Per concludere la descrizione…
1 Scopo ed impiego.
Le apparecchiature in questione, costituite da un mezzo meccanico porta bersaglio che si sposta su rotaie, hanno lo scopo di addestrare al tiro c.c il personale, puntatori, destinato all'impiego delle armi c.c.
2 Descrizione e caratteristiche generali
Un carrello porta bersaglio (fig F) si muove su apposito binario ( fig B) spinto da un carrello (fig D) fornito di motore elettrico alimentato da una tensione massima di 110 V. a c.c. mediante una linea aerea. Tra il carrello motore e quello porta bersaglio sono inseriti alcuni elementi distanziatori (fig E). Il trenino viene comandato da una torre ove è sistemato anche l'impianto per la trasformazione della tensione di linea, alternata, in tensione continua.
Le apparecchiature
- Impianto fisso (fig B)
Binario: è poggiato su traversine di legno distanti m.1 ed ha uno scartamento di m. 0,6. Il tracciato è a forma di otto (fig H) dello sviluppo di circa 1800 m; con l'asse maggiore, parallelo al mare: un apposito scambio lo collega con un tratto rettilineo di binario che permette al convoglio di rientrare nella rimessa.
Linea aerea: una serie di isolatori fissati mediante bulloni alle traversine del binario, porta la linea aerea costituita da un filo tondo di rame del diametro di mm. 8 alimentato da una tensione massima di 110V. c.c.
Gruppo convertitore. Si compone dei seguenti elementi montati su una unica base metallica:
motore asincrono: a c.a. trifase, tensione fino a 380V 50 Hz potenza 31,5 Hp
Dinamo principale con eccitazione separata per la regolazione della tensione e quindi della velocità dei convogli. E' accoppiata al motore asincrono a mezzo giunti elastici.
Dinamo eccitatrice coassiale: è accoppiata alle precedenti due macchine a mezzo di giunti elastici, serve per l'eccitazione, regolabile, del campo della dinamo principale.
Comando a distanza: le operazioni di comando del complesso vengono effettuate agendo ad un quadro sistemato nella torre di comando. Sul quadro di comando sono installati i seguenti strumenti:
un voltmetro per l'indicazione della tensione di linea
un amperometro per la lettura della corrente di linea
due pulsanti, con lampada a spia, per il comando di marcia e di arresto del motore principale a corrente alternata
tre pulsanti da quadro con dicitura”avanti, indietro, circuito aperto” del tele invertitore di linea della linea principale
volantino di comando dell'avviatore del motore principale
volantino di regolazione di corrente del gruppo elettrogeno ausiliario
Alimentazione: l'alimentazione del gruppo convertitore Marelli avviene mediante tensione a 380 V alternata ricavata da quella di linea a 20000 V mediante trasformatore. L'impianto è dotato di un generatore ausiliario per le eventuali interruzioni di tensione di rete. L'alimentazione della linea aerea del circuito ad otto viene trasmessa tramite cavo del tipo sottomarino.
Impianto mobile: per il traino delle sagome, per il tiro c.c., è previsto un carrello motore (fig D) trainante una serie di elementi distanziatori (fig E) ed il carrello porta sagoma (fig F). Gli occhioni del carrello otore assicurano il collegamento meccanico con gli elemnti da trainare.
Carrello motore: è costituito da profilati ed in lamiera metallica, è montato su quattro ruote motrici. La presa di corrente sulla linea avviene a mezzo di pantografo piazzato al di sotto del telaio del carrello.
Carrelli distanziatori e porta sagoma: si sono adoperati carrelli tipo decauville del tipo lungo con ruota normale, sia come distanziatori che come porta sagoma. I carrelli distanziatori sono stati realizzati in profilato di ferro ad U colla piattaforma in legno e portano anteriormente e posteriormente due occhioni entro cui vanno ad alloggiarsi, per l'accoppiamento, le estremità ad anelli delle barre di stanziatrici; queste ultime della lunghezza ciascuna di m. 3,70 sono costituite in tubolare di ferro. I carrelli sono zavorrati con blocchi e spostabili a mezzo di maniglie. Sulle aste metalliche sono sistemati gli elemnti di sagoma del carro armato costruiti in rete.
Sottocriscrivo pienamente le aspettative di 120Fornovo
