Ecco quello che ho fatto....cioe' ricordo di aver fatto durante la mia 4^ adunata.
Scusate eventuali dimenticanze ma sto ancora smaltendo i rimasugli.
Venerdi 9 maggio 2003
Sono partito dalla mitica cittadina di Anzola dell'Emilia ad un orario che onestamente non ricordo…………beh, può capitare.
Arrivato ad Aosta nel primo pomeriggio con un viaggio di circa 3ore 1/2 - 4 ore ho pensato, visto che ero ancora lucido, di posteggiare l'auto in prossimità della zona di sfollamento e a 100 metri dall'Arco Augusto in pratica in un luogo comodo per andare a casa la domenica ed a 2 passi dal centro.
A quel punto non mi rimaneva che attendere il caporale, mio nonnino Meteomont, Fiocco e come ho occupato questo momento di attesa? Beh, giro ad Aosta con qualche “ombra” per alleviare il caldo.
Arrivato Fiocco siamo riusciti a parcheggiare la sua auto vicino alla mia ed ora il problema era solo 1: dove dormiano?
Giro a 180° e dietro di noi c'era un bellissimo giardino di un condominio occupato da un gruppo bergamasco.
Ci siamo guardati e, afficinandoci a loro gli abbiamo chiesto se potevamo posizionare la tenda nel giardino.
La loro risposta è stata affermativa ma ad 1 condizione: prima di montarla dovevamo andare d a loro a bere. Beh, visto il sacrificio abbiamo accettato.
Dopo aver bevuto 2 ombre, qualche cicchetto di grappa ed 1 caffe finalmente abbiamo montato la tenda.
Visto che era ancora pomeriggio abbiamo deciso di fare un bel giretto in centro…….soffermandoci di tanto in tanto per…….bere.
Poi, vista la gentile ospitalita' dei bergamaschi (Ax, con questa frase ho diritto a 50 post da bacatore) abbiamo deciso di comprare del vino ed altro da offrirgli e ci siamo fiondati in un supermarket.
All'uscita dal supermercato c'era un bellissimo bancomat e chi troviamo in quel momento? Il nostro caro Beppe con un suo amico che vagava disperato per la città in attesa di esser raggiunto da altri “ritardatari”.
In quell'occasione, visto che il compaesano di Beppe non aveva un luogo per dormire abbiamo deciso di ospitarlo nella nostra suite.
Prelievo, saluti e poi via in giro di nuovo per aosta (con bevute) e arrivo alla tenda.
Il nostro vinello e' andato via liscio come l'olio e come se non bastasse questo bellissimo gruppo, dove 1 vecio mi ha dato del “terrone” perche' residente sotto al Po, ci ha ospitato anche a mangiare.
Nella tavolata erano presenti anche inquilino del condominio.
Bevuto, mangiato, bevuto, bervuto e poi….via di nuovo in città .
Ritrovo nuovqamente con Beppe per far alloggiare il suo compare nella nostra tenuta e poi via a vagare per Aosta con tanto di bevute.
Tutti a nanna ad un orari oche….non ricordo.
Sabato 10 maggio 2003
Sveglia intorno alle 8:00/9:00 e via con i preparativi. Lavati e sistemati siamo partiti per il centro per fare colazione, visitare il museo e cazzeggiare per la città .
Intorno alle 11:00 un piccola languorino ha colpito i nostri stomaci e…..beh, a mangiare.
Dopo aver ordinato un buonissimo panino con la salsiccia ed una bottiglia d'acqua naturtale mi sono accorto, solo alla fine dello spuntino che il panino era….cosi cosi e l'acqua era frizzante o gassata e non naturale……..beh, succede di ricordarsi il tutto alla fine. Ah, dimentica tra un giro e l'altro ho mangiato anche un buonissimo pane nerro accompagnato da 4 fette di lardo.
Durante la giornata ho avuto modo di incontrare anche un sottotenente (Guidastri) di Bologna che aveva fatto la mia stessa scuola e che avevo visto a Belluno solo 2 mesi….una bevuta in compagnia e via…..beh, anche + di una.
In mattinata il mio caro nonnino, da buon nonnino, mi ha ricordato di fare gli auguri alla mia mammina per il suo compleanno……beh, per fortuna che ci sono i nonni che evitano brutte figure.
Abbandonato lui ho beccato un altro Sten, il nostro Pagotto che trovandosi a 2 passi da me, anzi, trovandomi a 2 passi da lui mi ha invitato presso il “suo” accampamento.
Li mi ha offeto da bere che, da buon alpino, non ho rifiutato e poi, se non vado errando mi hanno dato anche una bella fetta di pancetta.
Alle 16:00 tutti all'arco per il ascoltare la Cadore.
Durante la giornata ho avuto modo di incontrare il Col. Sperotti (capo Meteomont), e alpini del sito quali Astolfi, Omar, Mauro e consorte, Rinaldo con Tigre e…..non mi ricordo più, scusatemi.
A proposito, per farmi perdonare delle varie “pecche” informative oltre ad aver offertoe un giro a tutti ho dovuto fare persino delle pince……grrrrrrr….beh, prova superata.
Poi la serata beh, e' sempre la serata quindi in giro come sempre a bere, divertirsi e chiacchierare.
Domenica 11 maggio 2003
Sveglia ad un orario imprecisato ma in tempo per far colazione e fare gli Onori alla Bandiera di Guerra sfilata all'Arco Augusto.