frankie78
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 140
Iscritto il: ven mag 01, 2009 4:12 pm

google

provate a mettere su google eatrh il paese di artegna e vedrete che sopra di lui c'è una nube grigia appositamente messa lì. vi risulta qualche attività  militare particolare ?
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: google

anche sopra casa mia c'è una nuvola e non vedo casa ma non c'è niente di rilevante, ad artegna c'è l'area per l'addestramento del combattimento nei centri abitati quindi niente di segreto.
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: google

vi abiterà  il rag. Fantozzi Ugo ... (:-D)
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: google

Eheh siamo in vena di scoop alla National Enquirer! :--""

Ho visto la nuvola "tagliata" grosso modo lungo 46° 14' 20" N, evidentemente hanno assemblato l'immagine incollando due diverse strisciate (la copertura del territorio italiano, anche dal punto di vista della risoluzione, mostra parecchie lacune e in molte zone la qualità  dell'immagine è veramente scadente, pure a me le nuvole di Google Earth danno fastidio, soprattutto quelle in zona Tofane!)

Eviterei di ricamarci sopra troppa dietrologia sulla scorta di questi pochi elementi.

Segreti militari? Mi è capitato una volta di osservare le unità  navali ormeggiate alla base navale di Norfolk (VA) con i numeri identificativi tracciati sul ponte (ad esempio le portaerei) oscurati con una "mano di bianco".
Ma su Google Earth trovi pure il sito degli impianti del discusso progetto HAARP in Alaska (lat. 62.39° N, long. 145.15° W): a questo punto avrebbero meritato maggior discrezione!
Immagine
Avatar utente
Cadria
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven feb 13, 2009 1:05 pm
Località: Brescia

Re: google

Scusate, ma come si fa a salvare la mappa satellitare desiderata? Ho provato ma non riesco, grazie dell'aiuto. :?:
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: google

A proposito di ritocchi:

1) da Google Eearth:
Monfalcone con
Monfalcone con
Monfalcone con.jpg (227.73 KiB) Visto 3470 volte
2) da Live maps (che credo attinga al Portale Cartografico Italiano del Ministero dell'Ambiente):
Monfalcone senza
Monfalcone senza
Monfalcone senza.jpg (217.23 KiB) Visto 3469 volte
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Cadria
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven feb 13, 2009 1:05 pm
Località: Brescia

Re: google

come hai fatto a salvare queste foto??? Grazie
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: google

frankie78 ha scritto:provate a mettere su google eatrh il paese di artegna e vedrete che sopra di lui c'è una nube grigia appositamente messa lì. vi risulta qualche attività  militare particolare ?
Ecco un regalo per te! Ho provato a curiosare su http://www.bing.com/maps/ e questa volta i cieli friulani erano sgombri!
Due screenshot...
Allegati
artegna.jpg
artegna.jpg (172.19 KiB) Visto 3370 volte
artegna2.jpg
artegna2.jpg (172.05 KiB) Visto 3370 volte
Immagine
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: google

Cadria ha scritto:Scusate, ma come si fa a salvare la mappa satellitare desiderata? Ho provato ma non riesco, grazie dell'aiuto. :?:
Cadria ha scritto:come hai fatto a salvare queste foto??? Grazie :?:
Ti serve un programmino che fotografi la videata delle finestre aperte sullo schermo del monitor.
Per salvare gli screenshot ti sarà  utile installare una versione free di qualche programma da quattro soldi o la versione di prova di software più complessi (di solito concessa per un uso limitato a 30 giorni).
Il mio riferimento per il download di queste applicazioni "usa&getta" è VersionTracker da poco assorbito nella piattaforma CNET Downloads:

http://download.cnet.com/windows/

Scegli il sistema operativo (Mac/Windows) e digita nella barra di ricerca la parola chiave del programma che stai cercando (in questo caso "screenshot"): comparirà  poi una lista di programmi classificati in base al numero di download e al rating espresso dagli utenti.
Ecco qui il link del primo, quello che ho usato per estrapolare le immagini di Artegna caricate nel mio post precedente:

http://download.cnet.com/Snagit/3000-21 ... 04813.html

Scarica, installa, smanetta e... buon divertimento!
Immagine
Avatar utente
Cadria
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven feb 13, 2009 1:05 pm
Località: Brescia

Re: google

Grazie mille Innichen. Ciao

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”