Buongiorno a tutti, mi presento brevemente specificando da subito che non appartengo al mondo alpino (anzi, AUC di marina...).
Nelle mie escursioni sul Carso ho scoperto per caso le fortificazioni moderne, di cui sapevo poco o niente anche s eho qualche ricordo da bambino di essere stato fermato assieme ai miei genitori (per aver sbagliato strada) all'ingresso della polveriera di borgo grotta gigante a trieste.
Deciso a capirne di più ho fatto un po di ricerche in internet ed ho capito parecchie cose su quanto è accaduto alle spalle della mia Città , Trieste, durante gli anni della mia fanciullezza.
Mi appare peraltro ovvio come la dottrina militare di quegli anni oggi non avrebbe più senso: con una qualsiasi foto satellitare un invasore saprebbe le coordinate di tutte le fortificazioni: si vedono anche in google earth!
Ciononostante ritengo che almeno parte di tali opere vadano preservate, come ad esempio è stato fatto con la "kleine berlin" di Trieste, e non abbandonate all'incuria di persone (che personalmente reputo incivili) come invece è accaduto e sta accadendo per altre opere della WW2, e mi riferisco ai bunker della zona dell'obelisco ad opicina, di cui credo fra non molto non resterà più nulla.
Uno dei miei grandi desideri sarebbe poter visitare qualcuna di queste opere di difesa moderna, ma poichè credo nel rispetto dei luoghi, per quanto possa ancora valere nella nostra società odierna, preferirei farlo con chi possa accompagnarmi in maniera corretta, al fine innanzitutto di non danneggiare nulla ma anche per poter capire da chi conosce e magari ha vissuto in prima persona le opere come era veramente la vita in quei luoghi.
Il mio email lo trovate nel profilo, se volete contattarmi!
Grazie!
Giulio