Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Sbarramento dei Chiapili-Postazione 78-Caposaldo Orco

Ciao,ritorniamo nel Parco del Gran Paradiso(Versante Piemontese) alla ricerca e visita della Postazione 78 che è una semplice 7000,ma il cui inserimento in quel contesto ambientale non farà  sicuramente rimpiangere la visita.
Buon divertimento da Gianfranco e Graziella.


Vallo Alpino Occidentale
X° Settore di Copertura GaF “Baltea”
Sottosettore Autonomo “Levanna”
Caposaldo “Orco”
Postazione 78

Realizzata nel corso del 1939 secondo i dettami della Circolare 7000 ad una quota di circa 1730 metri sulla dx orografica del torrente Orco formava con la gemella dirimpettaia 77 lo Sbarramento dei Chiapili che avrebbe avuto lo scopo di intercettare forze francesi provenienti dall'alta Valle dell'Orco.
L'interno è di dimensioni piuttosto limitate come tutte le Tipo 7000 e si compone di un piccolo ricovero e della camera di tiro.Un condotto per fotofonica e stato ricavato sulla parete E e punta verso la 77 sul lato opposto della vallata.
L'apparecchiatura fotofonica non fu mai installata.
La postazione grazie al suo perfetto rivestimento in pietre si presenta a prima vista come una comunissima grangia.
A coloro che fossero interessati a raggiungere la postazione si consiglia di raggiungere Ceresole Reale(TO) e proseguire in direzione del Colle del Nivolet fino a raggiungere il Rifugio del CAI Giudo Muzio(Ex casermetta GaF) e parcheggiare l'autovettura nell'apposito sito circa 300 metri oltre il rifugio.
Da qui oltrepassare il torrente Orco su un ponte e svoltare a dx.Seguendo una traccia di sentiero in salita si potrà  raggiungere la Postazione 78.Preventivare circa 15-20 minuti di cammino.
La visita descritta è stata effettuata dallo scrivente il 10 settembre 2011
Ciao ciao Gianfranco e Graziella
Allegati
Il rifugio Guido Muzio della sezione di Chivasso(TO) del CAI è un'ex casermetta della GaF
Il rifugio Guido Muzio della sezione di Chivasso(TO) del CAI è un'ex casermetta della GaF
1.jpg (67.22 KiB) Visto 2207 volte
Il parcheggio,ubicato a fianco della strada poco oltre il Rifugio Muzio
Il parcheggio,ubicato a fianco della strada poco oltre il Rifugio Muzio
2.jpg (45.24 KiB) Visto 2207 volte
Il ponte sul torrente Orco,proprio di fronte al parcheggio
Il ponte sul torrente Orco,proprio di fronte al parcheggio
3.jpg (54.74 KiB) Visto 2207 volte
Dopo aver superato il torrente Orco sul ponte svoltiamo a dx
Dopo aver superato il torrente Orco sul ponte svoltiamo a dx
4.jpg (55.5 KiB) Visto 2207 volte
La nostra meta è raggiunta:di fronte a noi la Postazione 78
La nostra meta è raggiunta:di fronte a noi la Postazione 78
5.jpg (86.78 KiB) Visto 2207 volte
Il fronte S della 78 con l'ingresso
Il fronte S della 78 con l'ingresso
6.jpg (97.02 KiB) Visto 2207 volte
Se mi seguite iniziamo la breve visita
Se mi seguite iniziamo la breve visita
7-copia.jpg (87.52 KiB) Visto 2207 volte
Particolare dell'ingresso
Particolare dell'ingresso
8.jpg (83.58 KiB) Visto 2207 volte
Interno
Interno
9.jpg (31.83 KiB) Visto 2207 volte
Il condotto della fotofonica mai installata
Il condotto della fotofonica mai installata
10.jpg (33.46 KiB) Visto 2207 volte
Il fronte E della postazione con l'apertura del condotto della fotofonica
Il fronte E della postazione con l'apertura del condotto della fotofonica
11.jpg (86.49 KiB) Visto 2207 volte
Particolare del condotto della fotofonica visto dall'esterno
Particolare del condotto della fotofonica visto dall'esterno
12.jpg (80.19 KiB) Visto 2207 volte
Accesso alla casamatta dell'arma
Accesso alla casamatta dell'arma
13.jpg (25.8 KiB) Visto 2207 volte
Il basamento dell'arma
Il basamento dell'arma
14.jpg (40 KiB) Visto 2207 volte
Vista dalla feritoia dell'arma
Vista dalla feritoia dell'arma
15.jpg (36.62 KiB) Visto 2207 volte
La cannoniera vista dall'esterno
La cannoniera vista dall'esterno
16.jpg (82.42 KiB) Visto 2207 volte
Altra vista della cannoniera
Altra vista della cannoniera
17.jpg (63.33 KiB) Visto 2207 volte
Il fronte N della 78 e l'apertura della cannoniera
Il fronte N della 78 e l'apertura della cannoniera
18.jpg (91.74 KiB) Visto 2207 volte
Particolare del mascheramento in pietre
Particolare del mascheramento in pietre
19.jpg (84.87 KiB) Visto 2207 volte
Il fronte W della postazione
Il fronte W della postazione
20.jpg (92.71 KiB) Visto 2207 volte
Torniamo all'esterno
Torniamo all'esterno
21.jpg (40.55 KiB) Visto 2207 volte
Uno sguardo alla 77 sul versante opposto della vallata.....
Uno sguardo alla 77 sul versante opposto della vallata.....
22.jpg (81.92 KiB) Visto 2207 volte
....uno al torrente Orco
....uno al torrente Orco
23.jpg (80.01 KiB) Visto 2207 volte
.......e un salutissimo agli amici del VECIO da Gianfranco e Graziella
.......e un salutissimo agli amici del VECIO da Gianfranco e Graziella
24.jpg (91.07 KiB) Visto 2207 volte
m57
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 352
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:18 pm

