Saluti Alpini
Max

Confermo: i muli usavano lo stesso sistema dei cavalli.jolly46 ha scritto:Dal nome del mulo si dovrebbe risalire all'età , se non sbaglio anche per loro vigeva il sistema uguale ai cavalli e cani che ad ogni anno di nascita corrisponde una stessa iniziale del nome.
Mi pare che gli ultimi muli li avesse avuti in organico la Cadore, magari facendo qualche ricerca in rete si dovrebbero trovare maggiori informazioni.
Durante la diretta di Rai 3 sull'Adunata di Cuneo, sono stati intervistati due Veci, ognuno con un Mulo. I due sono stati presentati come membri di una Sezione ANA della bergamasca e hanno detto di essere corsi a comperarsi all'asta i Muli della loro Naja (probabilmente una metafora ma non ne sono certo).axtolf ha scritto:Alla fine della carriera dei muli negli Alpini, venne decisa la creazione per un breve periodo del Reparto Storico Salmerie, ed era in caserma D'Angelo a Belluno. Non ricordo esattamente quanto durò, ora vedo in una vecchia discussione se avevamo delle date, ma di certo tutto terminò il 7 settembre 1993, quando vennero venduti in asta pubblica gli ultimi muli.A esempio sul basto compare il nome del mulo.
Questo per me è già interessante.
Vorrei sapere poi a quale reparto appartenevano e quale età possono avere.
E così via.
Nelle foto si può leggere sul basto IROSO (altri nomi non ne ho letti)
Iroso venne acquistato a quest'asta dai fratelli Antonio ed Elio De Luca di Cappella Maggiore (TV) insieme ad altri 7. Precedentemente c'erano state altre aste di muli e i due fratelli avevano acquistato altri muli dala Brigata Cadore.
Dovrei forse avere anche delle foto dell'asta.
E quindi i Muli di questi veci bergamaschi sono di provenienza Tau oppure Julia.cavalli ha scritto:negativo, della Tridentina i muli sono stati mandati in pensione presso la forestale di Grosseto. Sono certo in quanto ho curtato la relativa pratica.
basta vedere se sullo zoccolo anteriore destro è segnata la matricola.Federico ha scritto:E quindi i Muli di questi veci bergamaschi sono di provenienza Tau oppure Julia.cavalli ha scritto:negativo, della Tridentina i muli sono stati mandati in pensione presso la forestale di Grosseto. Sono certo in quanto ho curtato la relativa pratica.
Belle bestie, fra parentesi. Una delle due si è pure esibita in un sorrisone a tutta bocca verso la telecamera![]()
Ciao
Come mai manca la lettera "G"?claudio ha scritto:Questi 5 muli militari hanno i seguenti nomi: Fina (29) Iso( 28 ) Iroso( 28 ) Laio (27) Leo (27)
Tra parentesi l'età .
Io sapevo che era sul posteriore sx. Avevo informazioni sbagliate?cavalli ha scritto:basta vedere se sullo zoccolo anteriore destro è segnata la matricola.
se non c'è sono muli "civili".