Eheh siamo in vena di scoop alla National Enquirer!
Ho visto la nuvola "tagliata" grosso modo lungo 46° 14' 20" N, evidentemente hanno assemblato l'immagine incollando due diverse strisciate (la copertura del territorio italiano, anche dal punto di vista della risoluzione, mostra parecchie lacune e in molte zone la qualità dell'immagine è veramente scadente, pure a me le nuvole di Google Earth danno fastidio, soprattutto quelle in zona Tofane!)
Eviterei di ricamarci sopra troppa dietrologia sulla scorta di questi pochi elementi.
Segreti militari? Mi è capitato una volta di osservare le unità navali ormeggiate alla base navale di Norfolk (VA) con i numeri identificativi tracciati sul ponte (ad esempio le portaerei) oscurati con una "mano di bianco".
Ma su Google Earth trovi pure il sito degli impianti del discusso progetto HAARP in Alaska (lat. 62.39° N, long. 145.15° W): a questo punto avrebbero meritato maggior discrezione!