Anzitutto un saluto a tutti e un ringraziamento fin d'ora per il fatto che esistete! .......con un forum attivo e abitato dalla competenza.
Allora, arrivo subito al sodo.
Dopo anni di peregrinazioni nelle trincee della Grande Guerra, Forti di qualsiasi epoca o natura, Linea Maginot, ecc. ......arrivo finalmente anche al Vallo Alpino del Littorio.
Scoperta tardi la sua reale "mole" alla frontiera: me ne scuso e faccio qui ufficialmente ammenda per questo. E scoperta tardi la sua qualità in termini tattici e costruttivi (nel contesto generale e nel territorio).
E scoperta ancora più tardi la sua storia "recente" .........forse cosa ancor più grave essendo stato meccanico/pilota di mezzi corazzati.
Quindi DOPPIA ammenda nei Vostri confronti: ora che sò CHI dovevo raggiungere in tre giorni (facevo parte della "regione NO"), e DOVE i miei "compagni" della FantArresto erano piazzati per darci il tempo di arrivare a dare una mano alla "regione NE", tutto diventa più chiaro, più articolato, ben organizzato ........"ben fatto", direi.
Cmq sia........
........ho incocciato questo forum dopo aver visitato a più riprese la zona del Vallo ad Ovest (Moncenisio, Colle delle Scale, ecc.) e dopo aver scoperto che il Vallo era presente in modo massivo anche nella regione ad Est. Anzi! Tanto presente e vivo in quella zona, che, non solo è stato aggiornato e presidiato dalla FantArresto (ecco dove cavolo eravate e cosa presidiavate!), ma addirittura è stato integrato ed "aggiornato" con installazioni di vario tipo (le, per me "spettacolari", enucleate ad esempio).
Neanche da raccontare ........mi sono messo a spulciare moltissimi dei Vostri post, le indicazioni, puntualizzazioni storiche e tecniche. Ho preso appunti di tutti i tipi sulle cartine, ho fatto benzina e mi sono fiondato in Carnia, per due settimane di ferie, insieme a mia moglie (sempre presente ed interessata anch'essa! .......ellossò, sono fortunato) maturando una quantità di fotografie quasi vergognosa (come ns abitudine d'altronde!).
Apro-posito:
Qui ci vedete all'Opera (scusate il gioco di parole!) così ci "conosciamo" anche di vista. Credo che l'emozione che provo quando ho a portata di mano del cemento e dell'acciaio sia evidente in uno degli scatti (lol)
Chiudo-posito.