 27 Gennaio 2014

Ca.STA 2014

Ca.STA – CAMPIONATI SCIISTICI DELLE TRUPPE ALPINE

A: SESTRIERE – PRAGELATO – CESANA TORINESE – CLAVIERE – SAUZE DI CESANA – SAUZE D’OULX

 

Quest'anno le nazioni invitate saranno:

 

Afghanistan-Albania-Argentina-Austria-Belgio-Bosnia/Erzegovina-Bulgaria-Canada-Cile-Croazia-Danimarca-Estonia-Federazione Russa-Finlandia-Francia-Germania-Gran Bretagna-Grecia-India-Irlanda-Kazakhistan-Lettonia-Libano-Lituania-Macedonia (Fyrom)-Malta-Norvegia-Oman-Paesi Bassi-Pakistan-Polonia-Portogallo-Repubblica Ceca-Romania-Serbia-Slovacchia-Slovenia-Spagna-Stati Uniti-Svezia-Svizzera-Turchia-Ucraina-Ungheria

 

Centinaia di atleti si contenderanno i trofei in palio e i titoli di campione italiano dell’Esercito nelle diverse discipline sportive. Nelle prime giornate del campionato è anche previsto lo svolgimento di due gare F.I.S. di Coppa Europa femminile, uno slalom gigante (martedì 28 gennaio) ed uno slalom (mercoledì 29 gennaio), valide per l’assegnazione del Trofeo Truppe Alpine.

Il 28 gennaio è in programma anche la gara regina dei campionati, quella dei plotoni. La competizione si svolgerà su tre giornate in cui i plotoni dei reggimenti alpini e delle altre nazioni, completamente equipaggiati, affronteranno prove selettive, quali i tiri con le armi in dotazione, il lancio di precisione della bomba a mano inerte, una prova topografica ed una di ricerca travolti da valanga, due prove a cronometro di cui una trainando su slitta un ferito ed uno slalom gigante, reso ancor più impegnativo dall’equipaggiamento individuale e lo zaino da 15 kg sulle spalle.

Tra le numerose attività collaterali sono in programma il concerto della fanfara della Taurinense e la spettacolare fiaccolata composta da più di 200 sciatori. Senza dimenticare l’esercitazione tecnico tattica, in cui, smessi i panni di atleti, gli alpini daranno dimostrazione della loro capacità di vivere, muoversi e combattere in ambienti estremi come quello innevato: elicotteri, mezzi cingolati da neve, motoslitte e sci, gli alpini saranno protagonisti di spettacolari azioni a ritmi serrati. La cerimonia di chiusura si svolgerà a Sestriere, il 31 gennaio alle ore 15.

 

 

Per maggiori informazioni visitare il sito dedicato delle Truppe Alpine: http://www.truppealpine.eu/casta2014/index.htm