Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Le "7000" al Moncenisio

Furono numerose le 7000,dette anche "Appostamenti Pariani" dal nome del generale che firmò la Circolare parinumero realizzate al Moncenisio.Oggi vedrò di illustrare,anche se purtroppo solo virtualmente,quelle presenti nel Sottosettore B.
Ciao e buona visita.Effettuerò un invio per ogni postazione iniziando dall'incompleta 15
Gianfranco

Le “7000” al Moncenisio
Dopo l'emanazione della Circolare 7000 avvenuta nell'agosto del 1938 si assistette lungo l'arco alpino ad un proliferare di questo tipo di realizzazioni,fatto dovuto anche al basso costo e alla quasi totale mancanza di componenti metalliche nelle medesime,il che ne facilitava la realizzazione.Si trattava in pratica di un cubo di cemento a volte privo di mascheramento e di piastra di protezione,armato il più delle volte di una sola mitragliatrice.
Anche il Moncenisio non fu immune da tale psicosi,basti pensare che solo nel IX Sottosettore B ne vennero realizzate una quindicina di cui ne sopravvivono oggi dieci,di queste la 27 è ridotta ad un cumulo di macerie e la 15 incompleta,i cui lavori furono sospesi con i muri della medesima alti circa mezzo metro.
Non c'è molto da dire sulle medesime se non una brevissima descrizione sulla loro
dislocazione.

Postazione 15
Realizzata all'estremità  NW della penisola che dal Forte Varisello scende in direzione del Colle del Moncenisio se ultimata sarebbe stata dotata di un armamento costituito da un cannone anticarro e due mitragliatrici.
I lavori vennero sospesi presumibilmente nel 1940 quando i muri avevano raggiunto un'altezza di circa mezzo metro.
Visita effettuata il 27 ottobre 2009
Allegati
Pianta della postazione vista da S.Si distinguono chiaramente le tre postazioni delle armi e il piccolo ricovero per il personale
Pianta della postazione vista da S.Si distinguono chiaramente le tre postazioni delle armi e il piccolo ricovero per il personale
61.jpg (95.99 KiB) Visto 1498 volte
Pianta della postazione vista dal settore delle armi
Pianta della postazione vista dal settore delle armi
62.jpg (85.46 KiB) Visto 1496 volte
Particolare dell'armatura
Particolare dell'armatura
63.jpg (91.9 KiB) Visto 1496 volte
Vista da N
Vista da N
64.jpg (86.5 KiB) Visto 1494 volte
Postazione arma centrale
Postazione arma centrale
65.jpg (55.5 KiB) Visto 1493 volte
Postazione arma W
Postazione arma W
66.jpg (67.27 KiB) Visto 1493 volte
L'ingresso
L'ingresso
67.jpg (88.28 KiB) Visto 1488 volte
Campo di tiro
Campo di tiro
68.jpg (67.89 KiB) Visto 1487 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Le "7000" al Moncenisio

Postazione 25
Realizzata alla quota di circa 2480 m nella piana sottostante la Batteria Pattacroce ed armata di una mitragliatrice.
Visita effettuata il 21 luglio 2007
Allegati
Il fronte E della postazione e l'ingresso
Il fronte E della postazione e l'ingresso
11.jpg (70.69 KiB) Visto 1479 volte
L'ingresso
L'ingresso
12.jpg (38.29 KiB) Visto 1478 volte
L'interno della casamatta con il basamento dell'arma
L'interno della casamatta con il basamento dell'arma
13.jpg (32.59 KiB) Visto 1478 volte
Sulla parte fronto-superiore si può notare il tubo della presa d'aria
Sulla parte fronto-superiore si può notare il tubo della presa d'aria
14.jpg (51.43 KiB) Visto 1476 volte
La parte superiore della Postazione
La parte superiore della Postazione
15.jpg (50.13 KiB) Visto 1473 volte
La feritoia dell'arma
La feritoia dell'arma
16.jpg (57.78 KiB) Visto 1471 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Le "7000" al Moncenisio

