Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Pepsi ha scritto: ...convincere gli Alpini dormienti è dura, io con alcuni ci ho provato, non ne vogliono proprio sapere, molti di loro non hanno conservato nemmeno il cappello. ...
ho già  criticato in altra sede l'espressione Alpini dormienti. Io penso che i non iscritti appartengano alle seguenti categorie:
-hanno avuto pessima esperienza di naja e non hanno nulla da mantenere vivo di quel periodo;
-sono superficiali, menefreghisti, rifiutano qualsiasi forma d'impegno;
-enfatizzano gli aspetti negativi dell'Associazione (caciaroneria, crapuloneria, fanfaroneria, come si evince da molti post qualificati anche di questa magnifica palestra) rispetto a quelli positivi (PC e solidarismo, per altro accessibili attraverso altre vie ...suore orsoline per dirla con franco)
-non entrano in sintonia con il sistema "democratico ANA" (io lo conosco di striscio, ma molti vostri post parlano chiaro).
tutti questi sono ben svegli, "dormienti" è un'escamotage semantica dei furboni del CDN per illuder(si) e fantasticare su cifre in aumento. i veri dormienti, leggo da alcuni qualificati post, sono quegli iscritti che si fanno rincorrere per rinnovare il tesseramento, o che partecipano solo agli eventi tipo "saga delle salamelle" (ogni riferimento politico è casuale) o che non partecipano per nulla o, peggio, partecipano lasciandosi scivolare tutto dall'alto (ovvero abbindolare).
ripeto, se si pensa di andare avanti con le suddette categorie si passa dai dormienti ai binari morti.
Ultima modifica di friz il mer nov 03, 2010 1:08 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... 0683074121

E finiti i due superstiti, finiti i muli degli Alpini , finiscono loro e dobbiamo finire, quando sara' ora almeno come Fina , anche noi.

Avrebbe senso mettere dei somarelli sardi o dei muli "da parata " come muli degli alpini?
Roisposta : gia' successo: muli da parata e alpini da parata....solo da parata !!
Avatar utente
Alpinaccio
Caporale
Caporale
Messaggi: 54
Iscritto il: dom set 05, 2010 10:37 am
Località: Alpi retiche

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Alpino, Alpinaccio ... COMANDI!
Scusate il ritardo, stavo ... schiacciando un pisolino sotto le pentole ... sognavo MariaGrazia! :oops:

Io il cappello l' ho perso in un incendio alcuni anni or sono ...
lo ho sostituito con uno tradizionale da pastore ...
che con sole, pioggia, vento, bianca, bufa fa comunque bene il suo servizio. (:so:)

Sono perfettamente d' accordo in tutto con Fritz ... però sinceramente ... puoi scrivere quel che vuoi sotto il tuo avatar ma non ti bacerei ... MAI!
Neppure se facessi valere il grado! :-)(-:
(Se la seconda persona dà  fastidio torno alla terza!)

Dimenticavo ... ho sentito dire da chi svende i nostri simboli che sono un Alpino "dormiente" ... in che senso? (:zzz:)
"ARDISCI E CREDI" - "MAI TARDI" - "DI CORSA"

