Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

OPERE D'ARRESTO

MA AVETE VISTO L'OPERA TIPO "SCOGLIO" IN MEZZO AL TAGLIAMENTO? :shock:

QUALCUNO DI VOI HA USATO IL TRENINO CON IL TRASPORTO DI SAGOME PER L'ESERCITAZIONE AL TIRO DALLE OPERE?
SIA L'OPERA CHE I RESTI DEL TRENINO SONO ANCORA VISIBILI NEL POLIGONO IN CARNIA. :lol:

CERCO NOTIZIE PER RINTRACCIARE L'OPERA DI UGOVIZZA,HANNO DETTO CHE E' VERAMENTE GRANDE.

A PASSO TANAMEA C'E UN PONTICELLO CON SEGNALAZIONE MOLTO VISTOSA DI PERICOLO ESPLOSIVI.SI TRATTA DI QUALCHE AVANZO DEL "PERICOLO ROSSO"
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Ciao, prima di tutto per favore non usare il maiuscolo per postare. In un forum o in chat scrivere tutto maiuscolo è l'equivalente di mettersi gridare...Grazie

Per quanto riguarda le tue domande rispondo subito a una:
MA AVETE VISTO L'OPERA TIPO "SCOGLIO" IN MEZZO AL TAGLIAMENTO? Shocked
risposta:

http://lnx.vecio.it/gallery/view_album. ... me=album48
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: OPERE D'ARRESTO

Alfa1 ha scritto: CERCO NOTIZIE PER RINTRACCIARE L'OPERA DI UGOVIZZA,HANNO DETTO CHE E' VERAMENTE GRANDE.
Posto che la caserma "D'Incau Solideo M.O." stava in paese ad Ugovizza, Ella vuole riferirsi alle opere di Malborghetto o della piana di Valbruna ?

(e con questo s'è capito tutto ...) :wink:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: OPERE D'ARRESTO

Alfa1 ha scritto: A PASSO TANAMEA C'E UN PONTICELLO CON SEGNALAZIONE MOLTO VISTOSA DI PERICOLO ESPLOSIVI.SI TRATTA DI QUALCHE AVANZO DEL "PERICOLO ROSSO"
è bello leggervi, sembra di tornare indietro di vent'anni quando stavi più o meno nelle medesime condizioni, volendo vedere tutto e subito.

Il Passo Tanamea era l'ultimo sbarramento "gestito" dalla Fanteria d'Arresto (specif. il 52° "Alpi", a Sella Carnizza c'era già  il "Val Tagliamento").

Un mini resoconto lo trovi su

http://lnx.vecio.it/forum/viewtopic.php?t=1048&start=60

a pagina 5, nonchè su

http://digilander.libero.it/cacciatorid ... anamea.htm


Se hai già  visitato queste pagine, scusa per la pontificazione, talvolta mi scappa ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: OPERE D'ARRESTO

Alfa1 ha scritto:QUALCUNO DI VOI HA USATO IL TRENINO CON IL TRASPORTO DI SAGOME PER L'ESERCITAZIONE AL TIRO DALLE OPERE?
SIA L'OPERA CHE I RESTI DEL TRENINO SONO ANCORA VISIBILI NEL POLIGONO IN CARNIA. :lol:
Aggiungo, al contributo dei solerti commilitoni fanarresto, un post che contiene riferimenti al tema "trenini":

http://lnx.vecio.it/forum/viewtopic.php?t=1055

... sempre se non l'avete già  visto, altrimenti (:sss:) farete un rapido ripasso!

Considerando che non siamo riusciti a capire dove fosse il circuito della foto postata, sarebbe interessante per tutti, credo, avere maggiori indicazioni e magari qualche foto dei "reperti" esistenti in loco a Rivoli Bianchi - penso parliate di questo poligono - vero ragazzi?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Devo andare primo o poi a Rivoli Bianchi...ci vorrebe una moto da cross per vedere tutto...

