allo scopo di far conoscere l'impegno proffuso per tanti anni dal personale dei reparti d'arresto (alpini) nel mantenimento dell'efficienza operativa delle fortificazione permanente, di seguito elencherò un succinto sunto le operazioni:
C.te di cp. alp. arr. assicura la sorveglianza e manutenzione dei manufatti, delle armi, dei mezzi delle trasmissioni e dei materiali in dotazione, per tale compiti esso si avvale del pl. manutenzione opere di btg. , del personale di truppa, della propria compagnia, specializzato, del personale di presidio allo sbarramento.
di seguito vediamo le operazioni da svolgere e la loro cadenza:
- il personale di presidio allo sbarramento provvede giornalemente alla sorveglianza delle opere, e quando necessario alla pulizia interna dei manufatti, alla manutenzione dei sentieri/ strada d'accesso all'opera, pulizia del fossato diamante, taglio di cespugli, messa in moto dei g.e., controllo di efficienza degli impianti di deumidificazione, manutenzione delle armi di reparto costudite presso la casermetta corpo di guardia.
- il plotone manutenzione opere composto da Su. specializzati e truppa specializzata ,diviso in: una sq. mantenimento (muratori, elettricisti, motoristi g.e., personale generico) , una sq. artiglieria[/b] ( operai d'artiglieria, meccanico ) una sq. tlc. (apparecchiatori di linea)
la sq. mantenimento provvede alla manutenzione delle opere murarie, del mascheramento, dei serramenti, dei materiali del genio in dotazione all'opera (estintori, serbatoi per acqua, segnaletica interna) , degli impinati di deumidificazione, degli impianti elettrici interni ed esterni, la cadenza generalmente è trimestrale o quanto se ne ravvisi la neccessità , come ad esempio i rappezzi sulla finta roccia , la pittura delle torrette M e delle barracche P, la riverniciatura dei serramenti qualora si riscontrino tracce di ruggine, o la sostituzione della segnaletica mancante o in cattivo stato.
- la sq. artiglieria provvede alla manutenzione delle artiglierie e dgli affustini delle mitragliatrici e degli impianti ant. CO, con una cadenza mensile o semestrale secondo quanto prescritto dalle istruzioni relative ad ogni arma.
- la sq. tlc. provvede alla manutenzione degli impianti telefonici con cadenza semestrale.
per le riparazioni che eccedevano la competenza del pl. man. opere intervenivano, ognuno per la parte di propria competenza, il personale della Direzione Genio, dell'Arsenale di napoli, di STA.ME.CO. (stabilimento mezzi corazzati), del laboratorio di precisone esercito.
le materiale prime occorrenti, secondo le spettanze stabilite dalle normative in vigore, venivano prelevate presso il btg. L., il magazzino genio competente per territorio, acquistate dal commercio con appositi fondi assegnati di anno in anno.
Le ispezioni, oltre al C.te di cp. erano eseguite dall' Ufficiale all'armamento di btg. , dal nucleo ispettivo del C.do Brigata, e vi posso assicurare che non erano teneri!
il pl. man. opere di un btg. con quattro sbarramenti da mantenere aveva lavoro per tutto l'anno, si tenga presente che il pl. in argomento poteva lavorare anche con sq. separate in sb. diversi.
mi auguro , nonostante la brevità , di aver fatto una esposizione chiara che senz'altro potrà essere ampliata in futuro rispondendo ad eventuali quesiti posti.