Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

OT... OT... OT...

:wink: Congratulazioni al neo Ferreamole Administrator, vicecomandante, grand'uff. etc ... mitic jolly46.

A quando il paghi da bere?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

poligoni

nella zona montana friulana dopo accurata visita ci sono 2 poligoni di tiro:

poligono n1 denominato rivoli bianchi (dal cartello che c'è all'ingresso della zona)
usciti dall'abitato di venzone e presa direzione per stazione di carnia si arriva ad 1 punto in cui sulla destra si vede 1 canale di scolo montano con annessa piazzola di sosta per pik nik etrati nella piazzola ci si trova davanti ad 1 tabellone di legno con su scritto (a memoria scusate se ci sono errori) zona addestrativa "rivoli bianchi" si prosegue sulla strada camionabile del parco fino a che si attraversa il canale di scolo , al bivio dopo il canale si va dritti e si arriva al poligono .
Il poligono in questione è diviso in due zone la prima in cui c'è la piazzola per sparare fatta di roccia spaccata e sacchi di nilon verdi la seconda zona per il lancio di bombe a mano e la terza zona per gli assalti di scuadra ( la si riconosce perchè in cima a questa c'è la raffigurazione di un 6 con sotto 1 cappello di alpino fatto con pietre) la zona addestrativa attualmente è utilizzata dai militari della caserma feruglio di venzone

il secondo poligono è in carnia lo si raggiunge dalla strada che dalla zona industriale di tolmezzo arriva a illeggio o dalla strada vecchia che passa per pissebus ,presa la salita per illeggio si arriva ad 1 certo punto dove sulla vostra sinistra trovate 1 palestra di roccia per arrampicata prendete la strada sterrata a destra prseguite fino al boschetto e davanti a voi compare 1 garitta , proseguendo diritti verso i capannoni che si notano in fondo alla strada sulla vostra sinstra noterete le false opere dove contenevano i cannoni arrivati sullo spiazzo c'è la piazzola coperta e sopraelevata di cemento per il tiro con i fucili più avanti verso la montagna ci sono le fosse porta sagome ,nella zona dello spiazzale noterete 1 capanna chiusa con all'interno ciò che resta del trenino porta sagome e 1vecchia casermetta abbandonata dove da quello che mi raccontava un alpino della tagliamento ,dormiva il personale per la guardia del poligono
attualmente il poligono è utilizzato anche dai carabinieri ,dai militari della caserma di tolmezzo e in passato dai genieri della goi pantanali di gemona

mandi a tutti (:g:)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Non approfondito i luoghi sopracitati ma proprio sotto il muro della caserma di Carnia (poi occupata da un distacc.del Savoia)partiva una strada e c'era un cartello strada militare. Controllando sulla carta al 50.000 dell"IGM quella strada va a finire proprio sopra lo sbarramento di Campiolo (naturalmente riva opposta al paese). Portava ad un'area addestrativa o aveva a che fare con le opere di Campiolo?
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Se intendi quello che ho visto io un paio d'anni fa ...

...dopo l'angolo NE (ed credo un fabbricato alloggio) della caserma Marussig trovi un bivietto, la strada che prosegue in piano è la vecchia statale Pontebbana sostituita da una variante più a occidente e finisce poco più avanti tre le erbacce, prendendo a dx invece prendi quota costeggiando il muro della caserma (vista sul monumento all'interno) e per varii tornanti arrivi ad un mini altopiano con stavoli (io ci andai sul tramonto in una sera d'estate, bellissimo). La strada asfaltata finisce con un girone, da li in poi è una strada forestale chiusa al traffico veicolare pubblico. Vale a dire tanto parlare per non dire nulla ... :oops:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

visita ai poligoni

prometto che la prossima visita dei d'arresto vi accompagno a tutti e 2 i poligoni , così voi che siete esperti potrete entrare nella falsa opera per la feritoia che custodiva la bocca di fuoco,

mandi
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: visita ai poligoni

Alfa1 ha scritto:prometto che la prossima visita dei d'arresto vi accompagno a tutti e 2 i poligoni , così voi che siete esperti potrete entrare nella falsa opera per la feritoia che custodiva la bocca di fuoco,

mandi

... mi fischiano le orecchie ... (:so:)
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Eddai 230A, non fare il modesto... :D
Andrej
Soldato
Messaggi: 33
Iscritto il: sab apr 16, 2005 1:40 pm

Re: poligoni

Alfa1 ha scritto: poligono n1 denominato rivoli bianchi (dal cartello che c'è all'ingresso della zona)
usciti dall'abitato di venzone e presa direzione per stazione di carnia
I rivoli bianchi, fra l'altro teatro di una battaglia ai tempi della napoleonica campagna d'Italia, si trova fra Gemona(Ospedaletto) e Venzone e non a nord di quest'ultima :wink:
ASSO
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:04 am

Buriasco ha scritto:E quanto grande è l'opera di Portis? è aperta? Dimmi qualche cosa di più...Il mio amico di Pioverno ha detto che secondo lui è molto grande. Forse più grande di quella dal lato Pioverno.


Per la la moto da cross...ma vuoi che perda tutta la giornata sui ghiaioni di tolmezzo per trovare il pozzo con l'erba di due M26 ed un pezzo di binario? mi sembra esagerato...e poi non ho pazienza di cercare a vuoto...Anche se alla fine mi farebbe bene un po di moto...a piedi.
purtroppo le torrette ed i cannoni del poligono di tolmezzo località  rivoli bianchi dopo l'abitato di betania sono stati tolti nel 1992 infatti ora e soltanto visibile ciò che resta della struttura della finta fortificazione in ca per altro sigillata una casermetta e un box per il trenino in lamiera più il poligono coperto ancora utilizzato. tracciati ferroviari fosse vasche o altro non sono più visibili considerando anche che la zona è soggetta a movimenti di ghiaia e frane durante i periodi di pioggia o montana..
saluti matteo

Torna a “Fortificazioni moderne”