Gio ha scritto:
Beato te che ti sei trovato la ragazza friulana.
Effettivamente ho vinto un terno al lotto, ma sono scaramantico e quindi meno lo dico e meglio è.
Gio ha scritto:
Mio figlio,invece,ne ha trovato una siciliana anche se non ho niente contro la Sicilia che conosco e mi piace.
Mio fratello invece è andato al contrario, quindi d'estate arrivano pomodori essiccati al sole, arance, pomodori etc.etc. da Catania chi è andato meglio??? I miei genitori, ovviamente: estate ed inverno assicurati.
Gio ha scritto:
Ho spulciato il tuo Sito Web ed ho trovato foto di S.Candido e Sella Nevea.
Se leggi alla sez.Fortificazioni (che tu in circa 1800 post mai hai sfiorato,come mai?) ho scritto di aver passato 10 estati a S.Candido e 15 a S.Nevea. Come ti permetti di contaminare i "MIEI" luoghi.
Mi stanno appassionando i vostri racconti sulle fortificazioni, li leggo sempre e ho notato quel che scrivi; ho fatto un bel giretto quest'estate su a Sella Nevea (dopo la funivia), per poco non beccavo un'acquazzone sul sentiero del ritorno (alla faccia del sentiero, non si vedeva una mazza, se ero un marinaio ancora stavo lissù a cercare la strada), ho visto delle fortificazioni e non sapendo il nome sto cercando piano piano di ricostruire il tutto con i vostri discorsi.
Gio ha scritto:
A S.Nevea tra il Rif.Div."Julia" ed il Residence "Bucaneve" c'è un Cristo di legno con inciso "Roma 1966": lo ha messo lì mio suocero quando non c'era manco la luce ed oltre al rifugio,la cas.degli alpini attiva,quella della Finanza ed un paio di malghe. Capito !
Mi sembra di averlo visto ora non ricordo bene, la prossima estate ci starò più attento, sarò li di nuovo e con più tempo a disposizione.
T'ho marcato il territorio eh?
Gio, con Bricchetto mi sto organizzando per andare all'ana di roma (zona Giulio Cesare) per una cena il giovedì sera. Brik mi diceva non questo, ma se riusciamo per il 15 o 22 ci si puo' mettere d'accordo, io non ci sono mai andato a cena, mi farebbe piacere andarci con voi per la prima volta, che ne dici?
Ohhh, Picolit picolit.....gubana gubana.... tocai tocai.... quella era la merenda al pomeriggio.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore