Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Mochetta

Stavo facendo un giro alla scoperta di questa opera di fanteria del goriziano, quando mi sono imbattuto in due postazioni (presumo M) di tipo campale, che non mi aspettavo. Mi piacerebbe saperne qualcosa di più, in particolare se sono parte dell'opera o preesistenti, e nel primo caso le ragioni per l'impiego di quel tipo di soluzione piuttosto che quelle più classiche a torretta. Se necessario posso allegare la cartina con quanto da me ritrovato in zona, per ragionare meglio.
Sono benvenute anche informazioni sulla composizione dell'opera stessa, da parte mia ho visto una M con altana, una M vicino al PCO, 5 P (3 sul ciglione e due arretrate), il PCO, 2 ricoveri DIV e due piazzole da mortaio. Più le due postazioni di cui allego immagine esplicativa.
Grazie in anticipo!
mpc.jpg
mpc.jpg (244.96 KiB) Visto 1159 volte
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Mochetta

Nessuno ha info?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: Mochetta

Se non erro questa e posizionata di fronte al cimitero di lucinico,sul ciglio della strada e dovrebbe essere una postazione per mortai, anche se con quel pilastro al centro la vedo meglio una mitragliatrice invece di un mortaio, so che a fianco cè un ricovero! (:-x)
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Mochetta

Nel frattempo (la necessità  aguzza l'ingegno!) ho scartabellato in lungo e in largo il forum, ricavandone che le postazioni campali venivano inserite in un secondo tempo quando una direttrice si rivelava troppo sguarnita. A questo punto, vista la zona, azzarderei che fosse proprio questo il motivo, anche se mi manca l'esperienza (ed anche una sistemazione certa delle varie postazioni) per esserne sicuro. Quindi ben venga qualsiasi parere a riguardo.
Diverso, probabilmente, poteva essere in posti maggiormente "ibridizzati" con fortificazioni di vari periodi storici come ad esempio Sablici, mentre non mi sembra che quella zona lo fosse... anche su questo gradite conferme/smentite :)

ps. per Boris: in realtà  questa è la seconda, quella più vicina alla P sulla curva, sotto al palo della luce. Ma cambia poco, sono praticamente identiche.
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Mochetta

Sì, si tratta di due postazioni campali per mitragliatrice facenti parte integrante dell'opera di Mochetta.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Mochetta

Grazie :)
Sai se sono state aggiunte successivamente o risalgono alla prima ora? Mi piacerebbe capire se quel tipo di postazioni fosse comunque una sorta di variante in corso.. d'opera o ne fosse previsto anche l'uso a priori, per esempio per particolari condizioni del terreno, oppure per un discorso di fondi necessari.
E il conto delle postazioni da me trovate quanto è lacunoso? :D
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”