Si ti avanza pure, comprai lo scorso anno un 90 ferrino ma ci faccio 2 settimane di campeggio. M'è venuto 5 eurazzi in più del 60.brisky ha scritto:a questo punto il dubbio: uno zaino da 60 mi basterà per essere attrezzato a dovere?
Si ti avanza pure, comprai lo scorso anno un 90 ferrino ma ci faccio 2 settimane di campeggio. M'è venuto 5 eurazzi in più del 60.brisky ha scritto:a questo punto il dubbio: uno zaino da 60 mi basterà per essere attrezzato a dovere?
Ti posso dire che a Trieste avevamo la tenda a 3 metri dal mare e x l'umidita' mattutina....beh, non era da menoAbbadia ha scritto:Stavolta voglio vederli i ragazzacci troppo cresciuti andare a mettere le tende nelle aiuole spartitrafico !!!!![]()
La tenda -giocattolo !!! ahahahahahahah sapete che in questi giorni ha nevicato ad Asiago ! E che essendo in montagna e abbastanza vicini alla pianura , almeno una giornata su tre la beccchiamo all'umido?
Se andrete raminghi e umidicci per le ampie strade della metropoli di Asiago...passate , sulla piazza , dalla tenda de "La penna del najone ", una tisana all'erba medica puo' darsi che la si trovi.
Le taniche sono riservate agli Alpini!!!
Ci becchiamo!!!!!!
Abbadia Ga tau
Ma soborone de che, l'omino m'aveva detto che con 5 eurazzi in piu prendevo il 90 e alla fine ho accettato. Era in promozione.Lele ha scritto:Cosa vuoi farci...vuol fare lo sborone ed avere le cose sempre piu' grandi.....Beppe ha scritto:vabè...grazie...non ti cambi mai te!
Bisognerebbe anche rendere edotti i cittadini del fatto che il verde di cui vorrebbero prendere possesso con tanta noncuranza non è quello degli spelacchiati parchi pubblici che gli ecointegralisti usano solo come cesso per i loro cagnolini da vignetta, ma quelli dei prati di privati che di questi vivono, e dai quali perciò sono disposti a far sloggiare (come da legge) gli indesiderati anche con metodi non proprio ortodossi...Abbadia ha scritto:"Ti posso dire che a Trieste avevamo la tenda a 3 metri dal mare e x l'umidita' mattutina....beh, non era da meno "
ihihihihihihihihihihihihihi i miei sospetti sempre piu' confermati !!!!!
Il problema è che se il proprietario si presenta, e vi dice "andatevene", erba alta o bassa che sia non c'è tanto da discutere, secondo me...brisky ha scritto:Un prato con l'erba ancora bassa non è molto danneggiabile, viceversa un prato vicino all'ora del taglio sarebbe un danno colossale se venisse colonizzato dalla massa... diciamo che la cosa andrebbe valutata anche in senso oggettivo dai singoli gruppi... si sa però che le mele marce stanno sempre un po' ovunque...
Un bricciolo di buona eduazione:brisky ha scritto:... Del resto se uno ha un prato, e animali a cui dare da mangiare, non può certo tollerare di vederselo rovinato...
quali sospetti?Abbadia ha scritto:"Ti posso dire che a Trieste avevamo la tenda a 3 metri dal mare e x l'umidita' mattutina....beh, non era da meno "
ihihihihihihihihihihihihihi i miei sospetti sempre piu' confermati !!!!!
Il sacrario del Monte Grappa è aperto tutti i giorni (e per il momento è ancora presidiato dai militari), a qualsiasi ora (non essendo recintato), parcheggio compreso. Il museo storico e la sala video sono invece aperti al pubblico dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.30. In genere però nei periodi di grande affluenza viene fatto orario continuato dalle 8.00 fino a che c'è gente.Luigi ha scritto: Altra domanda: quale è la situazione del Sacrario del Monte Grappa? È aperto al pubblico? Viabilità ? Orari?
Leonardo, fatti sentire!![]()