Ciao a tutti,
oggi ritorniamo nel Parco Nazionale del Gran Paradiso zona Lago Serrù per visitare la Postazione 71 ed allungare la passeggiata fino al Rifugio Pian Ballotta per poter ammirare in tutta calma le magnifiche montagne che ci circondano.
Buona giornata!
Gianfranco
PS
Eseguirò 2 inviii di fotografie
Vallo Alpino Occidentale
X° Settore di Copertura GaF “Baltea”
Sottosettore Autonomo “Levanna”
Caposaldo Orco
Postazione 71
Realizzata nel 1939 secondo i dettami della Circolare 7000 ad una quota di 2400 m slm la Postazione 71 era armata con una mitragliatrice e dotata di una fotofonica(Probabilmente mai installata) che permetteva il collegamento con la dirimpettaia Postazione 72bis
La 71 con il fuoco della sua arma batteva la zona della provenienza dal Pian Ballotta su cui convergevano i sentieri provenienti dai Passi Galisia e Losa.
Era protetta alle spalle dalla Postazione 71bis,un'altra 7000 armata con una mitragliatrice.
Di quest'ultima non resta praticamente nulla essendo sprofondata nella voragine provocata dall'esplosione della carica destinata alla demolizione di un silo utilizzato durante la costruzione della diga nel 1948,come sostenuto da M.Boglione in FESTUNG 7.
La parte franata è tutt'ora visibile sulla sx orografica del lago
Proseguendo oltre la 71 raggiungeremo in breve il Rifugio Pian della Ballotta che era in origine una casermetta della GaF ed ora un rifugio alpino gestito dal Club Alpino Italiano di Rivarolo Canavese(TO)
A coloro che fossero interessati alla visita si consiglia di lasciare l'auto nel piazzaletto al tornante sopra la diga ed imboccare il ben segnalato sentiero verso il Passo della Losa.
La postazione 71bis,o meglio i miseri resti,si raggiungeranno dopo pochi minuti di cammino alla quota di 2370 m mentre la 71 la troveremo leggermente in alto sopra il sentiero alla nostra dx dopo circa un quarto d'ora di cammino.
Un altro quarto d'ora di cammino e raggiungeremo il Rifugio Pian Ballotta(Ex casermetta GaF) con splendida vista sulla conca del lago Serrù, ubicato a 2470 m di quota sulla dx orografica del canalone denominato Piccolo Colluret che dal rifugio Pian Ballotta conduce al Piano omonimo.
L'escursione descritta è stata effettuata dallo scrivente il 14 settembre 2010.