Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Chi è l'alpino nel tuo avatar, von Kleist?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Non lo so, è un'immagine che ho trovato su un sito straniero, aveva un'aria molto alpina... :)
Immagine
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Simpatica vita da caserma.....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Grazie grazie..altre news!
Martedì

Sveglia alle 5.50 colazione e carico delle ultime cose.
Partenza alle 6.50.
Dopo un viaggio infinito ma x fortuna senza traffico arriviamo alle 18.30 alla caserma di Bousson dove ci danno la tuta da sci delle truppe alpine.
Ci hanno diviso in 2 gruppi.
Una parte è rimasta a Bousson ed è impegnata sulle piste di S.Sicario mentre l'altra tra cui io è stata destinata a Cesana con luoghi di lavoro al Sestriere.
Ci hanno diviso ulteriormente (noi riservisti) mettendoci nei gruppi di lavoro dei vari vfb/vsp/vfp1.
Alloggiamo in una villa gestita da privati.
Si mangia bene e siamo anche serviti a tavola, ma gli alloggi sono un gran cacatoio.
Siamo in 30 in una camera abbiamo 4 valigie e dobbiamo dividere 1 armadietto in 2.
Ci sono solo 3 doccie con i boiler e 3 bagni con 3 lavandini.
La barba me la faccio la sera prima che è meglio.
Da Cesana al Sestriere ci sn circa 25min di cacciamali.
Il mio gruppo oggi si è occupato tutto il giorno di montare le reti b sulla pista a fianco della giovanni agnelli dove ci faranno il gigante e lo speciale.
Tutto provvisorio xkè poi vanno rismontate.
C'é da lavorare parecchio, pure troppo.
O meglio ce n'era tanti che invece di lavorare sciavano, spero che sia una ruota che gira!!
Quelli meno bravi stanno a montare le reti verso l'arrivo oppure a piantonare le piste (boh)
Quelli più bravi soccorso alpino e uno di noi riservisti sta insegnando a dei
marescialli a sciare.
Poi nel pomeriggio c'era la rai e mi hanno ripreso mentre montavo le
reti b.
Domani però siccome era tutta scena, non sciamo più con la bella tuta
delle tt.aa. in gore-tex ma con il cagatex mimetico.
Quella va usata solo nelle gare. Mah!
Qui comunque c'é poca neve e non è neanche tanto freddo!
Se nevica il giorno prima della gara siamo rovinati, oltre ci salta pure la cena!
Ah...a pranzo mangiamo al rifugio con i buoni del toroc
Ciao!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Riscrivo dopo 2gg di stand-by nei quali sono passato dal quasi ritiro
allo stato di pace assoluta. Qui il posto (paesisticamente parlando) non
è il max, più giro e più mi rendo conto che le Dolomiti non hanno
concorrenza. E poi a Cortina ci sono 3 metri di neve, qui invece...oggi
pomeriggio c'erano 10 gradi al sole.
E' dura, la mia squadra si occupa di montare le reti "b" quelle alte
2mt x intendersi. Vanno montate a valle, cioé assemblarle montando i
paletti alle reti e avvolgerle. Il ns record è un montaggio e
arrotolamento in 1min e 25 ma eravamo in 2 squadre, una 20 ina di persone...
Poi queste reti vanno montate sui gatti delle nevi che le porta fino ad
un certo punto e poi vanno portate su e giù in spalla. Uno porta la
rete, un altro una pala, un altro il trapano etc etc..
Gli altri gruppi montano le reti "a" portano in su e in giù le reti, i
pali, i materassini e protezioni varie, li montano, fanno sicurezza,
piantoni ai lavori in corso etc...oltre una serie di piantoni rifugio. x
ora degli spalatori di neve x ovvi motivi non se ne parla. Poi le piste
andranno ghiacciate e se nel frattempo nevica bisognerà  toglierla tutta
a costo di lsvorare h24.
I lavori vengono coordinati dai maestri di sci del sestriere.
Ci occuperemo di preparare le piste dello slalom e gigante sia maschile
che femminile.
La Pista Agnelli e quella alla sua sx. Oggi ho provato il brivido di
farmaci un giro.
Da lavorare ce n'é anche troppo. Gli alloggi sono ok x quanto riguarda
il cibo. Questi parrocchiani ci trattano da Re, ci servono pure.
A pranzo mangiamo come maiali a vs. spese al rifugio, un pranzo come
minimo da 25 €. E oggi (strameritatatamente) ho preso il sole sulla
sdraio un paio d'ore.
Domani vado a sciare con questi ragazzi con ski-pass pagato dal toroc e
ci portano col VM fino al primo impianto.
Ciaoo!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

una volta facevano le nozze con i fichi secchi ora fanno le olimpiadi con la naja e IO PAGO! Almeno risparmiaci certi particolari come le abbuffate al rifugio o l'abbronzatura. Così per la cronaca questo meso 248 euri in meno per conguaglio IRPEF. Medita Lele
la max trid.
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

:shock:
ma dove cavolo vanno con 4 (:!: :!: :!: ) valigie a testa?????

