Ciao,oggi torniamo al Moncenisio per visitare il Ricovero-Appostamento R,situato all'imbocco della Piana del Pattacroce.
Buon divertimento.
Anche questa volta effettuerò DUE invii di fotografie
1° Invio
Vallo Alpino Occidentale
IX Settore di Copertura GaF “Moncenisio”
Sottosettore IX/b “Moncenisio”
Caposaldo Pattacroce
Ricovero-appostamento R
Realizzato fra il 1932 e il 1935 ad una quota di 2235 m all'inizio della piana del Pattacroce circa 600 metri a E della batteria il Ricovero-appostamento R era un'opera in caverna dotata di un pozzo “Tipo Zara” alla cui estremità avrebbe dovuto essere installata una mitragliatrice scorrevole su una guida metallica circolare.
Probabilmente la predisposizione per quest'arma non fu mai installata in quanto non abbiamo trovato tracce della guida in nessuno dei cinque siti presenti al Moncenisio dotati di pozzo “Tipo Zara”.
Il Ricovero poteva ospitare 16 uomini e per accedervi bisognava percorrere una breve trincea scoperta scavata nella roccia.
Un corridoio con una doppia svolta a baionetta necessaria per ridurre l'onda d'urto di una eventuale esplosione conduceva al lato S del ricovero.
Al termine del ricovero( parete N) una scala in muratura permetteva di accedere alla base del pozzo dove era presente una scala metallica a pioli che ancorata alla parete consentiva di uscire all'esterno e raggiungere la postazione dell'eventuale mitragliatrice.Non è escluso che questo tipo di pozzo potesse essere usato da osservatorio.
Pochi metri sotto lo sbocco del pozzo è presente una postazione allo scoperto per arma leggera costituita da un muro in cemento di forma circolare e un basamento cilindrico sempre in cemento per l'arma.Una brevissima trincea scoperta conduce alla postazione.
Mentre una ventina di metri più in basso una specie di trinceramento in pietre a secco ospita quelle che sembrerebbero postazioni allo scoperto.
Secondo il mio parere potrebbe trattarsi di ripari realizzati dagli Italo-Tedeschi nel periodo 1944-45.
Con l'acquisizione da parte francese,conseguenza del trattato di pace il Ricovero R è stato rinominato dai transalpini P64.
Il ricovero è ubicato all'interno di un rilievo all'inizio cella Piana del Pattacroce sulla sx della strada che sale al Forte e alla Batteria B3.
L'ingresso,anche se invisibile dalla strada è facilmente intuibile al termine del cono dei detriti dello scavo.
Lasciando la vettura al solito parcheggio ubicato al lato W della diga e percorrendo la strada che sale al Pattacroce si possono preventivare un paio d'ore di calmo cammino.
L'escursione descritta è stata effettuata il 4 ottobre 2009
Gianfranco e Graziella