non è detto che perchè ai miei tempi si faceva così fosse corretto, bisogna vedere cosa prevedeva il regolamento allora che credo non sia cambiato nemmeno ora! basta vedere all'adunata degl'alpini, come si sa si svolge a maggio e da regolamento è previsto l'uniforme invernale. se si fa caso la maggior parte del personale in servizio che sfila in uniforme indossa i guanti, io sono tra quelli. un altro esempio io mi sono sposato in uniforme e come da regolamento avevo i guanti di pelle bianca ed era il 3 di giugno. un mio giudizio personale indossando un uniforme invernale senza guanti si perde di eleganza, perchè non basta indossare un uniforme bisogna anche saperla indossare.Giamberto ha scritto:Ai miei tempi i guanti di lana si portavano solo quando si indossava il cappotto. Mah.... forse erano altri tempi (1964-1965).btgtolmezzo ha scritto:io al posto del distintivo reggimentale del 3° da montagna metterei quello del gruppo Belluno. dalla foto non riesco a capire comunque lo scudetto di brigata deve essere cucito 8 cm dall'attaccatura della manica, mi sembra che sia uno scudetto in uso dagl'anni 90 in poi. lo scudetto del periodo mi risulta leggermente più piccolo e con una tonalità di verde più scuro. per quanto riguarda il cordone non so che tipo era in uso nel periodo interessato. con l'uniforme invernale sono previsti i guanti di lana