Ho passto una serata qualche giorno fa con un ufficiale di artiglieria greco e casualmente si parlo' di opere fortificate. Ebbene i greci impiegano la fortificazione permanente come direbbe Cavalli "ai tempi aurei". L'ufficiale e' di guarnigione a Somothraki ( in foto l'isola sembra Jwo Jima )e le opere sono piu' che attive, come erano da noi negli anni 60. Ovviamente il tutto e' ancora coperto dal segreto e l'ufficiale giustamente e' rimasto nel vago. Vi e' un vasto uso di opere in caverna, torrette enucleate ( sherman, M26, M47 ) armate sia del cannone originale o di mg o di un pezzo Bofors da 40mm. Molte isole dell'Egeo sono fortificate, con le opere pronte al combattimento. La linea Metaxas e' disarmata, ma e' stato deciso di tenerla in naftalina. Apparentemente, diverso materiale di seconda mano e' stato ceduto da paesi europei meta' anni 90 ( posso speculare gli Svizzeri, Svedesi ?) e almeno un pezzo di artiglieria e' arrivato dall'Italia negli anni 90 ( Mecar da 90mm ?? ). L'ufficiale e' rimasto molto sorpreso nel vedere la quantita' di informazioni/foto sul forum, in Grecia e' ancora tutto in prima linea.
saluti Alpini dagli USA