Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Buon 2004... come è andata?

Buon anno a tutti, come è andata? Forse qualcuno ancora si dovrà  riprendere e qualcun altro continuerà  ancora nei prossimi giorni (presente!).
Io ero alle prese con i 25-30 litri di buon vino distribuiti in 4 giorni e 11 persone (ma pochi "praticanti"), Cabernet Dolce Piglio e Lambrusco Modenese e un quintale di roba da mangiare per un totale di un "+2,2 Kg" rilevato al 1 di gennaio. :lol:
Volevo fare una foto al piatto più buono della terra: polenta frico e salsiccia preparato dalla nonna.... ragà , che bontà  ! :P
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Buon 2004... come è andata?

Mauro ha scritto:Volevo fare una foto al piatto più buono della terra: polenta frico e salsiccia preparato dalla nonna....

Sono d'accordo, direi solo "fra i piatti più buoni della terra" visto che ce ne sono diversi che meritano, tutta roba semplice, della terra, cucina povera ma formidabile e .................. tutta roba italiana!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Re: Buon 2004... come è andata?

jolly46 ha scritto:tutta roba italiana!
Ci puoi contare, la migliore, e non cambierei mai.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Ce mut? Sei romano,anche se laziale,ma tua nonna, se prepara,quelle cose allora è furlana. Alore mandi!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Gio ha scritto:Ce mut? Sei romano,anche se laziale,ma tua nonna, se prepara,quelle cose allora è furlana. Alore mandi!
Calma, al tempo.
La nonna è della mia ragazza; e allora vorrei portare degli aggiornamenti: grappa del contadino, salame e carne direttamente dal produttore (e controllate da regolare mestiere dello zio), verdura e frutta dall'orto, fettuccine fatte in casa e vino proveniente dalla cantina Bertiolo... tiè, e ora sotto a chi tocca. :lol:
Forza Lazio, abbasso roma e avanti Udin! (datece Pizarro).
Mandi!
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Lasciamo perdere Roma e Lazio altrimenti non la finiamo più.
Beato te che ti sei trovato la ragazza friulana. Mio figlio,invece,ne ha trovato una siciliana anche se non ho niente contro la Sicilia che conosco e mi piace. Spero che mia figlia si trovi un bel polentone montanaro così come vado in pensione mi stabilisco da quelle parti.
Ho spulciato il tuo Sito Web ed ho trovato foto di S.Candido e Sella Nevea.
Se leggi alla sez.Fortificazioni (che tu in circa 1800 post mai hai sfiorato,come mai?) ho scritto di aver passato 10 estati a S.Candido e 15 a S.Nevea. Come ti permetti di contaminare i "MIEI" luoghi.
A S.Nevea tra il Rif.Div."Julia" ed il Residence "Bucaneve" c'è un Cristo di legno con inciso "Roma 1966": lo ha messo lì mio suocero quando non c'era manco la luce ed oltre al rifugio,la cas.degli alpini attiva,quella della Finanza ed un paio di malghe. Capito !
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Tanto per rinnovare gli ultimi smiles segnalati da Ax, un brindisi augurale virtuale a tutti
:-)(-: :-)(-: :-)(-:
quello reale se volete andiamo a farlo a Sella Nevea o dintorni! :mrgreen:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Brindisi vari

Pensate che io veneto, ma con un po' del suo cuore nel Friuli, ho brindato al nuovo anno con la Gubana e il Picolit ... (:-D) (:-D) (:-D) (:-D).
Non per niente vi invitavo a berne un calicetto :mrgreen: .
L'ofella (altra specialità , simile al conosciuto pandoro, ma moolto moolto meglio, della bassa veronese) l'ho tenuta per la Befana!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Il Picolit sarebbe un ottimo argomento per superare gli Appennini anche ora che sta "fognando" alla grande (ovvero nevica)!
Potrei portare del pane scuro toscano, purtroppo ho finito la scorta di "Latteria Piave" che avevo requisito a Lentiai (Ax ne è testimone)!

Nessuno che ha sottomano strudel od altri prodotti dietetici simili!