Comunque almeno mangia bene. Se dormiva a Bousson anche quello faceva schifo.
MAI DAÛR!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

cavalli ha scritto:una volta facevano le nozze con i fichi secchi ora fanno le olimpiadi con la naja e IO PAGO! Almeno risparmiaci certi particolari come le abbuffate al rifugio o l'abbronzatura. Così per la cronaca questo meso 248 euri in meno per conguaglio IRPEF. Medita Lele
la max trid.
Io riporto quello che il Beppe mi scrive visto che non sempre riesce a collegarsi e, quando lo fa, usa il suo pocket pc e non il computer.
conguaglio Irpef.....si vede che l'anno scorso avevi pagato poco :lol:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Pierpa ha scritto::shock:
ma dove cavolo vanno con 4 (:!: :!: :!: ) valigie a testa?????
4 valigie....boh, casomai c'e' lo zaino tttico, lo zaino alpino, la borsa naja, la borsa civile e poi.....beh, scarponi da sci, tuta ecc....occupano posto!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Lo so cosa ci si porta dietro, dato che ho fatto le stesse cose anch'io. Cmq il problema dello spazio lo vevamo anche noi, ma senza 4 valigie... Poi "valigie" lo ha scritto Beppe... :lol:
MAI DAÛR!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Caro Lele percependo un assegno mensile fisso (pensione) solo qualche testa di ferro può fare errori nel computo di trattenute IRPEF, comunque non è quello che mi rattrista bensi il vedere lo spreco del pubblico denaro.
Tra l'altro mi risulta che TOROC abbia "arruolato" anche congruo numero di volontari! se la naja deve concorrere alla buona riuscita della manifestazione và  più che bene, ma come ho scritto risparmiatemi/ci i dettagli ludici.
La max trid. :D
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

cavalli ha scritto:Caro Lele percependo un assegno mensile fisso (pensione) solo qualche testa di ferro può fare errori nel computo di trattenute IRPEF, comunque non è quello che mi rattrista bensi il vedere lo spreco del pubblico denaro.
Tra l'altro mi risulta che TOROC abbia "arruolato" anche congruo numero di volontari! se la naja deve concorrere alla buona riuscita della manifestazione và  più che bene, ma come ho scritto risparmiatemi/ci i dettagli ludici.
La max trid. :D
No, penso che siano giusti, dopotutti fanno parte della vita normale e ti ricordi le mense della caserma? Quanto cibo veniva buttato via a fine giornata?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Concordo con Lele, scrivi tutto non tralasciare nulla.
Devo sapere bene dove vanno a finire le tasse che pago o che paghiamo.
Sia mai dovessero andare nelle mani giuste o in posti giusti.... comincerei a preoccuparmi. :shock:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

quando il cibo veniva gettato era (è) segno di cattiva gestione della mensa.
ti abbuono i particolari. Comunque mi son rotto di pagare tasse a kili per tenere in piedi siffatta organizzazione almeno fino ai primi anni 90 avevamo la giustificazione del pericolo "Arancione" . Ora contribuiamo al mantenimento di tot. + tot. posti di lavoro. Senza polemica!
la max trid. :D
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

cavalli ha scritto:quando il cibo veniva gettato era (è) segno di cattiva gestione della mensa.
ti abbuono i particolari. Comunque mi son rotto di pagare tasse a kili per tenere in piedi siffatta organizzazione almeno fino ai primi anni 90 avevamo la giustificazione del pericolo "Arancione" . Ora contribuiamo al mantenimento di tot. + tot. posti di lavoro. Senza polemica!
la max trid. :D
Cavalli, anch'io sono pensionato e sono forse un poco più vecchio di te, ma forse a me si spengono già  le cellule, perchè non mi sovviene il pericolo "arancione", mi rinfreschi la memoria.
Non per farti rabbia, ma a conguaglio io prendo sempre rimborsi (ma è peggio).

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”