Postazione 26
Sommersa per buona parte dell'anno la 26 venne realizzata su un piccolo rilievo a circa 300 m dalla diga ad arco a protezione della medesima,armata di una mitragliatrice
Visita effettuata il 5 giugno 2010
Allegati
La postazione 26 immediatamente sotto alla cima del modesto rilievo
La postazione 26 immediatamente sotto alla cima del modesto rilievo
17.jpg (48.83 KiB) Visto 1465 volte
La 26 vista da NW
La 26 vista da NW
18.jpg (49.43 KiB) Visto 1464 volte
Vista da SW
Vista da SW
19a.jpg (49.04 KiB) Visto 1463 volte
L'ingresso della 26
L'ingresso della 26
20.jpg (90.51 KiB) Visto 1459 volte
La feritoia dell'arma e il basamento della medesima ormai sepolto dal fango
La feritoia dell'arma e il basamento della medesima ormai sepolto dal fango
21.jpg (27.84 KiB) Visto 1459 volte
L'ingresso visto dall'interno
L'ingresso visto dall'interno
22.jpg (34.19 KiB) Visto 1460 volte
Stallattiti dal soffitto
Stallattiti dal soffitto
23.jpg (40.33 KiB) Visto 1459 volte
La postazione 26 e la diga ad arco
La postazione 26 e la diga ad arco
24.jpg (60.22 KiB) Visto 1455 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Le "7000" al Moncenisio

Postazione 27
Di questa postazione non restano che poche macerie nei pressi della diga ad arco.
Normalmente sommersa durante la maggior parte dell'anno
Visita effettuata il 5 giugno 2010
Allegati
I pochi resti della 27
I pochi resti della 27
69.jpg (52.83 KiB) Visto 1454 volte
Macerie della 27 e la diga ad arco
Macerie della 27 e la diga ad arco
70.jpg (51.94 KiB) Visto 1451 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Le "7000" al Moncenisio

Postazione 28
Sommersa per buona parte dell'anno la Postazione 28 venne realizzata ad una quota di circa 1950 m.ed era armata di una mitragliatrice.
Mai visitata ma vista dall'alto nel mese di maggio 2010
Allegati
La postazione 28 vista dall'alto
La postazione 28 vista dall'alto
9.jpg (47.07 KiB) Visto 1447 volte
Altra vista dall'alto
Altra vista dall'alto
10.jpg (29.1 KiB) Visto 1448 volte
Ultima modifica di Gianfranco il mer gen 29, 2014 10:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Le "7000" al Moncenisio

Postazione 29

Posizionata un poco più in alto del Centro 19 ad una quota di circa 1980 m era la classica opera tipo 7000, costituita da un piccolo blocco di calcestruzzo, un ingresso e una piccola casamatta di circa due metri quadrati di superficie, armata con una mitragliatrice.Realizzata praticamente alla quota del massimo livello delle acque del lago e difficilmente viene sommersa Compito della postazione 29 era la protezione della parte posteriore del Centro n.19.
Visita effettuata il 29 aprile 2007
Allegati
La parte superiore della 29
La parte superiore della 29
33.jpg (62.95 KiB) Visto 1440 volte
Il fronte W della 29,sullo sfondo perfettamente mimetizzato il malloppo delle armi del Centro 20
Il fronte W della 29,sullo sfondo perfettamente mimetizzato il malloppo delle armi del Centro 20
34.jpg (83.62 KiB) Visto 1436 volte
Il fronte N con la cannoniera dell'arma
Il fronte N con la cannoniera dell'arma
35.jpg (94.14 KiB) Visto 1435 volte
Il fronte W della postazione e l'ingresso
Il fronte W della postazione e l'ingresso
36.jpg (88.67 KiB) Visto 1434 volte
L'accesso alla Postazione
L'accesso alla Postazione
37.jpg (66.26 KiB) Visto 1432 volte
La feritoia e il basamento dell'arma
La feritoia e il basamento dell'arma
38.jpg (43.91 KiB) Visto 1432 volte
Sempre dal tetto della 29 il campo di tiro.Sullo sfondo le Cime Clairy e Laro
Sempre dal tetto della 29 il campo di tiro.Sullo sfondo le Cime Clairy e Laro
39.jpg (52.83 KiB) Visto 1430 volte
Il malloppo del Centro 19 visto dal tetto della postazione 29
Il malloppo del Centro 19 visto dal tetto della postazione 29
40.jpg (57.53 KiB) Visto 1430 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Le "7000" al Moncenisio

Postazione 30
Realizzata nel 1940,come risulta dalla data incisa nel cemento dell'ingresso ad una quota di circa 2100 m batteva con il fuoco della sua arma la zona dell'attuale Pian delle Fontanette,all'epoca completamente privo di costruzioni.Non esisteva neppure la RN 6 che si chiamava SS 25 e passava praticamente in fondo al lago.
Visita effettuata il 1° novembre 2006
Allegati
L'ingresso della postazione e in cima al rilievo erboso il Forte Roncia
L'ingresso della postazione e in cima al rilievo erboso il Forte Roncia
25.jpg (61.5 KiB) Visto 1428 volte
La breve trincea di accesso
La breve trincea di accesso
26.jpg (69.1 KiB) Visto 1427 volte
L'ingresso
L'ingresso
27.jpg (70.79 KiB) Visto 1427 volte
La data 1940 incisa vicino all'ingresso
La data 1940 incisa vicino all'ingresso
28.jpg (41.72 KiB) Visto 1426 volte
Il basamento e la feritoia dell'arma
Il basamento e la feritoia dell'arma
29.jpg (35.41 KiB) Visto 1425 volte
L'ingresso visto dall'interno
L'ingresso visto dall'interno
30.jpg (29.76 KiB) Visto 1426 volte
La parte frontale della 30,ormai quasi completamente interrata
La parte frontale della 30,ormai quasi completamente interrata
31.jpg (82.14 KiB) Visto 1424 volte
Il campo di tiro dell'arma visto dalla parte superiore della 30.All'epoca della sua realizzazione non esistevano le costruzioni e la strada visibili sullo sfondo.Furono realizzate dopo il 1968
Il campo di tiro dell'arma visto dalla parte superiore della 30.All'epoca della sua realizzazione non esistevano le costruzioni e la strada visibili sullo sfondo.Furono realizzate dopo il 1968
32.jpg (88.07 KiB) Visto 1423 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Le "7000" al Moncenisio

Postazione 31
Ubicata ad una quota di circa 2300 m a E del Forte Roncia aveva come campo d'azione della sua mitragliatrice la zona del Forte.
Visita effettuata il 26 agosto 2006
Allegati
La trincea di accesso alla postazione
La trincea di accesso alla postazione
41.jpg (89.71 KiB) Visto 1417 volte
L'ingresso con la porta chiusa
L'ingresso con la porta chiusa
42.jpg (84.49 KiB) Visto 1419 volte
L'ingresso della postazione.La porta dell'ingresso funziona ancora regolarmente.Quì è aperta
L'ingresso della postazione.La porta dell'ingresso funziona ancora regolarmente.Quì è aperta
43.jpg (48.24 KiB) Visto 1419 volte
Interno della postazione
Interno della postazione
44.jpg (22.75 KiB) Visto 1419 volte
Il basamento dell'arma
Il basamento dell'arma
45.jpg (34.19 KiB) Visto 1418 volte
L'ingresso visto dall'interno
L'ingresso visto dall'interno
46.jpg (40.32 KiB) Visto 1416 volte
Il fronte N della 31 con la feritoia dell'arma.Sullo sfondo la cima del Monte Lamet
Il fronte N della 31 con la feritoia dell'arma.Sullo sfondo la cima del Monte Lamet
47.jpg (60.92 KiB) Visto 1416 volte
Il lago del Moncenisio visto dalla postazione 31
Il lago del Moncenisio visto dalla postazione 31
48.jpg (38.73 KiB) Visto 1416 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Le "7000" al Moncenisio

Postazione 37
Si tratta di una Tipo 7000 ubicata a 2030 m. di quota leggermente più in alto del tracciato dell'attuale RN6 prima di giungere al Pian delle Fontanette. Si tratta di una costruzione inusuale, almeno per la zona in quanto si sviluppa su due piani. Al piano terreno era posizionato un pezzo anticarro e al piano superiore una mitragliatrice. Il fuoco delle armi batteva la zona del Forte Cassa. La postazione 37, attualmente di proprietà  privata è recintata, chiusa da una porta metallica con serratura e pertanto non visitabile all'interno. La visita esterna della postazione richiede pochi minuti di cammino dalla RN6, dalla quale la 37 è perfettamente visibile.
Visita effettuata il 7 ottobre 2008
Allegati
Vista invernale della 37
Vista invernale della 37
1.jpg (56.5 KiB) Visto 1415 volte
Vista autunnale della 37
Vista autunnale della 37
2.jpg (69.58 KiB) Visto 1417 volte
Vista ravvicinata della 37
Vista ravvicinata della 37
3.jpg (136.16 KiB) Visto 1415 volte
Il fronte N della postazione con le 2 cannoniere
Il fronte N della postazione con le 2 cannoniere
4.jpg (80.21 KiB) Visto 1413 volte
Il fronte S e quello W con l'ingresso
Il fronte S e quello W con l'ingresso
5.jpg (111.18 KiB) Visto 1416 volte
Il fronte S
Il fronte S
6.jpg (50.81 KiB) Visto 1415 volte
Il fronte E
Il fronte E
7.jpg (51.95 KiB) Visto 1414 volte
Le cannoniere della mitragliatrice e del pezzo anticarro
Le cannoniere della mitragliatrice e del pezzo anticarro
8.jpg (54.83 KiB) Visto 1414 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Le "7000" al Moncenisio