Re: Sbarramento dei Chiapili-Postazione 78-Caposaldo Orco

quanto distano le postazioni dal rifugio muzio?
..sono un po' fuori allenamento :mrgreen:
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Sbarramento dei Chiapili-Postazione 78-Caposaldo Orco

BELLA!!!!!
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Vallo Alpino
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 78
Iscritto il: sab dic 30, 2006 10:32 pm
Località: Borgo San Dalmazzo CN
Contatta: Sito web

Re: Sbarramento dei Chiapili-Postazione 78-Caposaldo Orco

mascheramento EPICO !!!!!!!!!!

Favoloso! (:-D) (:-D) (:-D)
Visita il mio sito nuovo sito sul Vallo Alpino Occidentale!!
http://www.valloalpinooccidentale.altervista.org/
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sbarramento dei Chiapili-Postazione 78-Caposaldo Orco

ottimo gianfranco. molto bello il mascheramento si inserisce perfettamente nell'ambiente :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento dei Chiapili-Postazione 78-Caposaldo Orco

Veramente particolare il mascheramento di quest'opera....
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento dei Chiapili-Postazione 78-Caposaldo Orco

Il lupo travestito da agnello... :wink:
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento dei Chiapili-Postazione 78-Caposaldo Orco

Mooolto bello interessante.
Ma la mascheratura la sistema qualcuno periodicamente? Mi sembra impossibile che sia ancora tutta in sede praticamente.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Sbarramento dei Chiapili-Postazione 78-Caposaldo Orco

m57 ha scritto:quanto distano le postazioni dal rifugio muzio?
..sono un po' fuori allenamento :mrgreen:
Circa 20-25 minuti prendendola con calma.
Ciao Gianfranco
m57
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 352
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:18 pm

Re: Sbarramento dei Chiapili-Postazione 78-Caposaldo Orco

grazie Gianfranco, terrò presente per la prossima primavera :wink:
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Sbarramento dei Chiapili-Postazione 78-Caposaldo Orco

axtolf ha scritto:Mooolto bello interessante.
Ma la mascheratura la sistema qualcuno periodicamente? Mi sembra impossibile che sia ancora tutta in sede praticamente.
Ciao Axtolf,posso tranquillamente affermare che nessuno si preoccupa di sistemare le mascherature delle opere.
Nei settori occidentali del Vallo queste mascherature a grangia erano abbastanza comuni e in quasi tutte le Opere da me visitate il mascheramento si presentava in ottimo stato.
Merito sicuramente del lavoro eseguito come Dio comanda oltre 70 anni fa.
Posto un paio di foto in cui il mascheramento in pietre è ancora intatto.
Ciao Gianfranco
Allegati
Postazione 66 Caposaldo autonomo di Rochemolles(TO)
Postazione 66 Caposaldo autonomo di Rochemolles(TO)
DSC_0638 copia.jpg (209.62 KiB) Visto 1947 volte
Opera 2 Sbarramento di Villanova(TO)
Opera 2 Sbarramento di Villanova(TO)
IMG_4978.jpg (64.16 KiB) Visto 1947 volte

Torna a “Fortificazioni moderne”