Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...mah insomma non nascondiamoci dietro ad un dito. Come i francesi non volevano la guerra perchè la elf aveva contratti con il vecchio regime, gli italiani sono a nassirya perchè è l'area in cui l'Eni ha forti interessi. Di qui il termine "occupanti".
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:...mah insomma non nascondiamoci dietro ad un dito. Come i francesi non volevano la guerra perchè la elf aveva contratti con il vecchio regime, gli italiani sono a nassirya perchè è l'area in cui l'Eni ha forti interessi. Di qui il termine "occupanti".
E, scusami, ma dito per dito dietro a cui nascondersi o meno: questo che cosa c'entra con la pretesa apoliticità  delle ong? Mi pare invece che la neghi alla radice.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Concordo, ed in effetti sostengo che entro certi limiti non trovo nulla di disdicevole in una scelta politica da parte delle ong. Purchè questa scelta non induca a scegliere di aiutare un civile iracheno piuttosto di un militare americano.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:Concordo, ed in effetti sostengo che entro certi limiti non trovo nulla di disdicevole in una scelta politica da parte delle ong. Purchè questa scelta non induca a scegliere di aiutare un civile iracheno piuttosto di un militare americano.
E sia.

Ma che allora la smettano di presentarsi come organizzazioni umanitarie, se per aiutare gli uomini bisogna che prima siano soddisfatte ragioni politiche.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Però vedi Federico, parlare e discutere serve. Siamo partiti da posizioni agli antipodi, restiamo comunque ognuno sulla sua barricata, però in fondo non è così distante il pensiero.
Concordo con te: va bene una scelta politica, purchè non precluda la motivazione di fondo, ovvero aiutare chiunque indipendentemente dal colore, dalla scelta politica.
Tempo fa, in un editoriale, mi era piaciuto particolarmente un passaggio di Di Dato sull'Alpino (fatto strano, perchè di solito non nr condivido appieno): in sostanza sosteneva che noi Alpini non siamo un'associazione apolitica, perchè gli Alpini fanno politica nel senso più puro del termine, ovvero si occupano delle questioni della società  (eccome se lo fanno); rimarcava giustamente che gli Alpini sono un'associazione apartitica.
Una ong può non condividere una politica (purchè la scelta non sia dettata da una pura e semplice questione di simpatie), e indipendemente da quella aiutare chiunque rientri nel proprio campo operativo.
Se non si hanno i mezzi necessari per coprire due zone, e a nassirya pensano di sovrapporsi all'iniziativa Cimic messa in piedi dall'Esercito (ergo dal Governo), non ci trovo niente di disdicevole ad operare a bagdad (anche perchè in quella zona non ci sono inziative del genere da parte del govenro usa).
Poi se vogliamo condannare le parole di Strada in occasione del rapimento, a me sta bene. Purchè non processiamo e condanniamo la persona, perchè tutto sommato, errori a parte, le maniche se le è fatte su per davvero (e non per questo deve godere di un salvacondotto per tutte le occasioni).
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:e a nassirya pensano di sovrapporsi all'iniziativa Cimic messa in piedi dall'Esercito (ergo dal Governo)
Umilmente, ma fermamente, dissento con tutto l'animo.
Chi porta le stellette serve in armi l'Italia, non questo o quel governo.
Mandi.
Luigi

P.S.: comunque CIMIC è l'acronimo inglese di "Cooperazione civile-militare", ed indica tutte le attività  di supporto alla popolazione locale condotte assieme da militari e civili; si parla perciò di CIMIC in Afghanistan, in Iraq, nei Balcani, etc.
Non è una cosa ad hoc per il solo Iraq, e penso che molte delle attività  (soprattutto quelle a livello più basso) siano organizzate in loco, senza imprimatur da Roma.
Ultima modifica di Luigi il mar lug 13, 2004 8:15 pm, modificato 1 volta in totale.
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Non intervengo nelle Vostre discussioni, ma ben volentieri vi leggo e devo dire che apprezzo come riusciate a mantenere sul piano civile una discussione da opposte posizioni, e che potrebbe molto facilmente sconfinare nella polemica e nello scontro.
E questo é tanto insegnamento prima di tutto per me...e poi per tutti.
Non intervengo perchè sull'argomento non sono molto preparato e allora per dire str...te...leggo e penso.
Non sono informato sull'argomento e in piu' ho una innata diffidenza ...contadina verso coloro i quali dicono di fare del bene per il bene disinteressato..a qualsiasi parte appartengano e qualunque bandiera vadano a sventolare, militare o civile che sia, a me hanno sempre insegnato che il bene non é una bandiera, ma un fardello...
So che mi sbaglio e che esistono tante persone che si sacrificano veramente per gli altri, che hanno come motivazione di vita quella di essere utili a chi sta male.
Ma é troppo complessa la cosa...sinceramente non mi convincono le comparsate sui media dei militari che fanno i boy scout come non mi convincono i discorsoni dei "benefattori di professione "...troppi interessi e troppi possibili secondi fini che noi neppure riusciamo ad immaginare.
Secondo me non abbiamo neppure idea di quale possa essere la " verita"...se mai esiste.
Certo uno un'idea deve averla...altrimenti é un vegetale...e io ho la mia idea in proposito, ma essendo basata solo su istinto e sulle poche notizie che posso avere ...oltre tutto non so fino a che punto credibili, preferisco fare delle vostre discussioni una utile esperienza e un accrescimento personale.
Sono sinceramente contento di vedere che pur su posizioni molto lontane, direi opposte riuscite quasi sempre a non essere categorici e soprattutto a non andare fuori dei...binari, ponendola per una volta sullo scherzo, non é che sia merito anche della...latitanza di Abbadia ?
Ciao a tutti

