Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

Francia: scaricare non è illegale

16/03/2005
La Corte d'Appello di Montpellier assolve una persona che aveva scaricato 500 film per uso privato

Quali pratiche rientrano nella libertà  di copia privata, e quali nella pirateria? La domanda sorge spontanea all'indomani di una sentenza emessa dalla Corte d'appello di Montpellier, in Francia, che sembra destinata ad avere forti ripercussioni nello storico dibattito in corso tra major e consumatori.

I giudici francesi, infatti, hanno confermato l'assoluzione rilasciata dal tribunale di primo grado nei confronti di un utente di Internet, accusato di aver scaricato o copiato da DVD circa 500 film.

La sentenza si basa su alcuni articoli del Codice francese sulla proprietà  intellettuale, che stabiliscono che "quando un'opera è stata diffusa, l'autore non può impedire la copia o la riproduzione strettamente riservata all'uso privato del soggetto e non destinata a un uso collettivo". La Corte ricorda che "tutt'al più, il convenuto ha ammesso di aver guardato una delle copie in presenza di uno o due conoscenti e di averne prestata qualcuna a degli amici". Pertanto, "non si può dedurre soltanto sulla base di tali fatti che le copie realizzate non abbiano rispettato la limitazione all'uso privato presente nel testo".

"E' la prima sentenza di questo tipo in Francia", afferma Lionel Thoumyre, giurista del Forum des droits pour l'Internet (FDI) e responsabile del sito Juriscom.net (che pubblica una copia della sentenza). "Il giudice non ha nemmeno considerato se la fonte dei file è legale o meno, poiché dal punto di vista giuridico, la legge non distingue la fonte". Questa decisione distrugge l'idea diffusa che occorra per forza un CD o un DVD originale per poterne fare una copia autorizzata per uso privato. "Alcuni titolari dei diritti vorrebbero che fosse così ma la legge non lo prevede affatto", aggiunge il giurista, che però ricorda come i tribunali siano più propensi ad assolvere un convenuto, nel momento in cui questo realizza una copia privata da un CD o DVD legalmente acquistato. In questo caso, infatti, il prezzo è visto come contropartita per la copia privata.

Ad ogni modo, la sentenza contraddice un verdetto di primo grado sostenuto dalle case discografiche contro il download illegale da reti di file sharing. "Ma, in quel caso, c'erano elementi di partecipazione e di messa a disposizione di file in rete che costituivano chiaramente un'infrazione", afferma Lionel Thoumyre. La Corte d'appello di Montpellier ha smentito inoltre un'altra decisione di un giudice parigino che, nel 2004, aveva dichiarato che "la copia di un'opera realizzata su supporto digitale può minacciarne il normale sfruttamento".

Gli attori, in particolare il sindacato dei produttori di video (SEV), non sono chiaramente soddisfatti. In un comunicato, l'associazione ricorda che "la lite riguarda copie di film effettuate su CD, parte dei quali proveniente da download illegali", e sostiene che "la copia a partire da una fonte illegale come un sito di file sharing, resta illegale". Il sindacato dichiara che farà  ricorso in Cassazione, poiché "nella sentenza della Corte d'appello non si trova una risposta a tale questione".

Se però la Corte di Cassazione dovesse rigettare il ricorso, "ci sono forti probabilità  che tutto il settore, sia discografico sia cinematografico, dovrà  riorganizzarsi", sottolinea Lionel Thoumyre. E le strade da battere potrebbero comprendere anche una tassa sugli hard disk o prelievi fiscali dagli abbonamenti a Internet. La polemica, insomma, sembra destinata a durare…

Estelle Dumout
ZDNet

fonte: http://tecnologia.virgilio.it/Notizie/m ... er.content
____________________________________________________________

Io dico solo una cosa: fino a quando in Italia la SIAE farà  i suoi porci comodi facendo la sanguisuga alle spalle degli artisti, la gente preferirà  scaricare piuttosto che dare (pochi) soldi all'artista e troppi soldi alle major/siae. 40 € per un cd, che all'interno magari ha 13 pezzi inascoltabili per la bruttezza e 1 solo decente, sono un furto autorizzato. La siae protegge solo il suo didietro bello grasso e quello altrettanto sostanzioso delle varie major, ma non gli artisti e neanche i consumatori. Devono smetterla di reputare l'arte come un bene di lusso ma devono entrare nell'ottica che si tratta di un bene primario, tanto quanto il pane, perdinci. E questo vale per la musica (come detto 40€ per un cd è inaccettabile), per il cinema (a 7,50€ mi compro dieci cd e mi scarico dieci film, ne vedo 10 invece di uno), per il teatro (50 € per una platea sono un enormità  ingiustificata, poi non ci si vada a lamentare del fatto che gli italiani siano molto poco acculturati), per i libri (20€ per 100 fogli sono un pò troppi, eh, senza parlare dei libri specializzati come ad esempio un libro che ho visto recentemente in libreria su Leonardo, completo di tutte le immagini dei trattati del suo Genio, che costava 80€, 160.000£ del vecchio conio!! ma siamo impazziti totalmente??), vale per lo sport e per i concerti. E come si può molto ben notare, la siae allunga i suoi tentacoli in tutti questi campi. Secondo me non è affatto giusto.
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Quei libri non li compro,scarico musica e film, non vado ai concerti.
Punto.

