Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

brisky ha scritto:a questo punto il dubbio: uno zaino da 60 mi basterà  per essere attrezzato a dovere?
Si ti avanza pure, comprai lo scorso anno un 90 ferrino ma ci faccio 2 settimane di campeggio. M'è venuto 5 eurazzi in più del 60.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

vabè...grazie...non ti cambi mai te! :wink:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Abbadia ha scritto:Stavolta voglio vederli i ragazzacci troppo cresciuti andare a mettere le tende nelle aiuole spartitrafico !!!! :lol:
La tenda -giocattolo !!! ahahahahahahah sapete che in questi giorni ha nevicato ad Asiago ! E che essendo in montagna e abbastanza vicini alla pianura , almeno una giornata su tre la beccchiamo all'umido?
Se andrete raminghi e umidicci per le ampie strade della metropoli di Asiago...passate , sulla piazza , dalla tenda de "La penna del najone ", una tisana all'erba medica puo' darsi che la si trovi.
Le taniche sono riservate agli Alpini!!!
Ci becchiamo!!!!!!

Abbadia Ga tau
Ti posso dire che a Trieste avevamo la tenda a 3 metri dal mare e x l'umidita' mattutina....beh, non era da meno
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:vabè...grazie...non ti cambi mai te! :wink:
Cosa vuoi farci...vuol fare lo sborone ed avere le cose sempre piu' grandi..... :lol:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

"Ti posso dire che a Trieste avevamo la tenda a 3 metri dal mare e x l'umidita' mattutina....beh, non era da meno "

ihihihihihihihihihihihihihi i miei sospetti sempre piu' confermati !!!!! :P
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Vedo che anche qui va di moda la gara a chi ce l'ha più grande...
Cmq un 60 lo riesco a gestire, specie ora che ho comprato anche i lacci esterni (vai a capire xkè fossero optional)... l'anno scorso a Colonia mi pesava 15 chili (con dentro anche la tenda)...

Andrò in palestra a fare un po' di squat e step con lo zaino in spalla, giusto per prepararmi

"se no te lavi mai" - The Rolden Stones
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Lele ha scritto:
Beppe ha scritto:vabè...grazie...non ti cambi mai te! :wink:
Cosa vuoi farci...vuol fare lo sborone ed avere le cose sempre piu' grandi..... :lol:
Ma soborone de che, l'omino m'aveva detto che con 5 eurazzi in piu prendevo il 90 e alla fine ho accettato. Era in promozione.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Abbadia ha scritto:"Ti posso dire che a Trieste avevamo la tenda a 3 metri dal mare e x l'umidita' mattutina....beh, non era da meno "

ihihihihihihihihihihihihihi i miei sospetti sempre piu' confermati !!!!! :P
Bisognerebbe anche rendere edotti i cittadini del fatto che il verde di cui vorrebbero prendere possesso con tanta noncuranza non è quello degli spelacchiati parchi pubblici che gli ecointegralisti usano solo come cesso per i loro cagnolini da vignetta, ma quelli dei prati di privati che di questi vivono, e dai quali perciò sono disposti a far sloggiare (come da legge) gli indesiderati anche con metodi non proprio ortodossi... :P :twisted: 8)
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

la marsida

Un prato con l'erba ancora bassa non è molto danneggiabile, viceversa un prato vicino all'ora del taglio sarebbe un danno colossale se venisse colonizzato dalla massa... diciamo che la cosa andrebbe valutata anche in senso oggettivo dai singoli gruppi... si sa però che le mele marce stanno sempre un po' ovunque... :(
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: la marsida

brisky ha scritto:Un prato con l'erba ancora bassa non è molto danneggiabile, viceversa un prato vicino all'ora del taglio sarebbe un danno colossale se venisse colonizzato dalla massa... diciamo che la cosa andrebbe valutata anche in senso oggettivo dai singoli gruppi... si sa però che le mele marce stanno sempre un po' ovunque... :(
Il problema è che se il proprietario si presenta, e vi dice "andatevene", erba alta o bassa che sia non c'è tanto da discutere, secondo me... 8)
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

la marsida

Io non metto in discussione minimamente il diritto del proprietario di poter disporre liberamente dei propri terreni...
Ho solo commentato in senso "erbivoro" la faccenda dei prati... Del resto se uno ha un prato, e animali a cui dare da mangiare, non può certo tollerare di vederselo rovinato... Poi beh, c'è modo e modo di porsi con la gente, sia da parte nostra, sia da parte sua...

