qualche dato sulla Cp.Pionieri Tridentina nel 1979 : 50% da BZ e TN, 40% da VR. piccola aliquota di milanesi. due piemontesi ed un vicentino trasferiti dalla Cp.Pionieri Cadore e Taurinense per motivi disciplinari
devo dare qualche punto positivo agli alpini d'arresto: durante il mio costante pellegrinaggio in aggregazioni varie, rimasi colpito ( e non solo io, anche chi era con me ) dalla "maggiore educazione" presente presso il Btg Val Brenta, se ben ricordo comandato dal Col. Rinaldi. I "naioni" del Val Brenta sembravano piu' silenziosi, piu' istruiti, le camerate erano relativamente tranquille, e si parlava un italiano abbastanza formale, almeno durante le mie permanenze. Al Val Brenta non mi ricordo di aver visto altoatesini di lingua tedesca. Al contrario presso i Pionieri o altri Btg della Brigata, i "naioni" erano chiassosi, sempre pronti alla rissa, birra e vino straripavano regolarmente gli argini dello spaccio e l'interpretazione dei dialetti vari era cosa non facile. Mi ricordo un aggregazione al Btg Bassano, dove pensai di avere a che fare con sloveni della prov. di Gorizia, in realta' erano trentini della Valle dei Mocheni.