Alpino del Battaglione Feltre
Fonte: Quota Zero - Organo della Sezione di Venezia
No comment





Io sapevo che i volontari in ferma permanente (primocaporalmaggiore ecc.) hanno cappello da truppa, con nappina in lana e fregio dorato... Ci sono stati aggiornamenti !?Franz ha scritto:Bantam e fregio oro con il nuovo It Army sono anche per i graduati di truppa in servizio permanente.
Lo strano è vederne alcuni con cappello Alpino da truppa e fregio oro... magari in plastica (come gli allievi SMALP di altri tempi)... costa sempre caro un Bantam



Ah, ecco mi pareva.btgtolmezzo ha scritto:il capello è un modello da truppa modificato, per non aquistare il bantam!
Venerdì ho partecipato alle cerimonie per il conferimento della cittadinanza di Feltre all'omonimo Battaglione e ho constatato che, effettivamente, il personale di truppa in servizio permanente porta un bantam con fregio dorato, come hanno i sergenti.btgtolmezzo ha scritto:il capello è un modello da truppa modificato, per non aquistare il bantam! per il personale in servizio permanente è previsto bantam, fregio dorato e nappina di lana! prendendo di riferimento la foto il distintivo mlf va al posto del distintivo del btg feltre, lo stemma di btg va nella tasca sinistra appuntato nel soffietto a circa metà altezza, i gradi devono essere staccati dalla parte esterna della controspallina di quasi 1 cm, le mostrine devono essere tangenti alla cucitura del colletto, per capirci quella che si vede va più esterna! la posizione più "corretta" per il distintivo di compagnia sarebbe sotto il distintivo di btg!