Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

opere 3D

Per caso qualcuno che sa usare autocad 3D ha mai provato a ricostruire un'opera con tutti i suoi arredi interni? Io sto provando a ricostruire una 15000 del Vallo Alpino anche se non è per nulla facile. Dato che una delle maggiori difficoltà  è quella di ricostruire gli arredi interni qualcuno ha immagini di arredi superstiti (impianti di ventilazione, porte stagne, antisoffio) anche disegni tecnici diversi da quelli del libro di corino o arredi in 3d da scambiare?
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: opere 3D

pronti!
Xma regio è a disposizione
ti invierò qualche esempio di disegni (LtCad 200) che ho fatto in 3D delle opere Plera e Viertide dello sbarramento di Invillino
ho anche il diegno dell'opera 56 dello sbarramento di Verzegnis
Xma regio

collez ha scritto:Per caso qualcuno che sa usare autocad 3D ha mai provato a ricostruire un'opera con tutti i suoi arredi interni? Io sto provando a ricostruire una 15000 del Vallo Alpino anche se non è per nulla facile. Dato che una delle maggiori difficoltà  è quella di ricostruire gli arredi interni qualcuno ha immagini di arredi superstiti (impianti di ventilazione, porte stagne, antisoffio) anche disegni tecnici diversi da quelli del libro di corino o arredi in 3d da scambiare?
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

mi auguro di vederli su queste pagine anche per segnalare eventuali inesattezze.
la max trid.
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

grazie. Ti invierò il disegno della 15000 su cui sto lavorando. E' un'opera che non è mai stata realizzata ma di cui ho trovato i piani di costruzione su un libro...in futuro farò qualche rilievo di opere 7000.
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

ben volentieri!
ti ritrasmetto comunque la mia E mail silgio1@iol.it
mi incuriosisce il fatto che si tratti di un opera mai realizzata
attendo il disegno
xmaregio
collez ha scritto:grazie. Ti invierò il disegno della 15000 su cui sto lavorando. E' un'opera che non è mai stata realizzata ma di cui ho trovato i piani di costruzione su un libro...in futuro farò qualche rilievo di opere 7000.
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

non credo che sia possibile rendere visibili in questo forum i disegni realizzati in Cad 3D visto che i file con estensione *.dwg (ltCad2000) sono leggibili solo da chi ha il computer dotato di tale programma ;
sarà ,allora, mia cura inviarti i disegni in 3D con estensione dwg ma devi specificarmi se il tuo Cad è R14 2000 o altra versione o se preferisci che te li invii in formato dxf
xmaregio


cavalli ha scritto:mi auguro di vederli su queste pagine anche per segnalare eventuali inesattezze.
la max trid.
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

per l'opera che ti ho mandato posso scannerizzare i disegni dal libro dove li ho presi, per le parti in 3d che ti devo ancora mandare posso fare un render salvarlo in jpg e così è visibile. Comunque ho autocad 2004 quindi se salvi in 2000 va benissimo.
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Ecco i primi risultati del lavoro 3D ad autocad. La struttura dell'opera è quasi terminata, ora si procederà  all'arredamento e agli impianti. Cosa ne pensate?
Allegati
spiol_01.jpg
spiol_01.jpg (79.57 KiB) Visto 2231 volte
spiol_02.jpg
spiol_02.jpg (71.57 KiB) Visto 2232 volte
spiol_03.jpg
spiol_03.jpg (81.84 KiB) Visto 2232 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Ottimo lavoro! la torretta che si vede a "spicchi" penso che sia dovuto alla grafica del programma! Alla via cosi!
la max trid. (:comp:)
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Sì dipende dal tipo di obra che si utilizza. In realtà  è una superficie curva ovviamente.
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

è proprio così la suddivisione in 16 "spicchi" è dovuta ad una specifica scelta (meno spicchi più veloce rigenerazione del disegno) prox disegno lo faccio con 36 (spicchi) _un riconoscimento a Collez che con certosina precisione ha realizzato il disegno in 2D......E' BELLA QUESTA COLLABORAZIONE via e mail (nello spirito del Forum degli Alpini e ....dei marinai come me) Xamregio PS l'immagine jpg riduce notevolmente la precisione che nel Cad è Massima)
cavalli ha scritto:Ottimo lavoro! la torretta che si vede a "spicchi" penso che sia dovuto alla grafica del programma! Alla via cosi!
la max trid. (:comp:)
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Si potrebbe aggiungere una breve descrizione per chi, come me, non è avvezzo alle Opere del Vallo?

Va bene anche una piccola legenda con indicata la funzione degli ambienti.


Grazie per lo splendido lavoro.


E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Enrico 70
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: mer ago 31, 2005 9:05 am
Località: Codroipo (Udine)

Opere in CAD 3D

Devo fare i miei complimenti al lavoro di "Collez" e dell'Ing. Silvestri : la loro collaborazione ha dato risultati splendidi ed ora siamo in grado di "gustarci" un'opera del Vallo tridimensionale con varie viste....davvero bravi, ottimo!! Partendo da quei disegni si può certamente ampliare il discorso, aggiungendo magari le didascalie che illustrano le funzioni dei vari ambienti come suggerisce "La va a pochi", l'arredamento originale o collegamenti iper-testuali con fotografie dell'opera, in maniera da poter visitare l'opera in maniera virtuale, come quella che si può trovare su questa pagina web: http://digilander.libero.it/ottzetta/Ca ... a%20B4.htm
che si basa però su una piantina 2D (c'era anche una piantina 3D, ma non riesco più a trovarla in rete...). Il lavoro non manca....diamoci da fare !!
Intanto saluto tutti,
Ciao da Enrico
"Per Aspra Via ad Aspra Meta"
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Stiamo lavorando per aggiungere tutti gli arredi e l'impianto di ventilazione in modo da rendere l'opera il più completa possibile. Per quanto riguarda le discalie cercherò di aggiungere qualcosa.
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: Opere in CAD 3D

i complimenti di Enrico70 ,apparentemene attribuibili a questo o quell'iscritto,sono sostanzialmente dovuti al contributo un po' di tutti coloro che rendono vivo questo forum con la propria passione ....come ad esempio le molte opere che non avrei trovato facilmente senza le preziose e precise indicazioni proprio di Enrico70 o di altri appassionati come lui....continuamo così_XmaRegio
Enrico 70 ha scritto:Devo fare i miei complimenti al lavoro di "Collez" e dell'Ing. Silvestri : la loro collaborazione ha dato risultati splendidi ed ora siamo in grado di "gustarci" un'opera del Vallo tridimensionale con varie viste....davvero bravi, ottimo!! Partendo da quei disegni si può certamente ampliare il discorso, aggiungendo magari le didascalie che illustrano le funzioni dei vari ambienti come suggerisce "La va a pochi", l'arredamento originale o collegamenti iper-testuali con fotografie dell'opera, in maniera da poter visitare l'opera in maniera virtuale, come quella che si può trovare su questa pagina web: http://digilander.libero.it/ottzetta/Ca ... a%20B4.htm
che si basa però su una piantina 2D (c'era anche una piantina 3D, ma non riesco più a trovarla in rete...). Il lavoro non manca....diamoci da fare !!
Intanto saluto tutti,
Ciao da Enrico

Torna a “Fortificazioni moderne”