tracer ha scritto:Un doppio ringraziamento a iako62. Non sapevo della rappresentazione storica al Falzarego e poi mi sono guardato tutto il suo sito per cui mi sono buttato ed è stato un week-end favoloso. Venerdì sera a rivedere Cimabanche ed ho scoperto che stanno lavorando al fossato anticarro riempitosi della ghiaia proveniente dal canalone nel corso degli anni. Notevole la profondità , non so se è un assaggio o se verrà dissotterrato completamente.
tracer
Ci siamo visti senza saperlo Tracer. Ero al Falzarego anche io.
Per il fossato di Cimabanche sembra lo stiano svuotando per utilizzarlo come canale per convogliare le acque verso la statale, sul fianco della quale esiste un canale costruito ex-novo. Lavori effettuati per conto delle "regole". Speriamo siano indicazioni attendibili e tutto ritorni al suo precedente "splendore" quanto prima. (
fonte: macchinista dell'escavatore in azione. Ago/Sett 2006).
Il fossato dalla parte opposta della statale è praticamente completamente interrato da tempo. Ma ho notato la presenza di paletti in legno "segnalatori" (recenti) a distanze regolari per tutto il muro suddetto .......un buon segnale? ......o una stupida speranza?
Ho avuto anche l'occasione di incontrare l'ottimo Axtolf.
Appena sistemo le foto di questi 10gg posterò qualcosa scegliendo
tra le 1500ca(!!) che ho scattato.