Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Trovate l'errore (o sarebbe meglio dire l'"orrore"?)

orrore.jpg
orrore.jpg (76.63 KiB) Visto 2152 volte
Alpino del Battaglione Feltre
Fonte: Quota Zero - Organo della Sezione di Venezia

No comment
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Trovate l'errore (o sarebbe meglio dire l'"orrore"?)

pure il cappello alla "Finanziera" ma siamo impazziti! e poi quel taglio della barba (:-x) evviva l'It Army :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Trovate l'errore (o sarebbe meglio dire l'"orrore"?)

Caspita indovinato al primo colpo... Cavalli=una certezza.

:D

Siamo sicuri che non sia addirittura un "cappello cong"?
Forse hanno visto i parà  che hanno il basco alla portoghese, e si sono detti "e nojaltri chi semo, i fioi de£a serva?"

Quanto al taglio della barba tipo "cubista della riviera romagnola" mi astengo da ulteriori commenti.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Matteo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 122
Iscritto il: mar mag 30, 2006 12:08 pm
Località: Saronno

Re: Trovate l'errore (o sarebbe meglio dire l'"orrore"?)

...e non dimentichiamo l'omissione delle "due dita" di separazione tra la basetta e la barba !!!
Art. Matteo Verani - Saronno (VA)
7° - '93
5° Reggimento Artiglieria da Montagna
Batteria Comando e Servizi - Ambulanziere
Caserma Druso - Silandro (BZ)
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: Trovate l'errore (o sarebbe meglio dire l'"orrore"?)

E i loro commandanti dove sono?Andrebbero immediamente ripresi.L'Alpino non ne ha colpa anzi se gli viene concesso di presentarsi cosi' con la DROP fa bene magari un bel piercing sul naso e dei bei orecchini alla Maradona. :oops: :oops: :oops:
Claudio
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Trovate l'errore (o sarebbe meglio dire l'"orrore"?)

Ma la Truppa ora banfa di fregio in cannottiglia dorata? Come i Sottufficiali e gli Ufficiali?

Capirei, visti i numeri molto inferiori, fornire un Fregio in cannottiglia/tessuto nero (come del resto accadeva tempo fa: erano davvero belli!) ma il color oro per la Truppa, diamine...

La Penna, poi, mi pare decisamente oversize...
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Trovate l'errore (o sarebbe meglio dire l'"orrore"?)

Bantam e fregio oro con il nuovo It Army sono anche per i graduati di truppa in servizio permanente.
Lo strano è vederne alcuni con cappello Alpino da truppa e fregio oro... magari in plastica (come gli allievi SMALP di altri tempi)... costa sempre caro un Bantam :--""
Franz vecioAlpin
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Trovate l'errore (o sarebbe meglio dire l'"orrore"?)

Se quello è un Bantam io sono Giovanni Paolo II resuscitato.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Paolino
Sergente
Sergente
Messaggi: 170
Iscritto il: ven giu 11, 2004 11:09 am
Località: Belluno

Re: Trovate l'errore (o sarebbe meglio dire l'"orrore"?)

Franz ha scritto:Bantam e fregio oro con il nuovo It Army sono anche per i graduati di truppa in servizio permanente.
Lo strano è vederne alcuni con cappello Alpino da truppa e fregio oro... magari in plastica (come gli allievi SMALP di altri tempi)... costa sempre caro un Bantam :--""
Io sapevo che i volontari in ferma permanente (primocaporalmaggiore ecc.) hanno cappello da truppa, con nappina in lana e fregio dorato... Ci sono stati aggiornamenti !?
Ciao

Paolo
Fortior ex Adversis Resurgo
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Trovate l'errore (o sarebbe meglio dire l'"orrore"?)

Per il Cappello basta aspettare Vladimir, che sarà  certo più preciso.

Mi pare sia comunque errata la disposizione dei distintivi metallici della MLF e del Feltre. Se non ricordo male il primo va sulla parte interna della patta (come il soldato in secondo piano), mentre qui è esterno; e il secondo va sulla costolatura centrale della tasca, con o senza goccia (e fra l'altro sulla tasca sinistra, non sulla destra).
Sempre che non abbiano cambiato nel frattempo.

Per la barba: la proibizione delle basette si è persa nel passaggio EI/IA, o comunque non viene più fatta rispettare.
Anche questa una tradizione, per quanto umile, che è stata cestinata (ricordo che agli appartenenti alle prime compagnie le "fedine" erano vietate in quanto simbolo dell'odiato Francesco Giuseppe, e della militarità  austro-ungarica in genere).
Quello della foto è ancora "apprezzabile", visto che ormai si vedono barboni incolti stile "Das Boot" o "Ultima sentinella del Golico" anche sul territorio metropolitano.

Mandi.
Luigi

P.S.: l'aggettivo "odiato" è ovviamente nell'ottica del RE del tempo. Io non lo condivido minimamente, sia chiaro :-k
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Re: Trovate l'errore (o sarebbe meglio dire l'"orrore"?)

Pure io ero rimasto al fregio dorato su cappello da truppa con nappina in lana, in sostanza lo stesso copricapo dovrebbe essere portato da VSP e Sergenti.
Per il discorso distintivi: al "Gemona" portavamo il distintivo MLF sulla parte interna della patta della tasca destra mentre sulla parte esterna c'era la spilla della compagnia. Lo stemma di battaglione, con goccia, sulla costolatura centrale della tasca sinistra.
MAI DAÛR!
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Trovate l'errore (o sarebbe meglio dire l'"orrore"?)

il capello è un modello da truppa modificato, per non aquistare il bantam! per il personale in servizio permanente è previsto bantam, fregio dorato e nappina di lana! prendendo di riferimento la foto il distintivo mlf va al posto del distintivo del btg feltre, lo stemma di btg va nella tasca sinistra appuntato nel soffietto a circa metà  altezza, i gradi devono essere staccati dalla parte esterna della controspallina di quasi 1 cm, le mostrine devono essere tangenti alla cucitura del colletto, per capirci quella che si vede va più esterna! la posizione più "corretta" per il distintivo di compagnia sarebbe sotto il distintivo di btg!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Trovate l'errore (o sarebbe meglio dire l'"orrore"?)

btgtolmezzo ha scritto:il capello è un modello da truppa modificato, per non aquistare il bantam!
Ah, ecco mi pareva.

Manca solo une bella penna da 50 centimetri con piumetto tricolore e siamo a posto.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Paolino
Sergente
Sergente
Messaggi: 170
Iscritto il: ven giu 11, 2004 11:09 am
Località: Belluno

Re: Trovate l'errore (o sarebbe meglio dire l'"orrore"?)

btgtolmezzo ha scritto:il capello è un modello da truppa modificato, per non aquistare il bantam! per il personale in servizio permanente è previsto bantam, fregio dorato e nappina di lana! prendendo di riferimento la foto il distintivo mlf va al posto del distintivo del btg feltre, lo stemma di btg va nella tasca sinistra appuntato nel soffietto a circa metà  altezza, i gradi devono essere staccati dalla parte esterna della controspallina di quasi 1 cm, le mostrine devono essere tangenti alla cucitura del colletto, per capirci quella che si vede va più esterna! la posizione più "corretta" per il distintivo di compagnia sarebbe sotto il distintivo di btg!
Venerdì ho partecipato alle cerimonie per il conferimento della cittadinanza di Feltre all'omonimo Battaglione e ho constatato che, effettivamente, il personale di truppa in servizio permanente porta un bantam con fregio dorato, come hanno i sergenti.
Ciao

Paolo
Fortior ex Adversis Resurgo

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”