Per ALFA1. Ti do un paio diconsigli secondo me importanti:
- leggiti con calma tutti gli interventi del forum e vedrai quante cose interessanti troverai...penso che in nessun altro luogo (tranne il portale della Fanteria d'arresto :D ) troverai notizie ed info attendibili sui "d'arresto" come su questo forum.

- Vieni alle prossime riunioni dei FANDARRESTO dove, oltre ad interessanti visite alle opere stesse (alcune notevoli) avrai l'opportunità  di scambiare opinioni dubbi ecc. ed ascoltare chi D'arresto è stato veramente o chi è da una vita che studia l'argomento ( per me che sono un pischello è di notevole importanza)

Penso che tra un po ci troveremo nuovamente per la prossima riunione e magari Ugovizza / Malborghetto potrebbe essere uno dei luoghi da visitare. (230A preparati i 36ore che sarai nuovamente capo gita...e poi devo andare a vedere Campiolo).

Per Tanamea: ci torniamo a novembre (vero 230A) in quanto c'è ancora da vedere dopo la curva del ponte...

Se vuoi, visto che sei "paesano", ci vediamo e di do un Cd che ho fatto per una precedente riunione con tutte le foto delle escursioni 2004....


ciao

Paolo

PS: Mettiamoci d'accordo per andare da Muran!!!!!!!!!! datemi un periodo che possa andare bene a tutti...
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Buriasco ha scritto:Devo andare primo o poi a Rivoli Bianchi...ci vorrebe una moto da cross per vedere tutto...
moto da cross ?? ma muovi il c... , pigrone !!!
Buriasco ha scritto:Penso che tra un po ci troveremo nuovamente per la prossima riunione e magari Ugovizza / Malborghetto potrebbe essere uno dei luoghi da visitare. (230A preparati i 36ore che sarai nuovamente capo gita...e poi devo andare a vedere Campiolo).

Per Tanamea: ci torniamo a novembre (vero 230A) in quanto c'è ancora da vedere dopo la curva del ponte...
grazie che me l'hai detto ... :D

OT (mi hai fatto riandare col pensiero a quand'ero capostazione ed il capo mi chiavava nel suo ufficio, comunicante con quello del sostituto dicendomi " gavemo deciso, noi tre, [lui, il sostituto ed io :shock: ] che domenica te salti el riposo e te vien a far pomeriggio ..."

ho sempre amato la concertazione ...


a proposito, un mesetto fa sono andato di corsa a vedere l' "opera della cascata" a Portis; è l'opera Ponza, un Mecar e qualche Breda 37, batteva d'infilata il ponte sulla SS 13 ed il greto del Tagliamento a tergo del tartufo, molte iscrizioni ben conservate sebbene di tipologia conosciuta.

La ferritoia che abbiamo visto allora era la postazione del f.m. a difesa degli ingressi.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Buriasco ha scritto:... leggiti con calma tutti gli interventi del forum e vedrai quante cose interessanti troverai ... penso che in nessun altro luogo (tranne il portale della Fanteria d'arresto :D ) troverai notizie ed info attendibili sui "d'arresto" come su questo forum.
Muchas gracias, amigo: (:g:) hai una prossima bevuta pagata.

Per l'incontro a Palmanova o altro, penso settembre sia una saggia scelta: tutti freschi e riposati al rientro ... pronti a nuove scoperte!

Ciao a tutti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

E quanto grande è l'opera di Portis? è aperta? Dimmi qualche cosa di più...Il mio amico di Pioverno ha detto che secondo lui è molto grande. Forse più grande di quella dal lato Pioverno.


Per la la moto da cross...ma vuoi che perda tutta la giornata sui ghiaioni di tolmezzo per trovare il pozzo con l'erba di due M26 ed un pezzo di binario? mi sembra esagerato...e poi non ho pazienza di cercare a vuoto...Anche se alla fine mi farebbe bene un po di moto...a piedi.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Buriasco ha scritto:a proposito, un mesetto fa sono andato di corsa a vedere l' "opera della cascata" a Portis; è l'opera Ponza, un Mecar e qualche Breda 37, batteva d'infilata il ponte sulla SS 13 ed il greto del Tagliamento a tergo del tartufo, molte iscrizioni ben conservate sebbene di tipologia conosciuta.

La ferritoia che abbiamo visto allora era la postazione del f.m. a difesa degli ingressi.


E quanto grande è l'opera? è aperta? Dimmi qualche cosa di più...
provenendo dalla metropoli friulana prendi la strada asfalltata tra le case subito dopo il ponte sul rio della cascata e prosegui sempre dritto su uno sterratino facile sino ad uno slargo. scendi sul greto risalilo sino all'entrata inferiore (aperta) dell opera; all'ingresso la solita iscrizione (opera Ponza, 1 cannone 90/32, x mitr.) indi scalinata a salire, in cima a Dx solo il corridoio alla postazione della difesa ingressi, a sx il lungo corridoio su più livelli con i vani alloggio e servizi e le diramazioni alle camere di combattimento, non tutte riattivate. Le ferritoie in questa stagione sono coperte dalla vegetazione, sennò sarebbe bello da vedere dove battevano.

Il resto te lo vai a vedere da solo !

Buon pranzo
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

opera di portis

scusate per il maiuscolo ma non sono pratico dei forum comunque sbagliando si impara, l' opera di portis la raggiungi o dallo stesso portis per 1 stradina qualsiasi che dalla strada statale per stazione di carnia,porta al tagliamento (la noti subito perchè è 1 scoglio in mezzo al letto molto "furbo")o dalla parte opposta che dovrebbe essere la strada che avete fatto per l'opera di cavazzo perchè ai tempi gli alpini della "tagliamento"la raggiungevano per capirci dalla strada di cavazzo,confermo che è aperta da tutti e 2 gli ingressi io sono entrato dalla parte del gruppo elettrogeno ma non l'ò girata tutta perchè non avevo pile
Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

poligoni

il poligono di cui ho lanciato il sasso non è rivoli bianchi di venzone,ma si tova in carnia e lo trovate sulla strada che da tolmezzo (zona industriale ) porta al paese di portis li vi trovate il treno traina sagome e le opere ritratte nelle foto del topic qua sopra
Avatar utente
Alfa1
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 84
Iscritto il: mar lug 05, 2005 1:39 pm

correzzione informazione

scusate cappella madornale il paese non è portis ma illeggio e le false opere sono sotto la strada vicino la palestra di roccia,comunque devo imparare ancora molte cose quando pensi di avere lo scoop ,ecco che guardando nei post vecchi ritrovi tutto già  catalogato scusate le gaf :cry:
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Alfa1 ha scritto:il poligono di cui ho lanciato il sasso non è rivoli bianchi di venzone,ma si tova in carnia e lo trovate sulla strada che da tolmezzo (zona industriale ) porta al paese di portis li vi trovate il treno traina sagome e le opere ritratte nelle foto del topic qua sopra
:shock: :shock:
Alfa1 ha scritto:scusate cappella madornale il paese non è portis ma illeggio e le false opere sono sotto la strada vicino la palestra di roccia,comunque devo imparare ancora molte cose quando pensi di avere lo scoop ,ecco che guardando nei post vecchi ritrovi tutto già  catalogato scusate le gaf
:-)(-: alla fine, incrociando i vari dati, salta fuori tutto.
Da visitare in occasione di ... un prossimo incontro!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: poligoni

Alfa1 ha scritto:il poligono di cui ho lanciato il sasso non è rivoli bianchi di venzone,ma si tova in carnia e lo trovate sulla strada che da tolmezzo (zona industriale ) porta al paese di portis li vi trovate il treno traina sagome e le opere ritratte nelle foto del topic qua sopra

ovvero è "Rivoli bianchi", più o meno siamo ad Amaro. :roll:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Fortificazioni moderne”