Poi se proprio è uno di quelli a cui da fastidio tutto, beh una soluzione gliela posso proporre: minarlo :!:
(poi ci penseranno i Guasta a ripulire...)
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Re: la marsida

brisky ha scritto:... Del resto se uno ha un prato, e animali a cui dare da mangiare, non può certo tollerare di vederselo rovinato...
Un bricciolo di buona eduazione:
- con una mini ricerca individuare il proprietario;
- chiedere con cortesia la possibilità  di piazzarsi sulla sua proprietà ;
- se la risposta sarà  positiva offrire un ristoro monetario per la mancata produzione (qualche kg. di fieno), e provvedere alla consegna di un segno di ringraziamento ( una bottiglia di vino, dei fiori, dei prodotti tipici dei luoghi di provennienza, ecc.);
- ad un eventuale diniego accettare senza discussioni la scelta.

P.S.: Da notizie raccolte qui in pianura (autista di autocarro che si reca ogni giorno in altopiano per delle consegne) risulta che buona parte dei prati sono stati picchettati dagli organizzatori, per dare un pò di inquadramento alle tendopoli. (N.B. - i proprietari dei terreni saranno indennizzati per la mancata produzione di foraggio).

Comunque coraggio, e non vendete la pelle dell'orso prima di averlo ammazzato. A poco più di un km. dal centro di Asiago, in direzione Bassano del Grappa, sulla dx si origina la strada che porta alla Granezza. Questa arteria si sviluppa quasi per intero in mezzo ad un'abetaia, con delle piazzole naturali per posizionare la tenda (Forestale permettendo).

Buona adunata a tutti.

:-)(-:
gnaca na piega
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

In effetti presumo che nella quota richiesta a chi ha prenotato gli accampamenti sia compreso anche "l'affitto" :D

Capitano, che notizie arrivano dall'altopiano per quanto riguarda il meteo?

Altra domanda: quale è la situazione del Sacrario del Monte Grappa? È aperto al pubblico? Viabilità ? Orari?
Leonardo, fatti sentire! :wink:

Mandi e grazie a tutti.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Abbadia ha scritto:"Ti posso dire che a Trieste avevamo la tenda a 3 metri dal mare e x l'umidita' mattutina....beh, non era da meno "

ihihihihihihihihihihihihihi i miei sospetti sempre piu' confermati !!!!! :P
quali sospetti?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

In effetti da quanto si sente da queste parti la situazione logistica dell'adunata non è delle migliori. In particolare è fortemente sconsigliato raggiungere Asiago con mezzi propri, oltretutto c'è abbastanza confusione al riguardo; c'è chi parla di blocco totale dal giovedì, chi invece di libero accesso grazie al cartoncino colorato da applicare sul veicolo (ma nessuno è stato in grado di spiegarmi come funziona questa storia dei cartoncini). Tanti dicono addirittura di fermarsi a Bassano, in quanto si stima che metà  dei partceipanti non riuscirà  a raggiungere l'altopiano e che l'adunata di fatto si farà  a Bassano.

In linea di massima io ed i miei amici pensiamo di fare così: giovedì sera a Bassano, venerdì mattina col primo pullman di linea (7.00 ?) salita ad Asiago, quindi alloggeremo nel tendone del nostro gruppo fino a domenica. Per il ritorno domenica sera la vedo molto critica, anche con i mezzi pubblici: devo ancora valutare se rimanere fino alla fine o partire prima del grande esodo.

Luigi ha scritto: Altra domanda: quale è la situazione del Sacrario del Monte Grappa? È aperto al pubblico? Viabilità ? Orari?
Leonardo, fatti sentire! :wink:
Il sacrario del Monte Grappa è aperto tutti i giorni (e per il momento è ancora presidiato dai militari), a qualsiasi ora (non essendo recintato), parcheggio compreso. Il museo storico e la sala video sono invece aperti al pubblico dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.30. In genere però nei periodi di grande affluenza viene fatto orario continuato dalle 8.00 fino a che c'è gente.
Viabilità : una sola strada di accesso da Bassano, la statale Cadorna, in buone condizioni e abbastanza scorrevole (si arriva in cima in 45-60 min)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”