Salute a tutti ma un abbraccio particolare a tutti gli Alpini …
… e tenete sempre alto l’ onore del Corpo!
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Tanto x 'buttare legna sul fuoco'...autorizzato dal diretto interessato, riporto da altro forum relativo al mondo della militaria/collezionismo, dove sono iscritto come altri forumisti di Vecio, l'intervento entusiasta di uno dei ragazzi che ha partecipato all'ultimo stage di sett/ottobre.
saludos
Max :twisted: Diable
7/84
http://miles.forumcommunity.net/?t=4043 ... 0#lastpost
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Massimo ,
ho letto e mi ha fatto piacere leggere l'entusiamo provato da quel ragazzo ; infatti fara' domanda e vuol fare la carriera militare.
Mi auguro che lo facciano prima idoneo e poi lo arruolino proprio negli Alpini.
Le mie impressioni ?
Mah un po' cattivello devo dire che mi pare che in tre settimane ( non un mese ) abbiano fatto un po' tante cose , ma é senz'altro possibile .
Mi domando se il ragazzo aveva bisogno di fare la prova di tre settimane di pre-militare per capire che la sua vita é sotto le armi; ci sono le domande da VFP eccetra e visto l'entusiasmo penso che mi sarei buttato a pesce per partire subito per un anno , tanto piu' che mi pare ci sia un periodo iniziale durante il quale ci si puo' ritirare.
Inoltre non si é mai detto che questa esperienza non serve a nulla ... quello che abbiamo obiettato é che costa cara e che non puo' fare un alpino .
Tanto piu' un iscritto Socio ANA / ( ripeto eternamente che i soli Soci ANA sono gli Allpini ).
Quale é il mio timore ? La confusione !
Una parte di questi ragazzi pensa di essere un alpino ( gliel'avranno detto trenta volte al giorno ) e il fatto di portare a casa il cappello ha confermato questa convinzione .
Questi delle tre settimane erano militari ( vorrei chiedere che tipo di giuramento hanno prestato e che addestramento con le armi hanno fatto ) , se é tutto regolare , SONO ALPINI , un po' particolari, ma hanno fatto un periodo di militare nelle TTAA.
Tutto a posto quindi ?

No ..... questi sono alpini , ma come tali non possono iscriversi nell'ANA , ma solo come aggregati ...portano il cappello anche se firmeranno una tessera sulla quale é scritto che questo é proibito , ma fa niente ).
Il ...corso precedente non é mai stato militare e mai é stato alpino ...ma hanno " diritto" a portare il cappello ( e per me per funghi possono portare anche la tiara ) , ma in ANA , non si possono iscrivere : primo per il motivo di quegli ultimi ( due settimane ...) e in piu' non sono mai stati militari, quindi saranno iscritti come Aggregati con diritto a portare il cappello, ma un po' meno diritto di quelli delle tre settimane .
Quelli del primo corso ..non sono mai stati militari anche se hanno portato stellette e la scritta ESERCITO sulla mimetica ; potranno essere iscritti in ANA come Aggregati con diritto al cappello , ma un po' piu' come similmilitari , ma un po' meno per il periodo inferiore.
Quindi gli Aggregati ANA saranno di diversi tipi :
1- Aggregati stagisti della primora , con diritto al cappello e portatori di stellette
2- Aggregati con diritto al Cappello ma che non hanno mai portato le stellette , quindi dei borghesi .
3- Quelli delle tre settimane , alpini particolari , iscrivibili solo come Aggregati perché non hanno raggiunto i due mesi di servizio .
3bis- Aggregati che hanno prestato servizio di leva o volontaria nelle TTAA , magari con giuramento che hanno fatto fino a 59 giorni di alpino : senza cappello ( finora ), anche se a loro l'ha dato il magazziniere nella Caserma alpina , non genericamente ..lo Stato .
4- Aiutanti ...con diritto al Beretto con Fregio ( Aggregati benemeriti con cappello ).
5-Aggregati normali senza diritto a nessun cappello e sono quelli che da anni si fanno il mazzo nelle Sezioni e nei Gruppi .
6- Lettori : abbonati a L'Alpino .

E teniamo conto che da poco é stata fatta una riforma chiamata " Regolamentazione dei Soci Aggregati ) ( impropriamente chiamati soci ).
Teniamo anche conto che a quanto pare ( le notizie mancano del tutto e quindi si deve ricorrere ai ...si dice ) di questo corso trisettimanale , in una grande Sezione del Nord , solo il 50% ha accettato di iscriversi all'ANA , il resto , interpellato ..ha risposto : no grazie ...alla prima .
Quindi chiariamo che :
non ho niente contro questi ragazzi , se non quando banfano e rimbeccano ,
non penso affatto che questi corsi non servano a nulla , ma di certo costano un botto di soldi e non hanno il tempo di fare degli alpini
Questi ragazzi , per il regolamento ANA , non possono portare il cappello e partecipare con lo stesso a Cerimonie ANA .
Quindi non confondiamo le idee con posizioni di lesa maesta' che proprio non esistono .
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

