onesto46 ha scritto:Hellis ha scritto:Onesto, tu credi che un industriale che deve tener aperto un'azienda in tempi difficili, ne faccia una questione di idelologia politica?
Tu credi davvero che come formazione, come cultura, Montezemolo sia di sinistra? ma la stessa cosa la potrei dire di Di Pietro, di Mario Segni...
No no, sono convinto che Agnelli ha insegnato molto bene al suo delfino, loro sono sopra la politica e la usano. Tieni buone le maestranze e vai tranquillo.
Domanda: ma i tempi difficili della Fiat, chi li paga? Montezemolo o i risparmiatori con il loro pacchettino di azioni? o la mia povera INPS che deve stipendiare tutte le casse integrazione "programmate" a cui la Fiat attinge a piene mani?
Bisognerebbe dare voce ai piccoli e medi industriali e allora capiremmo di più.
Tu credi che tutto il male sia nella Fiat? E le società tipo quella del fratello di Mr. B che non venderebbero un soldo di cacio senza l'aiuto statale del fratello?
E, ad esempio, quella società che ho citato prima che, quando il Sig. F.A. era nel consiglio di amministrazione di Cariparma via Upi, la sua azienda prendeva soldi a piene mani?
E la Gazza di Parma: 'oggi alla camera di commercio parlerà il Sig. F. A.' - 'F.A. fa impresa' e via discorrendo.
Poi un bel giorno, purtroppo per lui F.A. muore e, non sedendosi più nel consiglio di amministrazione di cariparma via upi, gli yes men che prima non potevano dir di no all'azienda di uno dei consiglieri, si trovano a dover dir di no... e la A. fallisce.
Tu segnati Parmacotto, il cui patron ha fatto tanti sermoni per il caso parmalat. Vediamo, se per disgrazia finisse fuori dal giro che conta in upi, quanto tiene aperto.
Ah forse a qualcuno di voi, in tempi non sospetti, parlai male di parmalat; ma lo ha fatto anche Grillo. Ma non bisogna mica essere dei grandi economisti, sai.
Vedi, per lavoro giro parecchie aziende. E lo vedi subito che aria tira.
Questa estate un ns commerciale mi ha organizzato un incontro tecnico preventivo per un impianto notevole, in una grossa azienda in toscana. Nello stabilimento (circa 20000 m² coperti) lavoravano 8 persone, 8 impianti su 9 fermi, nessun camion a caricare o scaricare... E il commerciale insisteva 'è un'azienda dalla Mad***a. 7 mesi e la notizia è che è in bruttissime acque.
Non si può pensare che tutto il male sia in Fiat. Certo socializzare le perdite, e farsi proprie le rendite è un gran brutto affare. Ma per le squadre di calcio chiudiamo un occhio? che han fatto secondo te?