Qualche giorno fa ho visto, in VC, "La grande guerra", con Sordi e Gassman.
L'avevo visto da bambino e non ne nutrivo un ricordo entusiastico.
Devo dire che, pur con le inevitabili sintesi, mi è piaciuto.
Mi è parso che nella colonna sonora si sentisse più d'una volta la melodia della canzone alpina "Ponte Perati".
Se così fosse, sarebbe un'incongruenza temporale, perché si tratta di una canzone della II GM. Va bene, se fatta per omaggiare gli Alpini, come credo.
Che io sappia, si trattava di una canzone nata spontaneamente, per ricordare i caduti della Julia in Albania, in quella località .
Sapevo anche che la stessa fu censurata dal regime, perché troppo triste nel ricordare un tributo in vite umane troppo alto.
Meglio controllare le foglie secche in Piazza d'Armi...
Bricchetto