friz ha scritto:
Pepsi ha scritto: ...convincere gli Alpini dormienti è dura, io con alcuni ci ho provato, non ne vogliono proprio sapere, molti di loro non hanno conservato nemmeno il cappello. ...
ho già  criticato in altra sede l'espressione Alpini dormienti. Io penso che i non iscritti appartengano alle seguenti categorie:
-hanno avuto pessima esperienza di naja e non hanno nulla da mantenere vivo di quel periodo;
-sono superficiali, menefreghisti, rifiutano qualsiasi forma d'impegno;
-enfatizzano gli aspetti negativi dell'Associazione (caciaroneria, crapuloneria, fanfaroneria, come si evince da molti post qualificati anche di questa magnifica palestra) rispetto a quelli positivi (PC e solidarismo, per altro accessibili attraverso altre vie ...suore orsoline per dirla con franco)
-non entrano in sintonia con il sistema "democratico ANA" (io lo conosco di striscio, ma molti vostri post parlano chiaro).
tutti questi sono ben svegli, "dormienti" è un'escamotage semantica dei furboni del CDN per illuder(si) e fantasticare su cifre in aumento. i veri dormienti, leggo da alcuni qualificati post, sono quegli iscritti che si fanno rincorrere per rinnovare il tesseramento, o che partecipano solo agli eventi tipo "saga delle salamelle" (ogni riferimento politico è casuale) o che non partecipano per nulla o, peggio, partecipano lasciandosi scivolare tutto dall'alto (ovvero abbindolare).
ripeto, se si pensa di andare avanti con le suddette categorie si passa dai dormienti ai binari morti.
io insisto nel sospettare che si continui ad ignorare la teoria degli Alpini in armi di stinger, da me condivisa,a causa della...longitudine (capisci a me :shock:) e del conseguente maggior impegno necessario. però non ci si formalizza quando tornano avvolti nel Tricolore: forse che i Volontari sono Alpini degni solo da morti? (:-x)
Friz,
forse l'ho gia' raccontata, ma con l'eta' si perde un po' di memoria, quindi , riguardo a quello che hai scritto posso aggiungere la mia storia in ANA...saro' breve ( secondo i miei canoni ).
Congedato a settembre 1969...21 anni compiuti ...non vedevo l'ora e non amavo le stellette ...soprattutto quelle sulla spalla o sul cappello ( eheheheh lo sai gia' ) , quindi me ne sono andato a casa dove sapevo che dovevo cercarmi un lavoro e cominciare una fase nuova della mia vita .
Scarponi in soffitta e cappello dentro qualche armadio ....andavo a cantare nelle cantine del paese, ma non serviva il cappello .
C'é l'Adunata nazionale Cuneo , mi dico : vado su a vedere se trovo qualcuno di quelli che erano con me all'Abbadia .
Esperienza tragica ...trovato nessuno , solo dei gran "vecchi"...mi sembrava di essere in una grande caserma ...nessuno della mia eta' ( o molto pochi) , a mezzogiorno me ne sono venuto via ..senza neppure sfilare ( non conoscevo nessuno di quelli che sarebbe diventata la mia Sezione .
Correva l'anno 1971 mi pare ....cappello ritorna nell'armadio ....trovo lavoro, mi sposo, due figli ...il tempo passa con momenti lieti e meno lieti ...senza che l'alpino mi sfiori .
1999 ho il camper ...un mio amico , camperista anche lui mi dice : vieni a Cremona c'é il raduno degli Alpini , siamo parecchi camper... passiamo un paio di giorni insieme ..
Accetto e un po' di straforo metto il cappello sul camper ...
Bella questa volta , ma ero con altri camperisti ...gli alpini ...mi sentivo un po' estraneo ... diverso, ma tra grigliate e vino , si arriva alla domenica .
