Ciao,ritorniamo nel Parco del Gran Paradiso(Versante Piemontese) alla ricerca e visita della Postazione 78 che è una semplice 7000,ma il cui inserimento in quel contesto ambientale non farà sicuramente rimpiangere la visita.
Buon divertimento da Gianfranco e Graziella.
Vallo Alpino Occidentale
X° Settore di Copertura GaF “Baltea”
Sottosettore Autonomo “Levanna”
Caposaldo “Orco”
Postazione 78
Realizzata nel corso del 1939 secondo i dettami della Circolare 7000 ad una quota di circa 1730 metri sulla dx orografica del torrente Orco formava con la gemella dirimpettaia 77 lo Sbarramento dei Chiapili che avrebbe avuto lo scopo di intercettare forze francesi provenienti dall'alta Valle dell'Orco.
L'interno è di dimensioni piuttosto limitate come tutte le Tipo 7000 e si compone di un piccolo ricovero e della camera di tiro.Un condotto per fotofonica e stato ricavato sulla parete E e punta verso la 77 sul lato opposto della vallata.
L'apparecchiatura fotofonica non fu mai installata.
La postazione grazie al suo perfetto rivestimento in pietre si presenta a prima vista come una comunissima grangia.
A coloro che fossero interessati a raggiungere la postazione si consiglia di raggiungere Ceresole Reale(TO) e proseguire in direzione del Colle del Nivolet fino a raggiungere il Rifugio del CAI Giudo Muzio(Ex casermetta GaF) e parcheggiare l'autovettura nell'apposito sito circa 300 metri oltre il rifugio.
Da qui oltrepassare il torrente Orco su un ponte e svoltare a dx.Seguendo una traccia di sentiero in salita si potrà raggiungere la Postazione 78.Preventivare circa 15-20 minuti di cammino.
La visita descritta è stata effettuata dallo scrivente il 10 settembre 2011
Ciao ciao Gianfranco e Graziella