Avatar utente
M51
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 85
Iscritto il: mar dic 30, 2003 7:41 am
Località: Montecchio E. Re

Contributo?

Salve

Come nuovo iscritto cerco di contribuire.

1°) un Link http://www.moesslang.net/fotos2.htm
è in tedesco, ma con un sacco di foto. Questo signore sta girando tutto il Nord-Est.

2°) Cercando di sistemare il gran casino che ho sul computer, ho trovato una cartella del programma Festung con piante di opere tipo Paluzza, Cavazzo ecc. Sono circa una trentina di immagini, di qualità  modesta, ma meglio di niente, se possono interessare fatemi sapere come inviarle.

3°) Bell'Italia armate sponde: se puo interessare, anche se già  conosciuto, ho messo in file Html la parte fortificazioni.

By M51
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Benvenuto, sono sicuro che troverai pane per i tuoi denti su questo forum...

Le foto che sono in Festung personalmente le ho, non so se altri conoscano il programma e se lo abbiano. Penso valga la pena acquiastarlo, l'autore ha fatto un gran lavoro per crearlo e ci sono diverse cose interessanti. Chi non ha mai visto le planimetrie di cui parla M51, se le faccia mandare o compri Festung, ne vale la pena anche se sono di scarsa qualità . Infatti si tratta di planimetrie di opere moderne, e quindi già  con le modifiche fatte nel dopoguerra.

Il libro in formato HTML interessa e come, visto che è difficilissimo trovarlo e il massimo che si ottiene sono le fotocopie. Magari posso caricarlo sul server e permettere a tutti di scaricarlo (penso che non violiamo nessun copyright).
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
M51
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 85
Iscritto il: mar dic 30, 2003 7:41 am
Località: Montecchio E. Re

Festung l'ho comprato anni fa, penso di doverlo aggiornare ormai, le piantine, nella mia versione erano in una cartella "valloest", per il il file Html dimmi come inviartelo.
NB è solo la parte fortificazioni.

Se poi ti interessa qualche cosa d'altro, posso vedere di recuperarlo dalla biblioteca comunale che lo possiede.

By e AUGURI

M51
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Una biblioteca comunale che lo possiede..accidenti non ci ho mai pensato, magari anche qualche biblioteca della mia zona potrebbe averlo.

Per il file html se è meno di un mega puoi mandarlo alla casella del sito (tsalsa@email.it). Altrimenti mandalo a sastolfi@forem.it. Poi vedo di caricarlo ssul server, e mettere il link nel forum.

Si in festung c'è sempre stata la cartella e i disegni non sono mai aumentati anche perchè Marbo li aveva avuti per vie traverse solo alcuni. Pewr intenderci, mentre gli altri disegni dell'opera provengono dall'USSME, quelli di cui stiamo parlando invece sono di qualcuno che li ha disegnati, oppure sono copie di originali (anche se contenendo errori quest'ultima cosa è ben difficile).
Purtroppo quando vado a opere segno qualche appunto, ma sono ben lontano dal disegnare delle planimetrie.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Benvenuto a M51 !

A suo tempo avevo scaricato la demo di Festung, poi lasciato perdere per motivi di tichieria...

Quanto costa il tutto, dato che il prezzo allora non era riportato?

Su un binario simile si muove anche http://www.valloalpino.com/ che sta proponebdo una sorta di registrazione a pagamento (15.- €) con possibilità  di accedere alla zona riservata del sito dove si vedono le opere nude !!!! :oops: :oops: :oops:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Per Festung trovi tutto qui:

http://digilander.libero.it/marbo/index1.html

M51 visto che dici che è vecchio quello che hai tu, so che Marbo ha rilasciato un po' di aggiornamenti, se vuoi guardo se li ho oppure me li faccio mandare.

Valloalpino.com con la parte a pagamenti, ora vado a vedere...mi mancava proprio.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
M51
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 85
Iscritto il: mar dic 30, 2003 7:41 am
Località: Montecchio E. Re

File spedito.

Per Festung, la mia è la 3, ho appena contattato Marbo ed il prezzo dell'aggiornamento è 5 ero + 10 per l'inserimento nell'aggiornamento automatico futuro.

Per Valloalpino.com confermo, la parte a pagamento è ancora agli inizi e comprende solo tre o quattro opere e per la maggioranza è in inglese.

M51
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Potete prendere il file che mi ha spedito m51 qui
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Benvenuto ...

Mi aggiungo alla schiera di color i quali porgono il benvenuto a M51.

Ho dato un'occhiata al sito da te proposto e ho scaricato il file di "Bella Italia ..." anche se l'avevo già : una piccola domanda ... in alcuni punti c'è un link, uno è proprio nell'opera di CRAORETTO (la MIA!!!) ... è un errore o ci sono altre pagine (descrittive o fotografiche)?

Buona lettura, buona partecipazione e tanti tanti auguri da un "arresto".
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M51
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 85
Iscritto il: mar dic 30, 2003 7:41 am
Località: Montecchio E. Re

Il file inviato io lo uso come canovaccio per le cartelle in cui metto le informazioni che trovo nel web o altro.
Eccco il perchè.
Nel link ci sono le TUE informazioni.

M51
Avatar utente
M51
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 85
Iscritto il: mar dic 30, 2003 7:41 am
Località: Montecchio E. Re

Nelle piantine di Festung si trovano nomi come "sbarramento Elba, Lampedusa" "opera Vulcano, l'Invincibile".

Erano nomi ufficali o altro?

A questo indirizzo http://www.smalp.it/120-2.htm si trova una immagine come "sbarramento Icaro" in val Pusteria.
E' forse Dobbiaco?

M51
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Trattandosi di nomi di isole dovrebbero essere ufficiali dal momento che ho visto fisicamente un'op con nome di isola: Ponza.
Benvenuto tra noi! Anche tu credevi di essere l'unico matto con questa passione? Se hai foto,il "nostro" sito è ben lieto di accoglierle.
Buon Anno anche a te.
Gio
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Anche io ho appena scaricato il file di "Bell'Italia......" e pur avendo il libro,fa comodo sul pc.,
Ho notato ,come Mau,che alcune località  hanno un link:sono tutte quelle nominate su vecio,ferrea mole e 52 Alpi.
Volevo dire a Marco però che le foto del ponte di Dignano sono dell 'op Case Navarons ad est del Tagliamento mentre l'op di Dignano è ad ovest.
Forse confonde Passo Monte Croce Carnico con Passo Monte Croce Comelico descritto e fotografato da Ax. Se così non fosse,illuminaci sul passo carnico mai visto in rete. Ciao Gio
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

A proposito di nomi, l'opera 32 (?) dello sbarramento di Campiolo (?), Moggio (?), con un entrata a metà  di un tunnel della ferrovia Pontebbana si chiamava "la Tonante" (nomen omen visto che l'armamento principale erano due pezzi da 105/25 ed uno da 90/32... a proposito Ax, foto ? sempre nisba ?

... mentre un'altra sui tornanti della sella tra Cavazzo e Somplago si chiamava "la Nobile".

Entrambi i nomi erano riportati all'inizio del corridoio principale dopo le porte stagne.

... e come NON diceva Basaglia... "se no i xe mati no li volemo" (dato che per lui i matti non esistevano) !
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)

Torna a “Fortificazioni moderne”