Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Rinaldo sei un grande, che figata, ma che ti serve una mano :)
Si io sono bello che partito già  sto lì.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

leva il bello e muoviti!
sennò si va in moto eh? (:ho:)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Dai perchè no? Tendone e sacchi al seguito, se vuoi vengono con lo scooterone mio, che tra l'altro ho provato a mettere la nuova V-Power..... è diventato turbo e sgomma con la ruota davanti :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Beppe ha scritto:sennò si va in moto eh? (:ho:)
Questa è una buona idea per garantire una qualche mobilità  sull'Altopiano nei giorni dell'Adunata.

Di neve per il 12-13-14 maggio ce ne dovrebbe essere solo sulle cartoline con i saluti da Asiago, il dubbio rimane sulla praticabilità  delle tendopoli e sulla viabilità  di accesso alle stesse.

Ieri non l'ho postata per problemi di senilità : notizia raccolta in una contrada di Lusiana domenica 26 marzo 2006. - "Hanno provato ad aprire la strada per l'Ortigara e lo spessore della neve era di 7 (sette) metri".
:shock:
A mio parere questa notizia lascia lo spazio che trova, per due considerazioni:
1) la via migliore di accesso all'Ortigara è la strada che si origina da Gallio e che percorre la Valle di Campomulo, ma su questa ci sono le piste da fondo, e sono certo che le urla di protesta dei gestori delle stesse le udremmo noi che ci troviamo in pianura se qualcuno avesse osato .... . Quaggiù però il silenzio e totale, quindi!
2) una seconda possibilità  di accesso all'Ortigara è la strada che da malga Galmarara conduce al Bivio Italia. Alla malga ci si arriva partendo da Camporovere e percorrendo la Val Galmarara, oppure partendo dall'aeroporto di Asiago in direzione del Monte Zebio. Questo tragitto, con le relative varianti iniziali, necessita di un'intervento di sgombraneve almeno doppio di quello richiesto dal percorso n. 1, e c'è stato pure il pericolo di valanghe lungo Val Galmarara.

Certo è che chi vorrà  partecipare alla cerimonia di sabato 13 maggio alla Colonna Mozza, con partenza da piazzale Lozze dovrà  munirsi di attrezzatura adeguata, poichè penso che i soli scarponi non siano sufficienti. Io purtroppo non potrò esserci perchè impegnato con il coro di cui faccio parte al Ponte degli Alpini di Bassano del Grappa.

:-)(-:
gnaca na piega
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Mio Capitano,
a leggere con un minimo di riflessione il tuo ultimo post vengono i brividi.
Quale attrezzatura potrebbe servire per arrivare alla Colonna Mozza?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Con rammarico vi confermo che salvo miracoli dell'ultima ora, quest'anno a causa di vari problemi, non potrò essere presente all'adunata, neppure per un giorno solamente.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto:Dai perchè no? Tendone e sacchi al seguito, se vuoi vengono con lo scooterone mio, che tra l'altro ho provato a mettere la nuova V-Power..... è diventato turbo e sgomma con la ruota davanti :lol:
ha scritto moto e non cinquantino.....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

axtolf ha scritto:Con rammarico vi confermo che salvo miracoli dell'ultima ora, quest'anno a causa di vari problemi, non potrò essere presente all'adunata, neppure per un giorno solamente.
Ma come...tu promotore di questo forum che ci hai dato la grande possibilita' di sentirci annulmente durante il lavoro e vederci una volta o due all'anno durante l'Adunata non vieni?
Dai ax fa un saltino in questa memorabile e forse piu' sentita (considerando il posto) Adunata!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

axtolf ha scritto:Con rammarico vi confermo che salvo miracoli dell'ultima ora, quest'anno a causa di vari problemi, non potrò essere presente all'adunata, neppure per un giorno solamente.
noooo (:w:)

Mauro devo dare ragione a Lele, con quel cesso arriviamo il giorno di poi. al max potresti venire con la macchina fino qui e poi andiamo insieme.
ma era tanto per dire...con l'alcool come si fa poi? siamo su due ruote!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

axtolf ha scritto:Con rammarico vi confermo che salvo miracoli dell'ultima ora, quest'anno a causa di vari problemi, non potrò essere presente all'adunata, neppure per un giorno solamente.
NNNNNNNNNNNNNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
NON MOLLARE MAI, NON PUOI FARLO!


Squicci che vuoi giocarti il libretto? Guarda che se lo sguinzaglio diventa una belva eh! :twisted:
L'alcool?......No seeeee, ormai brillo con la ferrarelle figurati, so finiti i bei tempi x lo stomacuccio mio, ho dato ho dato abbastanza.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Luigi ha scritto:Mio Capitano,
a leggere con un minimo di riflessione il tuo ultimo post vengono i brividi.
Quale attrezzatura potrebbe servire per arrivare alla Colonna Mozza?
Mandi.
Luigi
Ciao Luigi,
credo sia opportuno procurarsi delle ciape, e ti potrebbero essere utili anche dei bastoncini, ma ormai questi fanno parte della dotazione di quasi tutti gli escursionisti.
8)
Però visto questa mattina dalla pianura l'aspetto dell'Altopiano, dopo le consistenti piogge serali e notturne, e dopo la burrasca di vento di questa notte, e visto soprattutto il Torrente Astico in prossimità  di Dueville (non così La Brenta a Bassano del Grappa), credo che il manto nevoso abbia preso un robusto scrollone, almeno alle basse quote. Temo però, in relazione alle previsioni dell'ARPAV (Centro di Arabba), che in quota (oltre 1600) abbia fioccato.
(:comp:)
Non temete comunque perchè è un mio preciso impegno tenere informati i frequentatori del sito sull'andamento meteo, e sullo stato del manto nevoso in quota.
gnaca na piega
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

OT

Mauro ha scritto:No seeeee, ormai brillo con la ferrarelle figurati
per forza brilli con la Ferrarelle, è radioattiva! [fonte: altroconsumo]
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Re: OT

brisky ha scritto: per forza brilli con la Ferrarelle, è radioattiva! [fonte: altroconsumo]
Urca urca, ecco cos'era quel qualcosa di strano che sentivo. :D
Io me porto l'acqua da casa, apro il rubinetto e riempio le bocce.
Comunque x la neve sarà  dura averne fino a maggio, si scioglierà  prima.
Si ma SuperAx e Omaruccio devono venire dai, c'è tempo ancora.....cribbio, che mondo crudele! :(
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Grazie Rinaldo.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Domenica 02 Aprile sarò ad Asiago con altri membri del mio gruppo per controllare la nostra postazione assegnataci.
C'é qualcuno del Forum in zona?
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”