Ciao ragazzi, mi sono appena "arruolato" al forum.
Sono un ex della brigata Taurinense ed adesso partecipo attivamente alle attività del gruppo del mio paese.
Ciao
Massimo
Bene allora con la speranza che tu possa partecipare attivamente anche a questo forum ti do il BenvenutoooooooooooooooooMassimo ha scritto:Ciao ragazzi, mi sono appena "arruolato" al forum.
Sono un ex della brigata Taurinense ed adesso partecipo attivamente alle attività del gruppo del mio paese.
Ciao
Massimo
Beh, ci credo che sia stato indimenticabile, non capita tutti i giorni di poter partecipare ad esercitazioni del genere e penso che siano molto interessantiMassimo ha scritto:A questo gruppo di combattimento ho però legato in maniera indissolubile la mia esperienza dell'esercitazione Nato in Norvegia : un mese duro ma indimenticabile.
Ciao
Capperi, sapete che un pochetto.....anzi tanto tanto vi invidio!!!!!Garba ha scritto:Ti capisco benissimo, io ho fatto un mese in Danimarca ed è stata un'esperienza unica, un mese in una terra bellissima ( un pò poche montagne...... non esistono), in cooperazione con soldati stranieri.
Cazzo che rosicata per non aver avuto un'esperienza del genere!!!Massimo ha scritto: Appena sbarcati dal G222 che ci aveva caricato a Pisa ci siamo trasferiti su un altipiano tra le montagne dove la temperatura una notte è scesa sino a - 42 °C. Immaginatevi voi ,sebbene lo sconsiglino , consumavo quotidianamente quantità industriali di cordialini e grappe varie tanto per gustarmi in quel freddo quei 2 minuti scarsi di botta calorica. La doccia ce l'hanno fatta fare dopo 21 giorni quindi immaginatevi voi che profumini "rustici" che giravano in tenda.
Al termine del mese c'è stata una fase "combact" di 1 settimana con la partecipazione di Usa, Gran BRetagna, Germania, Belgio e Spagna ed è stata una figata scontri a "fuoco" con proiettili a salve , trasferimenti notturni con luci di guerra, passaggi di Tornado inglesi a 30 metri d'altezza nel cuore della notte, insomma una cosa molto esaltante.
All'interno del campo viste le severe condizioni ambientali e fisiche è venuto naturalmente fuori il vero "spirito alpino" , tutti ci si aiutava senza chiedere nulla in cambio , insomma ho capito che soprattutto quando si è nella merda siamo una potenza come spirito di corpo, siamo un tutt'uno.
Massimo ha scritto:La Norvegia è stata un'esperienza molto dura ma indimenticabile.
Appena sbarcati dal G222 che ci aveva caricato a Pisa ci siamo trasferiti su un altipiano tra le montagne dove la temperatura una notte è scesa sino a - 42 °C. Immaginatevi voi ,sebbene lo sconsiglino , consumavo quotidianamente quantità industriali di cordialini e grappe varie tanto per gustarmi in quel freddo quei 2 minuti scarsi di botta calorica. La doccia ce l'hanno fatta fare dopo 21 giorni quindi immaginatevi voi che profumini "rustici" che giravano in tenda.
Al termine del mese c'è stata una fase "combact" di 1 settimana con la partecipazione di Usa, Gran BRetagna, Germania, Belgio e Spagna ed è stata una figata scontri a "fuoco" con proiettili a salve , trasferimenti notturni con luci di guerra, passaggi di Tornado inglesi a 30 metri d'altezza nel cuore della notte, insomma una cosa molto esaltante.
All'interno del campo viste le severe condizioni ambientali e fisiche è venuto naturalmente fuori il vero "spirito alpino" , tutti ci si aiutava senza chiedere nulla in cambio , insomma ho capito che soprattutto quando si è nella merda siamo una potenza come spirito di corpo, siamo un tutt'uno.
Ciao
Massimo
Io mi sono fatto 3 giorni di treno ( da buon canduttore dietro ai mezzi ), fino a Naestwed (???!!!!), anche noi abbiamo fatto i combact dysplay ( mi sembra si chiamassero così ), è verissimo quello che dici, ci siamo ritrovati per 7 giorni a dover dividere tutto, ricordo ancora che al mio scaglione mancavano circa 20 gg. al congedo, l'ultima sera a esercitazione finita ci hanno riuniti in una pineta a quel punto qualcuno ha incominciato a cantare......... non sò quanti sono riuscirti a trattenere una lacrima...