La sfilata ....
Io non sapevo che fare ...chiedo se posso sfilare anchio ...mi dicono certamente e mi trovo in mezzo a quelle bandiere e quelle fanfare a guardarmi intorno un po' stranito ...ma gli anni erano 51 , quelle musiche , quei cappelli ...quei giovanotti vicino a me ...mi sentivo in tutt'altro modo che a Cuneo ...
Quindi dal 1969 al 1999 sono stato ...dormiente ...
Perché ? ...Beh prima di tutto perché non avevo avuto nessuno stimolo, nessuna scusa per fare questa esperienza e ho dovuto aspettare la causa " camper" per entrare nel giro.
Poi lavoro ...famiglia, responsabilita'...altri interessi ...non mi avevano fatto pensare agli alpini .
Non c'é stato un motivo particolare ...semplicemente in quei trent'anni io non ho cercato gli alpini e gli alpini non hanno cercato me ...molto semplice.
50 anni sono , credo l'eta' giusta per incominciare ....figli grandi ..lavoro avviato, un po' di esperienza di vita in piu', gli anni che passano ....il ricordo della gioventu'.
Sono partito da zero nel 1999, ma c'é voluto la causa "camper " per produrre l'effetto " alpini" , altrimenti forse ancora oggi guarderei con curiosita' quei tipi un po' militaristi che sfilano per le strade a suon di fanfara .
Allora non c'era bisogno granche' di creare motivi di ...attrazione verso gli alpini degli ...ex alpini ...c'era la leva , c'erano i vecchi ...ma ora ....ora é diverso...
si devono creare motivi che spingano i 40/50 enni a rimettere il cappello in testa .
Per fare questo dobbiamo liberarci alla veloce dei luoghi comuni che ci circondano ....: non siamo il prosieguo della naja , non siamo necessariamente militaristi, il nostro sfilare é solo una piccola parte di quello che facciamo .
Questo per uno che non vuole andare a vedere cosa bolle in pentola dovrebbe bastare ... io ho guardato nella pignatta e sinceramente se ci avessi guardato nel 1999 forse non sarei qui a scrivere, ma ora so scegliere ...so prendere il buono ...so fare battaglie per quelli che non possono e non sanno, ora l'odore del bollito mi disturba poco e scopro cose che ho imparato all'Abbadia dopo e alla Cecchignola a Roma prima , che non pensavo mi venissero da li : solidarieta'...rispetto pr gli altri e soprattutto tutela della memoria di quei poveri cristi che sono stati uccisi col cappello in testa ...
Non pensavo fossero tanti...quella lapide a Nava non l'avevo mai guardata ...
C'é un grande potenziale negli alpini della leva che non si uniscono a noi ( non voglio parlare di tessere, perché mi sembra ...brutto ) , ma dobbiamo oltre che dimostrare quello che stiamo facendo ( intendo la base...i gruppi .. ) e dare loro motivi di avvicinarci senza paura di trovarsi un'altra volta a naja .
Col Btg Forum abbiamo trovato maggior coesione proprio quando abbiamo fatto dei progetti di solidarieta'....e si sono avvicinati alpini che non sono neppure iscritti ANA .....
Senza obiettivi non si riesce se non a fare le solite cose ...sempre gli stessi e sempre meno ...
Per riponderti sui volontari , non penso affatto che debbano essere considerati solo quando tornano nella bara col tricolore , pero' penso che tantissimi di loro fanno l'alpino ...di passaggio...verso direzioni diverse ( carabinieri, polizia eccetera ) o con la speranza di un lavoro sicuro che si rivela mendace per il 90% di loro .
