Vista annuale
Per Anno
Visuale mensile
Per Mese
Weekly View
Per Settimana
Daily View
Oggi
Categories
Per Categorie
Search
Cerca

Venerdì, 20 Settembre 2013

4° Raduno Brigata Alpina Cadore

Si svolgerà a Belluno dal 20 al 22 Settembre 2013. Programma di massima:

Venerdì 20 settembre 2013

Ore 17,00
Inaugurazione della mostra : “1963 – 2013 50° Vajont”

Ore 20,45
Al Teatro Comunale di Belluno: “Alpino una volta alpino per sempre”, spettacolo ideato e realizzato dai ragazzi della scuola primaria di Bolzano Bellunese in occasione del 70° anniversario della ritirata di Russia. Con la partecipazione del Coro Minimo Bellunese. Nel corso della serata verrà consegnata ai familiari la piastrina di riconoscimento di un alpino disperso in Russia.

Sabato 21 settembre 2013

Ore 13,30
Apertura al pubblico della caserma Salsa D’Angelo con visita alla mini cittadella alpina allestita dal 7° Reggimento Alpini.

Ore 16,00
Onore ai Caduti e deposizione corona al monumento del 7° e a seguire sfilata fino alla stele di viale Fantuzzi con alzabandiera e onore ai Caduti.

Ore 17,00
Incontro con le autorità nel palazzo della Prefettura.

Ore 18,30
Santa Messa in Cattedrale presieduta da Mons.Vescovo.

Ore 21,00
Al Teatro Comunale concerto della fanfara ex Brigata Cadore.

Al Teatro Giovanni XXIII: concerto del coro congedati Brigata Alpina Cadore e coro Monti del Sole.

Domenica 22 settembre 2013

Ore 8,45
Alzabandiera in piazza dei Martiri a Belluno.

Ore 9,00
Ritrovo dei partecipanti in zona Cavarzano per l’ammassamento.

Ore 9,45
Onori alle massime autorità civili e militari

Ore 10,00
Inizio sfilata, in base all’ordine stabilito, che attraverserà il Ponte degli Alpini.

Ore 11,30
Inizio distribuzione rancio alpino nella Caserma Fantuzzi.

Ore 17,00
Ammainabandiera in piazza dei Martiri
(con la presenza della fanfara alpina di Borsoi).

PER INFORMAZIONI
Sezione Alpini di Belluno Via Tissi, 10 32100 Belluno telefono 0437 27645

www.belluno.ana.it