Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

cavalli ha scritto:Luigi dimenticavo:
P.S.: comunque, vedremo se con il mindife in progetto non andrà  in porto la scomparsa delle TT.AA. ...
di che si tratta?
ciao la max trid.
Danno Mastella in pole position... :twisted:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Luigi ha scritto: Questo è, se permetti, un "falso mito". Non è vero che non ci sono i soldi. Semplicemente, si spendono (e spandono, più che altro) per altre cose. Quest'anno il bilancio della Difesa è pari allo 0.86 del PIL: nessun paese europeo è così in basso.
Luigi
Non vorrei sbagliarmi, ma tempo fa leggevo che quella cifra salta fuori perchè qualche creativo ha messo i danen della missione in Iraq alla voce 'aiuti umanitari'.
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Mastella min.difesa ?!?!

Mi avete rovinato la disgestione !
Sarò costretto a tripla razione di Nardini bianca x tenere buono il rancio odierno e tenerlo fermo nei 'suol alloggiamenti'.

Saluti Alpini
(:g:)
Max-Diable 7/84
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto: Non vorrei sbagliarmi, ma tempo fa leggevo che quella cifra salta fuori perchè qualche creativo ha messo i danen della missione in Iraq alla voce 'aiuti umanitari'.
Io ricordavo un'altra notizia, ma in ogni caso non incide sul problema in quanto mi sembra che le missioni siano finanziate a parte.
Dello 0.96% del PIL assegnato quest'anno alla Difesa, oltre il 70% finirà  in stipendi. Se togli tutte le altre spese per infrastrutture etc., rimangono giusto i soldi per sparare un serbatoio di AR a testa e poi andare in recupero straordinari, altro che Iraq o Afghanistan. E l'ultimo spenga la luce.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Credo che incida nel momento in cui la nostra economia, non navigando a gonfie vele, non consenta oneri ulteriori.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:Credo che incida nel momento in cui la nostra economia, non navigando a gonfie vele, non consenta oneri ulteriori.
Ma infatti non si parla di valori assoluti. Non potremmo permetterci, che so, di destinare alla Difesa le risorse complessive che vi destina la Germania. Però, parlando invece di percentuali del PIL, il nostro misero 0.96% significa che qualcosa non va, se tutti gli altri stati europei superano, a memoria, la fatidica quota dell'1,5% (la Gran Bretagna mi sembra sfiori il 4%).
Anche in questo si è europei o meno.

Certo, se si continuano a finanziare strane consulenze, giornali, portaborse e segretari aggiunti, associazionismo vario, cinematografari sfigati e via a seguire, è ovvio che alle cose importanti rimangano le briciole (spesso per giunta buttate nell'immondizia).
Solo per l'amministrazione pubblica, la Confesercenti mi pare abbia stimato per il 2005 40 mld di Euro di sprechi. Ripeto: secondo me i soldi ci sono, ed i paesi poveri sono quelli dove si muore di fame, non certo l'Italia.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Mi sono letto più o meno tutto il thread fino a qui, certo che quando vi ci mettete, ne scrivete di roba eh? :lol:

Comunque: non credo che la sponsorizzazione sia una soluzione. Potrebbe, invece, rappresentare una sorta di cacio sui maccheroni (al sugo). Ma qui non ci sono né i meccheroni né, tanto meno, il sugo. Perciò mi parrebbero danari sprecati nell'eventualità  che qualcuno volesse sponsorizzare qualcosa.

Diverso potrebbe essere il discorso di eventuali forniture gratuite di materiali in cambio di una sorta di "by appointment" del Reggimento. Che so, scarponi, occhiali, pile o cose del genere potrebbero essere fornite aggratis, in cambio la ditta fornitrice potrebbe fregiare i suoi prodotti di normale vendita con "l'etichetta" del Reggimento che fornisce. Ovvio che qui ci si scontra, secondo me, con la mastodontica burocrazia del nostro esercito, antitetica alla velocità  del mercato privato.

Venendo alla seconda parte del discorso, qualsiasi organizzazione che spende più della metà  dei suoi introiti per gli stipendi è fallimentare. Uniche eccezioni sono forse istituti di ricerca e/o brain trusts, cose ben diverse da una Forza Armata. E' come se l'azienda in cui lavorate spendesse il 70% del fatturato in stipendi. Capite bene cha avrebbe vita breve, brevissima, non avendo risorse per investire in nuove tecnologie, nuovi macchinari, aggiornamenti del personale eccetera.

Chiaro che la soluzione passa attraverso una riorganizzazione dell'azienda da effettuare su due fronti: da una parte, ovvio, aumentare il fatturato. Dall'altra ridurre i costi. E quando chi deve decidere dove tagliare guarda i conti, che cosa vede? Che il costo maggiore, dove colpire con più efficacia e con più facilità , se non altro per le dimensioni del bersaglio, è il personale. Se però questo è intoccabile, inamovibile, super-protetto (lautamente pagato e sovrabbondante lo è di sicuro, data la dimensione relativa della voce di costo), chi glielo fa fare a questo supposto azionista di tirar fuori altre risorse (danè, e tanti) per foraggiare una macchina non modificabile e autoreferenziale? Che se ne fa un'azionista di 1.500, o quanti sono, "super-manager" se le divisioni operative e di staff della sua azienda sono tutt'alpiù 30? E in nome di che cosa dovrebbe cacciare ancora quattrini se sotto ai 1.500 super manager c'è una struttura di potenziali sostituti di costoro ugualmente, se non ancora di più, pletorica e sovrabbondante? E oltrettutto cieca e sorda a questi tipi di discorsi? Che gli unici tagli (esclusivamente di numero) che è stata capace di fare (dietro al paravento della responsabilità  di altri - Parlamento) sono stati quelli effettuati sulla Truppa. Tagli che però si sono tradotti, immediatamente, in un'esplosione dei costi?