Postazione 5
Una trentina di metri di dislivello sotto alla Caserma Malamot venne realizzata la Postazione 5 a protezione della strada che sale alla caserma stessa.
Ottimo il mimetismo ottenuto applicando pietre al calcestruzzo della postazione.
Visita effettuata il 31 luglio 2010
Allegati
Nonostante la vicinanza la postazione 5 è quasi invisibile grazie alla sua perfetta mimetizzazione.Visibile in alto la Caserma Malamot
Nonostante la vicinanza la postazione 5 è quasi invisibile grazie alla sua perfetta mimetizzazione.Visibile in alto la Caserma Malamot
49.jpg (57.8 KiB) Visto 1408 volte
Vista frontale.Sullo sfondo la cima del Rocciamelone
Vista frontale.Sullo sfondo la cima del Rocciamelone
50.jpg (63.85 KiB) Visto 1406 volte
Vista frontale conla cannoniera dell'arma
Vista frontale conla cannoniera dell'arma
51.jpg (75 KiB) Visto 1406 volte
La perfetta mimetizzazione rende quasi invisibile il tetto.Sullo sfondo l'ingresso del Centro 7
La perfetta mimetizzazione rende quasi invisibile il tetto.Sullo sfondo l'ingresso del Centro 7
52.jpg (79.08 KiB) Visto 1404 volte
La trincea di accesso
La trincea di accesso
53.jpg (72.66 KiB) Visto 1405 volte
L'ingresso
L'ingresso
54.jpg (44.81 KiB) Visto 1403 volte
Accesso alla casamatta dell'arma
Accesso alla casamatta dell'arma
55.jpg (24.44 KiB) Visto 1401 volte
Basamento dell'arma
Basamento dell'arma
56.jpg (35.95 KiB) Visto 1402 volte
La feritoia per l'arma
La feritoia per l'arma
57.jpg (36.04 KiB) Visto 1403 volte
Breve corridoio di accesso
Breve corridoio di accesso
58.jpg (24.32 KiB) Visto 1403 volte
La trincea di accesso vista dall'interno
La trincea di accesso vista dall'interno
59.jpg (35.13 KiB) Visto 1404 volte
Abbiamo terminato la nostra visita,purtroppo solo virtuale,alle 7000 del Moncenisio e dalla Postazione 5 un salutissimo a tutti gli amici del VECIO
Abbiamo terminato la nostra visita,purtroppo solo virtuale,alle 7000 del Moncenisio e dalla Postazione 5 un salutissimo a tutti gli amici del VECIO
60.jpg (58.56 KiB) Visto 1404 volte
Vallo Alpino
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 78
Iscritto il: sab dic 30, 2006 10:32 pm
Località: Borgo San Dalmazzo CN
Contatta: Sito web

Re: Le "7000" al Moncenisio

Bellissime immagini come sempre!! :D :D
Visita il mio sito nuovo sito sul Vallo Alpino Occidentale!!
http://www.valloalpinooccidentale.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Le "7000" al Moncenisio

Grazie "Moncenisio dipendente"!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Le "7000" al Moncenisio

bel lavoro G.Franco belle le prime immagini che danno l'idea della suddivisione dei spazi interni.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Le "7000" al Moncenisio

cavalli ha scritto:bel lavoro G.Franco belle le prime immagini che danno l'idea della suddivisione dei spazi interni.
Grazie del suggerimento,ho provveduto a postare una foto in "Come si costruisce un'Opera"
Ciao Gianfranco
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Le "7000" al Moncenisio

Gio ha scritto:Grazie "Moncenisio dipendente"!
Ciao Gio,e come non essere Moncenisiodipendenti di fronte a certi spettacoli!!!
Ciao Gianfranco
Allegati
Cima Clairy,il Passo della Beccia e il lago del Moncenisio visti dall'Osservatorio del Centro XIII
Cima Clairy,il Passo della Beccia e il lago del Moncenisio visti dall'Osservatorio del Centro XIII
DSC_1739.jpg (155.26 KiB) Visto 969 volte

Torna a “Fortificazioni moderne”