Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

S.A.S. - sezione speleologia urbana

Negli anni 80 esattamente nel 1984, viene fondata la sezione di speleologia urbana della Società  Adriatica di Speleogia.
La sezione è composta da speleologi che avendo comunque interesse per le cavità  naturali si interessa maggiormente
alle cavità  artificiali. Nel sottosuolo della nostra citta (Trieste) abbiamo svariate tipologie di sotterranei, dalle opere costruite in periodo bellico, bunker militari, gallerie antieree, rifugi, agli Aquedotti, romani e teresiani, i torrenti sotterranei, ed altri tipi di sotterrani per svariati usi...
in questi 26 anni d'attività  son state rilevate ed inserite nel catasto cavità  artificiali della S.S.I. circa 325 cavità , fatti svariati studi e pubblicati 2 libri, "I sotterranei di trieste vol 1 e 2"
La società  gestisce dal 1990 lo Speleovivarium, "costituito in un ex galleria antiaerea della 2guerra mondiale", un museo speleologico, chè suddiviso in varie sezioni ospita flora e fauna dei ambienti ipogei, approffittando delle caratteristiche simili ad una grotta: temperatura ed umidità . Ma anche parti riguardanti alla storia della speleologia, speleosubaquea, spelourbana ecc ecc.
Nel 2006 si son resi turistici i "sotterranei dei Gesuiti" cioe sotterranei chè si sviluppano sotto alla chiesa di Santa Maria Maggiore e all'ex convento dei Gesuiti. Dopo due anni di lavori i sotterranei son stati ripristinati come in origine, è stato riaperto il collegamento fra le due strutture sovrastanti, e si son organizzate le visite guidate.
Se a qualcuno può interressare si può organizzare un giro.
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: S.A.S. - sezione speleologia urbana

Caro Cristian, hai perfettamente ragione , la S.A.S. ha fatto, in verità , molto di più ! :-)(-: :))) (:c:) (:c:)
Hai dimenticato di citare l'Abisso di Trebiciano, grotta visitata la prima domenica di ogni mese, da centinaia di speleologi di tutta Europa, e non solo, ed adattata per uso scientifico forse senza paragoni ! (:r:)
Quella sì che merita una visita :roll: :))) (ad) (:w:)
Naturalmente per giovani e saldi (di fisico e di nervi), gli ex militari (sino ai 50 anni !) sono perfetti ! (:-D) (:-D) (:-D)
Tornando però, al discorso precedente ; (:r:) Volevo solo farti notare che Sablici non si trova nel Comune di Trieste, ma in tutt'altra parrocchia con relativo curato e parrocchiani ! (:c:) (:c:) (:c:)
Apprezzo comunque la tua buona volontà , puoi sempre proporre ai tuoi capi e vedrai cosa ti rispondono ! (:i:) (:s:) (:so:)
Ciao (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: S.A.S. - sezione speleologia urbana

Speleovivarium e sotterranei dei Gesuiti visitati, entrambi molto interessanti.
Per l'Abisso di Trebiciano come funziona? Bisogna avere dell'attrezzatura propria? Occorre prenotare?
Immagine
Immagine
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: S.A.S. - sezione speleologia urbana

Non occorre prenotare, la grotta è aperta la prima domenica del mese ! :shock:
Si va a proprio rischio e con attrezzatura personale . :roll:
Non si può naturalmente andare da soli e bisogna per forza formare un gruppo . :-)(-:
Pur non presentando grandi difficoltà , la grotta è attrezzata con scale fisse, si richiede un minimo di esperienza eed una buona capacità  fisica (non è una grotta per pensionati, o almeno, non per tutti ! ) (:ho:)
Da tenere presente che bisogna scendere e salire le scale, certo non comode, di un palazzo di 100 (cento !) piani . (:w:) (:w:)
Sicuramente Cristian ci dirà  di più essendo lui l'esperto (Io personalmente, sarò sceso "solo" una decina di volte ). :lol: :lol:
Se esiste un interesse, possiamo fare un piccolo reportage fotografico (nell'apposito spazio) (:comp:)
Aspettiamo ulteriori notizie (:bla:) (:bla:) (:bla:)
Ciao (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: S.A.S. - sezione speleologia urbana

L'abisso do Trebiciano e una cavità  più o meno turistica, diciamo appunto dedicata ad un certo tipo di turismo, un pò più in forma, come diceva Oklaoma, e non per tutti. (è profondo 329metri ed è la ferrata più profonda d'europa) è aperta ogni prima domenica del mese, pero bisogna prendere contatto con il presidente della società , che cura l'abisso, per avverire in quanti si è, e più o meno l'ora di arrivo.
Se no si rischierebbe alla sera di chiudere qualcuno dentro... (:88:)
Se qualcuno non hà  l'attrezzatura speleo se la può chiedere alla società  in prestito gratuitamente.
Riguardo a Sablici, sò benissimo chè è un altra "parrocchia"... ma a vista mi sà  che i parrocchiani non si diano da fare per fare un bel niente.... difatti lentamente stà  andando tutto a remengo... come quasi tutto del resto.
E diciamo che almeno un pò di pulizia da frasche e rovi non ci vuole tanto... :)
i miei responsabili mi han detto di interressarmi della questione e di vedere...
Nel frattempo mi stò occupando dal punto di vista burocratico... e intanto vedremo sè succede qualcosa... :roll:
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: S.A.S. - sezione speleologia urbana

Il mio più sincero " In bocca al lupo " ! :-)(-: :-)(-: :-)(-:
Poi ci racconterai ! (:bla:) (:bla:)
Ps. Guarda che ora, gli arbusti, dopo tagliati, vanno smaltiti (a norma di legge !) e non lasciati sul posto ! (:so:) (:so:)
Ciao (:comp:)
oklahoma

Torna a “Fortificazioni moderne”