Ci sono certo quelli che vorrei avere al mio fianco e ne conosco parecchi , e quelli sono veramente tosti , ma sperare di portare avanti la tradizione alpina coi volontari é, secondo me una impresa disperata.... e poi mi chiedo perché gli alpini dovrebbero essere immortali ...chi l'ha detto...chi l'ha stabilito ?
I Garibaldini sono finiti, i Cavalieri di VV sono finiti , anche i muli degli alpini vanno a finire....noi cosa facciamo? Delle rappresentazioni? degli aggiustamenti ? Ben vengano i volontari, ben vengano i ...dormienti , ma la mia speranza era che si arrivasse a una fine dignitosa al piu' tardi possibile .
Per questo i vari progetti Difesa e simili non mi vanno ...sinceramente guardo le sfilate dei Marinai, dei fanti, dei Genieri stessi ...e mai vorrei vedermi conciato in quel modo , con mogli, madri e figli che sfilano......
Evidentemente si é deciso invece che invece del vino berremo il chiaretto, ma noi continueremo a berlo puro !
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Abbadia ha scritto:... pero' penso che tantissimi di loro fanno l'alpino ...di passaggio...verso direzioni diverse ( carabinieri, polizia eccetera ) o con la speranza di un lavoro sicuro che si rivela mendace per il 90% di loro...
quando parliamo di Volontari occorre distinguere: io penso, in primis, ai VSP, tu ai vari VFP. Comunque sia, cosa importa? sarà  vero che fanno l'Alpino "di passaggio", ma scusa tu come l'hai fatto? (molti di questi fanno un "passaggio" di 4 anni!) e, peggio ancora, quanti degli attuali soci ANA (dirigenza inclusa) avrebbero volentieri fatto a meno di quel "passaggio"? ti sei scordato cosa pensavate degli Sten? che facciamo, li escludiamo dal fregiarsi della qualifica di Alpino?
molti di quelli che condivisero vicende militari analoghe alle tue lo fecero per...un interesse: quello di non vedersi i Carabinieri dietro alla porta! non credo che le considerazioni connesse a quell'obbligo (certo, poi nobilitato da una sana retorica) siano più alte della speranza di un "lavoro sicuro" (anche se, di questi tempi, sicuro non mi pare l'aggettivo giusto...)
Abbadia ha scritto:... sperare di portare avanti la tradizione alpina coi volontari é, secondo me una impresa disperata.... e poi mi chiedo perché gli alpini dovrebbero essere immortali ...chi l'ha detto...chi l'ha stabilito ?...
ho evidenziato l'ossimoro di una speranza...disperata! ma non voglio giocare sulle parole, chiedo solo: perchè? (in cuor mio è una domanda retorica: in realtà  vedo riemergere il pregiudizio di cui parlavo)
hai però ragione quando, implicitamente, ammetti che, piuttosto d'imbarcarsi in impresa che par disperata l'ANA possa rinunciare ...all'immortalità  (gli Alpini no, sono e resteranno una specialità  dell'Esercito Italiano che, magari, ne muterà  le forme di reclutamento, gli ordinamenti, le modalità  addestrative e d'impiego, come ha fatto più volte in 138 anni, ma non cancellerà  la Specialità -Corpo).
Vedi, io, che non sono socio ANA, mi riferisco sempre a quel passo dello Statuto (che ne fa un'Associazione d'Arma, almeno formalmente) che pone tra gli obiettivi PRIMARI dell'Associazione il sostegno alle Forze Armate. Vedi, in base a questo CAPOSALDO, è l'ANA che esiste per le Forze Armate, non viceversa. E' proprio ciò di cui stiamo discutendo: la mini-stage-vivi sostenuta dall'ANA in chiaro spregio delle vere esigenze delle Forze Armate (certo, diranno che il Ministro le ritiene necessarie/utili, ma non ci crede nessuno, neanche lui...).
