Ieri ero in ferie e sono andato "in gita" a castelmonte. Confermo che è veramente molto bella e che le due P attualmente si notano solamente perchè le coperture in finta roccia presentano dei buchi in cui si vede il telaio in ferro e sono imbrattate da moltissime scritte di scaglioni dal 7/71 a 5/91. LA parte più bella comunque è in cima la colle della Croce proprio di fronte al santuario. Il colle è organizzato per i pic nic ed in cima c'è una grande croce che l si nota già da Cividale. A 10m da questa c'è una M (aperta!!!) in posizione molto panormaica ed assoluttamente dominante ed è assomigliante ad un cippo turistico con le entrate mimettizate da strutture in finta roccia. Le panchine con i tavoli sono a pochissimi metri....eccezionale...nella caermettta all'interno dell'area si vede benissimo la garritta a guardia della riservetta...appena sotto ci sono la P e la M di pronto impiego assoluttamente nascoste nel terreno...(tutto documentato da foto)
Ho fatto una 50ina di scatti di tutta l'opera....provederò a scrivere una relazione descrittiva dell'opera con le foto appena ho un attimo di tempo.
Per 120 Fornovo: sono andato anche a Craoretto ma tranne alle M e P di pronto impiego, il tutto e coperto dai rovi. Ho provato ad inoltrarmi nel bosco ma attualmente è impossibile accedere....in più certi ingressi con bottole sul terreno sono aperti ma ricoperti da rovi rendendo la passeggiata molto pericolosa. Bella la casermetta di Bucovizza con la P di pronto impiego con l'ingresso d'emergenza aperto...