Stavo facendo un giro alla scoperta di questa opera di fanteria del goriziano, quando mi sono imbattuto in due postazioni (presumo M) di tipo campale, che non mi aspettavo. Mi piacerebbe saperne qualcosa di più, in particolare se sono parte dell'opera o preesistenti, e nel primo caso le ragioni per l'impiego di quel tipo di soluzione piuttosto che quelle più classiche a torretta. Se necessario posso allegare la cartina con quanto da me ritrovato in zona, per ragionare meglio.
Sono benvenute anche informazioni sulla composizione dell'opera stessa, da parte mia ho visto una M con altana, una M vicino al PCO, 5 P (3 sul ciglione e due arretrate), il PCO, 2 ricoveri DIV e due piazzole da mortaio. Più le due postazioni di cui allego immagine esplicativa.
Grazie in anticipo!