:-)(-:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Gio ha scritto: Beato te che ti sei trovato la ragazza friulana.
Effettivamente ho vinto un terno al lotto, ma sono scaramantico e quindi meno lo dico e meglio è.
Gio ha scritto: Mio figlio,invece,ne ha trovato una siciliana anche se non ho niente contro la Sicilia che conosco e mi piace.
Mio fratello invece è andato al contrario, quindi d'estate arrivano pomodori essiccati al sole, arance, pomodori etc.etc. da Catania chi è andato meglio??? I miei genitori, ovviamente: estate ed inverno assicurati.
Gio ha scritto: Ho spulciato il tuo Sito Web ed ho trovato foto di S.Candido e Sella Nevea.
Se leggi alla sez.Fortificazioni (che tu in circa 1800 post mai hai sfiorato,come mai?) ho scritto di aver passato 10 estati a S.Candido e 15 a S.Nevea. Come ti permetti di contaminare i "MIEI" luoghi.
Mi stanno appassionando i vostri racconti sulle fortificazioni, li leggo sempre e ho notato quel che scrivi; ho fatto un bel giretto quest'estate su a Sella Nevea (dopo la funivia), per poco non beccavo un'acquazzone sul sentiero del ritorno (alla faccia del sentiero, non si vedeva una mazza, se ero un marinaio ancora stavo lissù a cercare la strada), ho visto delle fortificazioni e non sapendo il nome sto cercando piano piano di ricostruire il tutto con i vostri discorsi.
Gio ha scritto: A S.Nevea tra il Rif.Div."Julia" ed il Residence "Bucaneve" c'è un Cristo di legno con inciso "Roma 1966": lo ha messo lì mio suocero quando non c'era manco la luce ed oltre al rifugio,la cas.degli alpini attiva,quella della Finanza ed un paio di malghe. Capito !
Mi sembra di averlo visto ora non ricordo bene, la prossima estate ci starò più attento, sarò li di nuovo e con più tempo a disposizione.
T'ho marcato il territorio eh? :lol:

Gio, con Bricchetto mi sto organizzando per andare all'ana di roma (zona Giulio Cesare) per una cena il giovedì sera. Brik mi diceva non questo, ma se riusciamo per il 15 o 22 ci si puo' mettere d'accordo, io non ci sono mai andato a cena, mi farebbe piacere andarci con voi per la prima volta, che ne dici? :-)(-:

Ohhh, Picolit picolit.....gubana gubana.... tocai tocai.... quella era la merenda al pomeriggio.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Ecco l'anello che ti dicevo.

http://www.tarvisiano.org/jsptarvisiano ... 12&doc=299

Ovviamente tralascio il pranzo dal Piussi.

http://www.tarvisiano.org/jsptarvisiano ... 25&doc=150
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Per la cena ok.Basta saperlo in anticipo. Non male un tavolo con un Bersagliere,un Alpino ed un Carrista. Tre specialità  della fanteria senza Fanti.
Mau raggiungici!
Le fortificazioni di cui parliamo sono subito dopo S.Nevea verso Tarvisio e poco a nord di Chiusaforte dopo la casetta tra la pontebbana ed il torrente,tra Scluse ed il ponte di ferro.Quella casetta era una casermetta degli alpini ed aveva lo stemma Val Natisone.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Gio ha scritto:Per la cena ok. Basta saperlo in anticipo. Non male un tavolo con un Bersagliere,un Alpino ed un Carrista. Tre specialità  della fanteria senza Fanti.
Mau raggiungici!
(...)
Se ho capito bene, il 15 o il 22 p.v. a Roma?
Difficile, in tutta onestà , viste le programmazioni lavorative che ho per il rientro subito dopo le Feste, ma potrebbe essere che un cliente mi chiami urgentemente ... e allora, se siete d'accordo, potreste anche avere un "raro esemplare" :lol: di Fante d'Arresto!

Cmq, grazie per l'invito :-)(-: .
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Una volta con la Gubana Vogric ci si beveva lo Slivoviz.
Buonissimo anche il cacio del Montasio ma quello che fanno d'estate sull'altopiano omonimo non quello che troviamo in tutt'Italia fatto, credo, dalle parti di Treviso. Vi consiglio la Grappa di Ramandolo Ceschia ed un vinello delle parti di Spessa.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Slivoviz? Roba da "graniciari".
A parte gli scherzi ... :D un caloroso saluto agli amici sloveni e croati che ci leggono e che postano nel Forum!
Speriamo che la loro e la ns. attività  ci porti a scoprire tante nuove informazioni in questo 2004.
Gio, vedo che sei un grosso intenditore di cose buone, ma per noi veneti: "per i dolori ... sgnapa di dentro e sgnapa di fuori"...
...e rivai col brindisi ... :-)(-:
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”