D'accordo che qui, l'azionista, è molto sui generis essendo molto spesso afetto dalla stessa malattia, la poltronite, che affligge l'organizzazione che sarebbe da risanare, ma mi pare che qui si sia superato il segno da un bel po'.

L'Esercito, a parole, non fa che aumentare la qualità  e diminuire la quantità . Sono, ovviamente, tutte balle visto che tutti, e sottolineo, tutti i reparti di qualità  vera che aveva li ha eliminati o sta per farlo con i mezzi più disparati (e disperati): un brevissimo elenco comprende il Gr.Ac.O., la Folgore (sappiamo tutti quale lotta belluina, un po' sottotraccia e un po' no, si sia svolta per la sua chiusura), gli Alpini. Questi ultimi sono forse il bersaglio più difficile essendo protetti, per così dire, comunque amati da circa mezzo milione di cretini con la Penna, che rappresentano comunque per il politicastro di turno un possibile voto. E quindi lo Stato Maggiore deve andarci molto cauto e non può permettersi di fare come ha fatto con gli altri chè sennò, se scoppia il casino, e i cretini con la Penna si incazzano, il politico ci resta male e la poltrona allo stato maggiore salta. E quindi si usa il sistema dell'inquinamento. Gutta cavat lapidem, dicevano i romani, che di 'ste cose se ne intendevano.

Si dice che si dovrebbe dare la precedenza ai reparti alpini a coloro che lo richiedono espressamente e a coloro che vengono da zone di riferimento storico per il Corpo. Ma lo si dice solo. Invece, quello che succede nella realtà , è che nei reparti alpini si manda la feccia del centri di recultamento, gli ultimi dei corsi (a tutti i livelli), e i reparti alpini diventano, da elite queli erano, dei reparti di punizione. Fatto. All'esterno gli alpini si vedono, così i cretini con la Penna sono contenti, ma in realtà  non ci sono davvero. I quadri che remano contro (ergo: addestrerebbero come si deve) li si manda da qualche parte di idiota (questi posti esistono in qualiasi organizzazione), con le buone o con le cattive poco importa. Ed il gioco è fatto. Solo che i cretini con la Penna, proprio cretini non sono e hanno pure la vista lunga, nonchè invisibili contatti con l'interno delle caserme (qualcuno di valido c'è ancora. Fanno i finti tonti, masticando amaro in silenzio, nella speranza che le cose cambino), entrambe cose impreviste (incredibile a dirsi) da parte dei capi.

E quindi, che si fa: gliela si da vinta, a quelli che ci hanno preso per il culo? O si reagisce? Al limite si muore sul pezzo, secondo me, ma dargliela vinta, mai.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Dove devo firmare? :P
Analisi secondo me ottima.

Altro nome che gira, per il ministero: Lambertow...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

:?: CHI :?:


Saluti Alpini
Max-Diable 7/84
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

7°Alpini ha scritto::?: CHI :?:


Saluti Alpini
Max-Diable 7/84
Lamberto Dini, se non vado errato.

Ma se il Mortazza vuole davvero fare sul serio, come dice, e sentirsi per di più in perfetta sintonia con i papaveri dello Stato Maggiore, non è a questi nomi che dovrebbe rivolgersi. Con questi presupposti in mente io, se fosse al posto del nuovo Duce, ci vedrei molto bene Diliberto, Giordano o qualcuno di questo genere. Anzi, ti dico di più: per tagliare la testa al toro, e fare una scelta seria fino in fondo la persona giusta è Marco Ferrando.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

e perchè no! vediamo che cosa combinano.
la max trid.
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

B&B

E dire che nel 1999-2000 la presenza di ditte civili in mensa e pulizie mi era stata presentata come un modo per avere più risorse militari disponibili, tra l'altro a metà  2000 la caserma si stava anche dotando di impianti di videosorveglianza che non costano di certo poco...
Il tutto in vista della professionalizzazione dell'Esercito.
Sarà , ma le vecchie maniere hanno sempre funzionato, ora non si capisce perchè non vadano più bene...

A quando un B&B in qualche camerata libera?
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto: Lamberto Dini, se non vado errato.
Giusto, ma incrociato con il sistema controcarro TOW... potenza annichilente!!! 8)
SNAFU, of course...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Orrore: leggo sul CorSera che sarebe in lizza pure la Bonino!!! HELP!
MAI DAÛR!
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

la Bonino per il MinDife? e che c'azzecca lei?
(beh dopo la Moratti, che da Distruzione Pubblica ora si candida sindaco a Milano...)
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”