

Ciò che però mi ha colpito è una particolare opera, precisamente la 17 dello sbarramento di Rio di Pusteria. Questa presentava sulla sua sommità alcuni particolari caminetti, che addirittura luccicavano

Avvicinatomi allora, ho voluto vederci ben chiaro: l'opera è sotto un lavoro di "restauro" se così si può chiamare, da parte del corpo dei vigili del fuoco di Rio di Pusteria. All'interno l'opera (per quel che ho potuto vedere dalle sbarre del portone d'ingresso) è stata dotato di un nuovo impianto elettrico, e persino di un impianto antincendio!! (proprio vigili del fuoco!!!).
Non ho ancora ben presente quale sia lo scopo del restauro, e a che cosa servirà l'opera restaurata ai vigili del fuoco.
Spero di scoprirlo. Intanto posto qualche foto per fare avere un idea anche a voi.