So che questo aspetto non ti solletica molto, ma non ci posso fare nulla: io credo, per tornare al tuo periodo di "dormientato", che tu avessi (ed hai) una concezione di un'ANA che hai sperato e che, a sprazzi, ritrovi (perchè di gente onesta ce n'è parecchia), ma che non è L'ANA (guarda che non sto tentando d'entrare nella tua mente...non mi permetto, sto semplicemente ripassando decine di tuoi post).
concludo questo (troppo) lungo intervento: l'impresa sarà  pur disperata, ma sarebbe imposta dallo Statuto. Non la si vuole tentare? basta cambiare lo Statuto (anche qui!) e cessare di valersi del privilegio d'essere annoverata tra le Associazioni d'Arma (anche formalmente, in quanto, nei fatti, già  non lo si è più): le Associazioni non debbono essere immortali...chi l'ha detto...chi l'ha stabilito?...Gli Eserciti (per qualcuno sarà  un purtroppo...) si.
Ultima modifica di friz il mer nov 03, 2010 1:11 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Friz,
vero, anchio ho fatto l'alpino di passaggio ...ma l'ho fatto per assolvere ad un obbligo ( si chiamava proprio cosi' ) e dopo quindici mesi sono ritornato alla vita borghese, non ho fatto l'alpino per entrare nei carabinieri ....ma perché era un obbligo...lascia perdere i carabinieri...se avessi voluto mi sarei ...arrangiato ..
Ho poi il sospetto che tu pensi ad una mia avversione nei confronti dei volontari, stellette e ufficiali vari ....se ricordi bene , in inizio di conoscenza ci siamo un po'...scornati su questo.
Beh é semplicemente una cosa che non farei ...ora come 40 anni fa, ma rispetto chi lo ha fatto e lo fa.
Certo, il mio carattere mi ha sempre portato a stare dalla parte degli alpinacci , ma credo che questo fosse un po' il mio...dovere di sergentino di complemento.
Ho trovato Ga buoni e Ga delinquenti ...nel vero senso della parola ...ho incontrato buoni ufficiali e cattivi ufficiali come é naturale; di alcuni ho un pessimo ricordo, di altri un ricordo buono se non ottimo.
Sottufficiali ...beh non ho un buon ricordo , ma mica posso generalizzare ....forse io, di complemento e di leva , non condividevo il loro essere impiegati dello stato e certe manovre sottobanco che non mi piacevano, ma di certo c'erano anche buoni e onesti sottufficiali ( come i Ga appunto .
Erano altri anni...altre condizioni di istruzione e di vita, ma mentirei se dicessi che mi sentivo simile ai sottufficiali e ufficiali di carriera , anche perché il mio maledetto senso di ..protezione verso i piu' deboli, mi ha sempre portato a scontrarmi con queste categorie...e molti facevano scudo col grado alle loro deficienze.
Ti prego di non prendere questi miei ragionamenti come avversione categorica e a prescindere verso chi ha deciso di fare di mestiere il soldato...non lo é affatto, trovo solo una differenza sostanziale tra la situazione di un SPE e di un levaiolo...
Esperienze diverse, emozioni diverse, ma questo non vuol dire che non siano alpini ...se lo vogliono, come tanti di leva...
Tieni conto che tra le persone conosciute a naja e che ho stimato di piu' ci sono due tenenti a due stelle , uno a Roma e uno all'Abbadia , uno , il secondo l'ho ritrovato zeppo di greche , ma non cambiato neppure una riga , il secondo , ottimo dal punto di vista umano e caratteriale aveva problemi personali gravi e gli auguro tanto bene.