Abbadia
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

ecco ora qualcuno vi denuncia! muaaaaa :lol:
schh...ste cose le fanno tutti ma non va detto che siamo :? cioè siete paragonati a dei ladri.
facessero cd musicali decenti invece di un paio di canzoni bone ne comprerei più spesso!
per non parlare dei film...7,50 euro per andare al cinema...magari per vedersi una cacata pazzesca dove il trailer ha già  detto tutto!

e poi se io mi voglio vedere dei cartoni animati giapponesi che non vengono commercializzati in italia che infrazione commetto?
e scambiarsi via p2p telefilm che hanno già  passato in tv?

è giusto criminalizzare chi lo fa per fini di lucro ma non un poveraccio che si scarica un mp3 mettendolo sullo stesso piano! povera italia!!!
e poi allora quanti diritti avrò dovuto pagare per tutte le vhs che mi hanno prestato e ho prestato???

lasciamo fare va! speriamo che i prossimi che vadano al governo pensino qualcosa di meglio che a "il patto di sanremo"!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

ma poi voglio vedere quanta gente è disposta a pagare 40 euro al mese per vedere le previsioni del tempo e scaricarsi la posta!

vogliono conformare un posto che è nato libero e tanto libero resterà  comunque. sti ex democristiani.... :lol:

la siae i soldi che li prenda dagli ISP come ha fatto con i cd e dvd vergini! si paga più di tassa siae che di supporto :evil:

questo argomento mi fa inviperare... :lol:

andate a napoli a fermare quelli che diffondono migliaia di copie illegali e non a rompere le balle all'uomo della strada!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Abbadia ha scritto:Quei libri non li compro,scarico musica e film, non vado ai concerti.
Punto.
Abbadia
caro Abbadia per avere quasi gli anni di mio padre non ti ci facevo così informatizzato :wink: :lol: :lol:

diciamo che il punto di rottura è la considerazione che chi scarica un mp3 commette un reato penale, quando in italia manco chi falsifica i bilanci, poi crack finanziari (vedi cirio e parmalat) è perseguibile!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Che dici?
Mi metto a falsificare i bilanci ?
Non é che arrivo tardi ?
Il casino é se per falsificare i bilanci uso un programmino piratato!!!

Mica vero che sono informatizzato.......il fatto é che imparo presto....

Ciao

Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Francia: scaricare non è illegale

SempreSbalzo ha scritto:16/03/2005
La Corte d'Appello di Montpellier assolve una persona che aveva scaricato 500 film per uso privato
.

500 film per uso privato........certo che questo non sa che cazzo fare nella vita!!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Lele, dai retta... è un pivello.

cosco persone che ne hanno il quadruplo come minimo...
8)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

Io ho visto raccoglitori pieni zeppi di cd... Comunque W cronache marziane!
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Beppe ha scritto: e poi se io mi voglio vedere dei cartoni animati giapponesi che non vengono commercializzati in italia che infrazione commetto?
A proposito di questo, qualcuno di voi ha qualche serie animata della nostra gioventù da mettere a disposizione dei nostalgici?
Io ed alcuni amici pensavamo di fare un gruppo d'acquisto su ebay o simili, compriamo una serie a testa e poi le facciamo girare (anche solo per presa visione, non credo che molti siano così nostalgici da voler tutte le puntate di tutte le serie).
Bella cosa l'amarcord :) .
Io ho tutta la serie di Jeeg Robot in videocassetta (già  riversata in dvd), mi interesserebbero tra gli altri Conan, Daitarn III, Gundam, Devilman, Rocky Joe.... e via dicendo :D .
Se qualcuno è interessato si faccia sentire.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

qualcosa ce l'ho pure io, goldrake contro jeeg fenomenale!
w judo boy! muaaaa
l'amarcord!

mi ricodo che quando ero piccolo mia mammi mi diceva che la notte nel sonno gridavo -lame rotanti!-....-missili fotonici!!- e via dicendo

per foruna non ho fatto come quel bambino (che sia leggenda metropolitana o no nin zò) che si è lanciato dalla finestra ma nessuno gli ha lanciato i componenti :roll:

altro che pokemon! gli schiaccerei tutti :wink:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

zzo dico...è il grande mazinga contro goldrake!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Io ho "Cicciolina sfida il glande Mazinga"....
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

muaaaaaa!!
io ho cicciolina e moana ai mondiali, un cult
c'è maradona, kata klismann e gullitt

questa discussione sta cadendo in basso....

ma se ogni tanto non si fanno due risate che senso ha vivere! ammazziamoci tutti :lol:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

"... ma che razza di rivoluzionario è! Dorme più lui di Raquel Welch..."

Siete forti. :P
Di giorno duri e puri contro le leggi ad personam ed il conflitto di interessi, la notte segretamente intenti a duplicare centinaia di libri, film, cd. (:comp:)
Come quel tizio ripreso un giorno a sbraitare "No logo" con il pugno chiuso, e poi beccato con la lattina della marca giusta in mano... :-P

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”