Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: quiz primaverile

Il forum si chiama http://www.flugzeugforum.de
il tema
"Flugzeugkavernen wie enstanden sie" (che si puo tradurre con "caverne d'aviazione come sono nate/ideate")
qui un link diretto:

http://www.flugzeugforum.de/forum/showt ... ef293585de

32 pagine di discussione !
per vedere le immagini e piani bisogna iscriversi (se caso via mp manderò le immagini e piantine per l'opera "quiz" qui trattata - se avete difficoltà)

più o meno tutto l'esistente... al livello mondiale
interessanti le proposte di disegno delle piantine per le caverne svizzere - confermo che è effettivamente molto difficile disegnare una piantina di un complesso sotterraneo solo basandosi sulle uscite/entrate :wink:
Mau65
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: quiz primaverile

**
è effettivamente molto difficile disegnare una piantina di un complesso sotterraneo solo basandosi sulle uscite/entrate
***
Per avere un'idea, può essere utile la pianta dell'Aeroseum, che corrisponde a quella dell'hangar sotterraneo?
Allegati
1a.jpg
1a.jpg (68.2 KiB) Visto 2173 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: quiz primaverile

Bravo Winter, ho provato a postare la tua stessa foto e non mi è riuscito.
In merito al Link di Mau65 a me interesserebbe solo l'hangar di Pantelleria.
Dank.
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Re: quiz primaverile

Anche i cinesi si erano dati da fare..... e per quanto riguarda le fortificazioni sono stati i maestri per l'Albania:

Link: http://www.indiandefence.com/forums/chi ... ity-2.html
Allegati
U6917P27T1D683673F3DT20120228095456.jpg
U6917P27T1D683673F3DT20120228095456.jpg (29.54 KiB) Visto 2135 volte
PLA-Fuxin-AB-UGH-2011-1.jpg
PLA-Fuxin-AB-UGH-2011-1.jpg (131.42 KiB) Visto 2135 volte
Luyang-Ranghe-Zhen-2008-6S.jpg
Luyang-Ranghe-Zhen-2008-6S.jpg (298.34 KiB) Visto 2135 volte
Luyang-Ranghe-Zhen-2008-4S.jpg
Luyang-Ranghe-Zhen-2008-4S.jpg (209.75 KiB) Visto 2135 volte
Luyang-Ranghe-Zhen-2008-3S.jpg
Luyang-Ranghe-Zhen-2008-3S.jpg (228.27 KiB) Visto 2135 volte
J-6-UGH-PLA-1S.jpg
J-6-UGH-PLA-1S.jpg (58.22 KiB) Visto 2135 volte
H-6A-UGH-1S.jpg
H-6A-UGH-1S.jpg (124.75 KiB) Visto 2135 volte
Saluti,
Bat64
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: quiz primaverile

Gli svedesi pochi aerei e poche basi ma -incavernavano- anche i mezzi navali.
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: quiz primaverile

Mau65
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

Re: quiz primaverile

Ciao a tutti!
Interessante il discorso relativo ai bunker degli aeroporti, di seguito riporterò quanto conosco della Svezia, argomento che ho approfondito un po’ di tempo fa.
I grandi bunker degli aeroporti li avevano cominciati a pensare e costruire durante la II G.M.
Durante la guerra hanno terminato solo quello di Save (Goteborg) che ora è il museo e quello relativo alle officine centrali dell’aviazione di Arboga.

Nel dopoguerra avevano pensato di aumentare enormemente il numero delle strutture in caverna, aggiungendone a 20 aeroporti. Avrebbero dovuto essere strutture simili a quelle già fatte con tutto il necessario per rifornire, riparare gli aerei e far alloggiare il personale.
Gli altri aeroporti avrebbero avuto bunker singoli in cemento.

In realtà alla fine, a causa dei problemi di bilancio, se ne aggiunsero pochi altri, nel dettaglio:
Barkaby
Tullinge
Norrköping
Goteborg (un altro più a nordest di quello utilizzato ora come a museo)
Uppsala

Successivamente, fine anni 50, si passò al concetto di dispersione degli aerei e così alla quarantina di aeroporti “principali” (che è già un bel numero) si prevedeva di aggiungerne una altra trentina (ne realizzarono poco meno di 20)
Oltre a questi si aggiunsero una trentina di piste ricavate su strade preesistenti dove far decollare e partire gli aerei, queste piste erano lunghe circa 2 km, con in cima e in fondo dei parcheggi per gli aerei, non erano collegate direttamente alle basi principali.

In realtà le piste progettate erano molte di più ma anche in questo caso per problemi di bilancio se ne realizzarono meno.

Negli anni 80’ il concetto di dispersione degli aerei rimase ancora quello predominante e con il nuovo standard BAS 90 si prevedeva di realizzare le nuove basi dotandole di una pista principale collegata ad altre 2-3 “landing strip” più corte (circa 1 km) ricavate da strade preesistenti il tutto collegato da raccordi lungo i quali erano disposti i vari parcheggi decentrati e gli hangar di manutenzione (distanze di 10 km tra le strutture più lontane della stessa base non sono un fatto strano).

Alla fine solo una decina di basi vennero portate al nuovo standard e una (fallfors) venne dotata di un ricovero in caverna molto più semplice dei precedenti, in pratica si trattava di una galleria con posto per 10 aerei, niente di più.

Per quanto riguarda i bunker in cemento per singoli aerei erano molto rari: navigando con i vari sistemi di visione della terra ne ho trovati solo una quarantina: 4 ciascuno a Kallax, Vidsel, Visby, Sjöbo, 2 a Ljungbyhed, 10 a Kalmar, 7 a Uppsala e 8 a Norrköping.

Un saluto a tutti, per quanto riguarda la ventina di battaglioni “d’arresto” svedesi esistenti negli anni 80’ dedicherò un post specifico…

PS: in rete si trovano anche un buon numero di foto sui ricoveri degli aeroporti dell'ex jugoslavia e dell'albania si trovano anche filmati vari sulla Svezia (es le officine di Arboga http://www.youtube.com/watch?v=ebHwdlAy ... re=related; la fortezza di Boden: http://www.youtube.com/watch?v=zWLBuc12 ... re=related)
PS: per quanto riguarda la base in caverna della marina svedese di Musko vedete qua http://www.youtube.com/watch?v=acRLikQI ... re=related (purtroppo è in svedese)
Allegati
struttura rotante per indirizzare gli aerei in diverse direzioni
struttura rotante per indirizzare gli aerei in diverse direzioni
Goteborg nuovo 1.jpg (42.23 KiB) Visto 2107 volte
Fa freddino anche dentro il ricovere
Fa freddino anche dentro il ricovere
fallfors 2.jpg (61.95 KiB) Visto 2107 volte
fallfors 1.jpg
fallfors 1.jpg (142.06 KiB) Visto 2107 volte

Torna a “Fortificazioni moderne”