Abbadia
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

axtolf ha scritto: Il fatto di non andare a Nassirya è un chiaro discorso politico, per conto mio chi fa certe cose di politica non si deve occupare. Si vergogni chi usa l'impegno di altre persone per lanciare questo messaggio.
Concordo al 100%.
D'altronde conosco persone che hanno lavorato a Sarajevo durante la ricostruzione ed anche prima, quando c'erano ancora i cecchini.
Non hanno mai fatto politica (Intersos, per chi volesse saperne di più).

Chi mandiamo a dirgli che erano solo burattini nelle mani dei politicanti di turno?

... e a dir la verità  lo stesso Strada sarà  anche lo stronzo che alcuni di voi dicono, ma lui il culo lo ha mosso molti anni fa e tra la gente saltata su una mina qualcuno cammina ancora proprio grazie a lui.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Chi mandiamo a dirgli che erano solo burattini nelle mani dei politicanti di turno?
Nessuno, non ce n'è bisogno evidentemente. Perchè probabilmente nessuno di quelli faceva politica. Bisogna valutare caso per caso. Ribadisco, si vergogni chi tra i leader di queste organizzazioni usa l'operato delle stesse per fini politici. Come ho già  detto delle organizzazione che fanno davvero qualcosa, si sente parlare di solito poco, hanno altre cose da fare che parlare con i giornalisti che a loro volta sono fautori di questo o di quel punto di vista.

Non si fa luogo comune, dico solamente che chi dichiara apertamente di non andare a Nassirya per motivi politici, lo decide anche per chi coordina e non solo per sè. In questo caso sono certo che sotto ci sono delle persone il cui operato è sfruttato a fini politici, proprio perchè per questi ultimi, non sarebbe cambiato nulla operare qui o là .

Per Strada, sta bene, i suoi meriti come medico sono grandi, il mio piu' che essere un tentativo di valutare la persona, è un ramarrico che si sia messo a parlare di altre cose e abbia scelto di investire il suo tempo nel prendere le parti di questo o quel movimento.

Sono certo che anche a Nassirya come in mille altri posti sconosciuti del mondo, ci sono persone che operano e niente altro. Sono anche certo che però non fanno notizia in questo momento.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Scusate la mia testardaggine, ma io non riesco a capire perchè chi fa volontariato non deve avere un'idea politica. Ripeto: sarebbe osceno se questa idea politica lo portasse a scegliere chi aiutare e chi no; ma fare politica nel senso di occuparsi e avere un'idea precisa di ciò che attiene la società  non lo trovo scandaloso.
A me da pure fastidio, come volontario CRI, di essere rappresentato da un politico di professione, il quale non si sa bene se parla a nome della CRI o di Forza Italia. Detto chiaramente: mi darebbe fastidio anche se fosse iscritto nei DS.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Infatti nessuno ha detto che uno non deve avere una idea politica, ma se uno decide di andare in un posto piuttosto che un altro per motivi politici, di certo sta facendo quello che dici tu:
Scegliere in base alla politica chi aiutare.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

mah può anche essere che:
- Con tot personale o copri un'area, o ne copri un'altra
- Di fronte a questa scelta, la valutazione tiene conto anche di aspetti politici (non intesi nello schierarsi per simpatia con uno schieramento o con l'altro).
Ripeto e con Scelli come la mettiamo? non dovrebbe vergognarsi almeno quanto le ong?

Concordo con Luigi quando scrive che chi porta le stellette serve l'Italia, ma alla fine gli ordini per l'EI li decide il Governo. In fin dei conti abbiamo oggettivamente almeno il 70% dell'Italia contrario a questa guerra, eppure l'EI è in Iraq.
Non è una cosa ad hoc per il solo Iraq, e penso che molte delle attività  (soprattutto quelle a livello più basso) siano organizzate in loco, senza imprimatur da Roma.
...e questo toglie ancora più punti a chi ha voluto mandare l'EI in Iraq (ovviamente a beneficio dell'EI, che di certo non ha bisogno di punti per vedere confermata la mia riconoscenza).
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto: ...e questo toglie ancora più punti a chi ha voluto mandare l'EI in Iraq (ovviamente a beneficio dell'EI, che di certo non ha bisogno di punti per vedere confermata la mia riconoscenza).
Preciso che la mia è una supposizione, nel senso che spero non ci sia bisogno dell'autorizzazione del ministro o di qualche sottosegretario per vaccinare il bestiame in Afghanistan od aprire un posto medico anche alla popolazione locale in Kossovo.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

E ora dopo la morte di Baldoni cosa succede?
assisteremo allo show dei pacifisti...c'è pure italia-iraq alle olimpiadi
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:E ora dopo la morte di Baldoni cosa succede?
assisteremo allo show dei pacifisti...c'è pure italia-iraq alle olimpiadi
Qualcosa cosa succeda spero venga rispettato il dolore dei familiari.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”