E' vero che sono un idealista , forse anche un po' sciocco, e che non rinuncio a pensare all'ANA come all'Associazione Nazionale degli Alpini, e sono anche testardo come un mulo, perché finora niente ( e ne ho viste ) é riuscito a farmi passare questa convinzione...sono un ...nostalgico ? Puo' darsi, ma é un modo per far vivere quello in cui si crede e io ci credo sul serio.
Nessuno mi ha obbligato a fare naja e neppure a fare l'Alpino ...potevo evitarmi sia l'uno che l'altro ....invece li ho fatti, e non per amore dell'ambiente militare, delle stellette ...l'ho fatto perché lo ritenevo un mio dovere, e visto che s'aveva da farlo l'ho fatto meglio che potevo ....
Oggi é un lavoro ...e io lo vedo come vedevo quei marescialli dei miei tempi, impiegati dello stato e indifferenti al cappello che portavano in testa .
So che allora come adesso ci sono persone che non ....sono cosi'...ma lo stereotipo generico che ho in me é quello, non ci posso fare niente .
Certo che l'ANA dovrebbe curarsi di piu' dei Volontari ....e so che qualche cosa fa , soprattutto quando da una parte e dall'altra il terreno é fertile ( Pinerolo per mia conoscenza diretta ), ma siamo sicuri che interessi piu' di tanto a questi ragazzi, prossimicarabinieri, forestali o ...disoccupati, perdere mezz'ora del loro tempo ad ascoltare sti vecchi barbosi che parlano di tempi lontanissimi ?
Leggendo i forum di militari non si direbbe ...e visto che i giovincelli supermotivati della minkianaja di tre settimane hanno risposto picche al 50% alla proposta di iscrizione ( credo , come militare gratuita ) all'ANA, penso che non sarebbero molti quelli dei volontari di oggi ad aver voglia di entrare in questa ANA.
Io penso che il rapporto tra ANA e FFAA sia sempre stato di tolleranza quasi obbligatoria...io non ho mai sentito parlare di ANA durante la mia naja ...e la proposta che avevamo fatto sul Forum ana.it delle Osterie di Prossimita'..( Pollicino docet ) é stata considerata neppure a livello di barzelletta.
Vedi io credo nell'ANA perché é l'unica che riconosco....e per ANA intendo l'Associazione Nazionale Alpini , senza sigle varie al seguioto ( onlus,srl eccetera ), una volta che non esustera' piu' quella parte di ANA ( gli alpini FRiz ) beh io tornero' , non dormiente , ma cane sciolto insieme a i miei Ga.
Ritengo poi che il fregiarsi del titolo di Associazione d'Arma sia gia' e non da oggi un peso, infatti una assoarma non si puo'gestire come un'azienda vero? Cosa che invece é stata chiaramente dichiarata per l'ANA.
L'hai detto che considerano pochi spiccioli quello che viene nelle casse come assoarma ; pochi spiccioli nei confronti delle altre cifre del bilancio e allora ritorniamo alla necessita' di formare per tempo i quadri direttivi in grado di guidarla in quella direzione.
Sai benissimo che i rapporti tra ANA e penne bianche sono ben diversi in pubblico e in privato ...diciamo che finché fa comodo siamo assoarma, quando saremo Azienda ...prenderemo come manager gli Amici generali in pensione ( come succede in certe aziende da tempo).
Non temo la fine dell'ANA , non temo la fine degli alpini : é inevitabile qualsiasi cosa ci si incenti, potremo cambiare nomi ....interpretare regole ( Regolamento interpretativo si chiama ), ma finito l'ultimo alpino, l'ANA come Associazione lasciataci dai nostri vecchi sara' gia' finita da tempo : quello mi fa paura , di quello ho timore e per quello non rinuncio a lottare .
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Friz... Di Alpini "dormienti" ne esiste un'altra categoria... più o meno quelli come Abbadia pre Cremona...
Nel mio paese di 12.000 abitanti con 3 gruppi alpini con circa 430 iscritti alpini ce ne sono quasi altrttanti senza tessera. Qulache anno fa abbiamo iniziato un'opera di "reclutamento" tra persone che erano alpine e che non avevano mai fatto la tessera non per i motivi che hai elencato tu, ma per diciamo così poca voglia o interesse a fare parte di questo mondo. Ma tra un'adunata, una gara, una cena in sede abbiamo iniziato a raccogliere un discreto numero di nuovi personaggi che gravitano attorno al gruppo (e cosa non da sottovalutare in gran parte under 40). Certo non é semplice perché in certi casi bisogna stimolarli un poco di più però piano piano i frutti stanno arrivando, non solo per adunate o gare ma anche per lavori di carattere sociale. E continuiamo la ricerca finchè possiamo.

