A questo punto mi viene da pensare che le scatole delle lampadine, le tracce a matita e altri dettagli del genere risalgano a dei lavori di manutenzione prima che l'opera sia stata dismessa, lavori non finiti. Poi è rimasto tutto chiuso, sigillato dalle botole saldate. Fino a che qualcuno non ha "profanato" l'uscita di emergenza, non direi il proprietario dato che se un passaggio di proprietà c'è stato, non credo sia finito in mano a (volenterosi) privati.Blackshot ha scritto:I dettagli che Pasto ha attribuito a lavori di ristrutturazione erano già presenti a quel tempo, prima della collocazione del cartello di lavori in corso.
Se così fosse, cartello e lucchetto sarebbero soltanto a scopo dissuasorio.
Considerando il quasi perfetto stato di conservazione in cui l'opera si è mantenuta senza alcun lavoro, con gli adeguati interventi credo tornerebbe veramente allo stato originario. Resta il fatto che essendo la porta aperta, di visita in visita c'è sempre l'incertezza sullo stato in cui si potrebbero trovare gli interni.