Ciao a tutti e buon anno
Apena volevo scrivere qualcosa sui numeri dei settori "non esistenti", e anche dire di "XXVII" - citta` di Fiume (e nient`altro)...ma jolly era piu` veloce....
Bel lavoro, quella traduzione del sito di R. Sodja (l`altri siti con delle gallerie non sono opere italiane...)
Alcuni commenti sul Vallo orientale: nel dopoguerra, tutte le opere italiane erano ora nel territorio iugoslavo erano "contate" e formalmente "prese" dal esercito iugoslavo, ma poche erano veramente utilizzate nel senso militare. Il destino delle opere era triste: certi sbarramenti erano completamente lasciati dal es. iug. nei primi anni cinquanta, e le ditte locali hanno preso il diritto di utilizzare tutte le parte metalliche. Dopo l`aiuto degli esplosivi, non restava quasi niente delle torrette e casematte...Dopo, nei anni 60 (spesso si parla proprio del 1966!) un certo numero di opere era distrutto ovviamente per i raggioni politici (visto che le parti metalliche erano lasciate nei pressi - dopo il "lavoro" di espolosivi....). Ora, nel totto ex-Vallo del Est restano meno di 20 torrette e 20 osservatori metallici...
...
Io finora ho schedato e fotografato circa 150 diverse opere del Vallo Orientale (ho cca 10.000 immagini - solo 1% forse sono qualcosa da vedere...

).
Secondo me, le cose piu "belle" da vedere in Croazia sarebbero le opere di Fiume (quelle ultimate di S. Caterina, "Caposaldo M. Angheben"). Ci sono altri sbarramenti completamente "originali", some quello di Suonecchia (Zvoneca, vicino la strada Trieste - Fiume).
In Slovenia, le opere di Idria sono ben conservate (sbarramenti di Podertia, Nicova e Canonla (Idria di Sotto)) - ma si tratta di opere piccole. Il sistema di Unska Kolisevka sopra Planina vicino Postumia e` il piu` grande opera soterranea - ma solo perche ha una galleria lunghissima che collega due sbarramenti stradali - e la parte armata era completamente distrutta nei anni 60.
...
Chi ha chiesto qualche info sulle fortificazioni italiane in Dalmazia? Ho qualche centinaia di foto dei bunker di Zara, ed anche qualche planimetria (mia, non "originale"!) di un paio di opere in caverna, armate con delle torrette di modello "light"...
...
Dopo: vicino a Tolmino ci sono due opere del tipo 15.000 molto grandi (ovviamente non erano mai ultimate, ne armate) - secondo me, sono gli esempi piu belli di 15.000 del Est...ed e` la parte piu` vicina da visitare dal Italia.
...
A. Jankovic ha fatto una breve storia del Vallo Orientale nella"Revija Obramba" (=rivista Difesa) slovena, mese di novembre 2003, li ci sono un paio delle mie planimetrie...
...Mi sono allargato (e scusate per gli errori grammatici...)
Ciao a tutti
Vladimir, Fiume