Perché facciamo questo? semplice perché riteniamo che si possa fare sempre qulcosa di buono per la comunità , perché è bello ritrovarsi insieme senza secondi fini, perché in pche parole siamo alpini (e ti dico che il nostro gruppo non ha grandi attacamenti alle alte sfere). E prima o poi quei 24 - 18 - 12 mesi tornano a farsi sentire... eccome...
Una volta esaurito questo filone di ricerca andremo avanti finchè l'età  ce lo permetterà ... poi si vedrà .

Purtroppo noi non abbiamo caserme in zona da cui attingere quindi dobbiamo propendere per l'altra soluzione come ho speigato qui sopra. Ma so che chi ha una caserma sotto casa sta facendo lavoro anche in quella direzione.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Giornale di vicenza di oggi 27 ottobre 2010

AVVENTURE. Festa nella sede di San Quirico
Giovani e naia breve In 5 alla “Salsa”
per vivere da alpini


I cinque “militari” di rientro dalla naia breve accolti dagli alpini. L.C.Dopo tre settimane di stage nella caserma Salsa di Belluno, cinque giovani appartenenti all'area geografica della sezione alpini di Valdagno, sono tornati portando con orgoglio il cappello delle penne nere.
Si tratta di Nicolas Bertagnin, Alessandra Bergamin, Nicola Novella, Giulio Rossato e Davide Soldà . Due del gruppo di S. Quirico, la ragazza di Valdagno, uno di Novale e un altro di Castelvecchio.
Nella sede del gruppo di S. Quirico sono stati festeggiati con una cena alla quale hanno partecipato anche i famigliari. Entusiasti della “naia breve". Il capogruppo Bruno Sandri, ha detto di essere felice «di vedere i giovani avvicinarsi alle nostre tradizioni e al nostro mondo. Attendo che si iscrivano alla nostra associazione per poi passare nella Protezione civile».
Il presidente sezionale, Nazario Campi, ha aggiunto che «questa grande famiglia, che è la nostra associazione e conta molto sui giovani, che sono il nostro futuro. Li invitiamo ad iscriversi con noi, partecipare assieme a noi alle varie attività  dei gruppi e della sezione».
L'immancabile brindisi ha concluso una serata di grande amicizia.L.C. :( :(

Che dire...? (:-x) (:-x) (:-x)
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

ci sono ancora dubbi sugli atteggiamenti della base ANA? (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Vai, siamo arrivati all'ora delle salamelle e del bicchiere di bianco, 'festeggiando' qualcosa pur di fare baracca. Festeggeranno anche hallouin?
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Non commento , dico solo che non solo non sarei andato a quella cena e avrei restituito la tessera.
Vicenza é sempre stata all'avanguardia in questi....progetti ...evidentemente hanno un concetto di alpini da baldoria che non é il mio .
Se fossi un Aggregato di Vicenza direi al mio presidente di lavarseli lui i piatti o farli lavare ai novelli alpini , ma vista l'aria che tira , penso che saranno gia' molti i non alpini col cappello .
Contenti loro ....
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 798
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Io ho sempre avuto grande rispetto per l 'A.N.A.,hanno sempre agito con merito nelle varie calamità  nel nostro paese e all'estero e la magari dove non arrivava lo stato c'erano gli Alpini in congedo che si davano da fare però adesso mi sembra che si vada nella direzione sbagliata e io personalmente non condivido la scelta di assegnare il Cappello a chi non ha svolto regolare servizio militare nelle Truppe Alpine.Sarebbe utile per chi la pensa come me a dare un forte segnale alla Presidenza A.N.A per ovviare a questo.
Claudio
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Secondo me il problema è che, andando di questo passo fra l'altro parecchio spedito, resteranno solo le salamelle e i bicchieri di bianco.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”