Quindi mi ha fatto piacere vedere muli e veci durante una manifestazione alla Scuola Tramat della Cecchignola, a Roma.
E ringrazio gli amici di Vittorio Veneto che si sono prestati al servizio fotografico estemporaneo.








Visto che mi pare che li abbia uno solo dei fotografati, ipotizzo siano i suoi.linzen ha scritto:cosa sarebbero e quando mai i nastrini sulla scbt?
e sopratutto perchè sul taschino sinistro hanno un "brevetto" di tiro dei marines?
Perché lo ha conseguito.linzen ha scritto:cosa sarebbero e quando mai i nastrini sulla scbt?
e sopratutto perchè sul taschino sinistro hanno un "brevetto" di tiro dei marines?
Rievocavano il passato.Federico ha scritto:Sempre belli i Muli.
Curiosità : ma che cosa ci facevano a Roma alla Tramat?
Dimostravano il passato obsoleto oppure un possibile (vana speranza) futuro?
Grazie per le foto.
Ciao
Magari interessa:Bricchetto ha scritto: Francamente, se intercetto 'ste assoarma voglio farlo anch'io, poi magari il nastrino non so se lo metterei.
Neanche a me piacciono i nastrini sulla cbt.Luigi ha scritto:Magari interessa:Bricchetto ha scritto: Francamente, se intercetto 'ste assoarma voglio farlo anch'io, poi magari il nastrino non so se lo metterei.
http://digilander.libero.it/anartimonfalcone/
http://www.riservisti.it/index2.html
Ho conosciuto un CM, qualche anno fa, che aveva la SCBT tappezzata di brevetti di paracadutismo estero. Un po' pacchiano, mi permetto di dire.
Mandi.
Luigi
Nonché la X Mountain Division dell'U.S. Army, che li sta usando in Afghanistan...cavalli ha scritto:da quel che vedo sono dell'ana gruppo capella maggiore, benemerito gruppo che si accolato il mantenimento degli ultimi muli "Militari" dopo di questi ci saranno muli "taroccati".
i quadrupedi sono in servizio negli eserciti di Germania, Austria e Svizzera.
Alla fine della carriera dei muli negli Alpini, venne decisa la creazione per un breve periodo del Reparto Storico Salmerie, ed era in caserma D'Angelo a Belluno. Non ricordo esattamente quanto durò, ora vedo in una vecchia discussione se avevamo delle date, ma di certo tutto terminò il 7 settembre 1993, quando vennero venduti in asta pubblica gli ultimi muli.A esempio sul basto compare il nome del mulo.
Questo per me è già interessante.
Vorrei sapere poi a quale reparto appartenevano e quale età possono avere.
E così via.