
Attendo commenti.
Confermo, almeno nelle opere da me conosciute. E non solo: in alcune - esagerando - persino la cera all'ingresso.Gio ha scritto:...All'interno dell'opera si passava anche la ramazza.
Mi intrometto da "informato sui fatti". La bustina non era a terra, era appoggiata su una panca di quelle "a scomparsa", proprio a filo della cerniera. Quindi con la panca chiusa resta incastrata contro il muro, immune da ramazze, scope e visite di fanarresto (la postazione -NON opera- è alquanto conosciuta, da quanto ho capito l'avete visitata in più di un ritrovo).120Fornovo ha scritto:una bustina di cordiale lasciata a terra era un sintomo dello svaccamento dilagante.