Ciau Marco , ciau a tuch,
finalmente una buona nitizia...finalmente a livello ANA esiste qualcuno che dice che non é d'accordo sulle cazzate di Biondo.....
Forse rompendo l'argine delle prime ...esitaziono...si riuscira' a farci sentire....
Marco, stai parlando a livello di sezione, quindi penso che il tuo Presidente fosse presente a quella famosa riunione....
ha detto come era l'atmosfera, ha detto se effettivamente c'é stato sto gran accordo e approvazione?
Dacci qualche informazione diretta...é importante....e altrttanto importante sapere se la discussione del Consifglio sezionale...avra' un seguito...o se il tuo presidente vorra' continuare a nascondersi in mezzo a tutti quei signorsi'..riferiti nella presentazione ufficiale...
IO cercherò di sensibilizzare la mia sezione, ma sono appena consigliere di gruppo e di un gruppo...inesistente..praticamente, ..non so se a livello ...ufficiale potroì fare qualche cosa...ma da alpino ad alpino, il Presidente mi dovrà fornire lla sua versione e io ve ne faro' parte...
Perché non facciamo tutti cosi' ?????
Per quanto concerne l'iscriversi o meno all'ANA e relative motivazioni pro e contro , a questo punto penso anchio che sarebbe il caso di creare un titolo a parte...
Su questo vediamo di portare avanti , per quanto possibile , ol discorso sulla proposta Biondo...soprattutto con si' opinioni , ma anche iniziative pratiche su quello che dalla nostra discussione verra' fuori..
Volevo sentire altri in merito, ma dopo l'intervento di Marco posso confermare che ogni volta che si è parlato della "proposta Biondo" molti dei presenti non si davano neppure la pena di commentarla, vista l'assurdità intrinseca dell'idea; il fatto potrebbe essere stato equivocato da qualcuno come adesione all'iniziativa...
Il silenzio del Presidente Nazionale ed il fatto che non sia stata pubblicata su "L'Alpino" mi sembrano significativi al riguardo.
Mandi.
Luigi
P.S. per Marco: se ne hai occasione salutami il tuo presidente e Zoello, se sai chi è...
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)
Mi aggiungo al gruppo di quelli che guardano con un certo sgomento alla proposta Biondo.
La proposta di addestrare degli effettivi al di fuori dell'Esercito è demenziale. L'addestramento si fonda su una distanza gerarchica che solo un istituzione “totalizzante” (definizione sociologica) come l'esercito rende possibile. Penso che la maggior parte di noi abbia più volte preso in considerazione di ammorbidire il didietro di un superiore a colpi di stivaletti militari, anche quando c'era la consapevolezza che certi ordini antipatici andavano eseguiti perché tutto girasse nel senso giusto. Non lo abbiamo fatto perché ciò avrebbe comportato serie conseguenze. Allora qualcuno mi dovrà spiegare come dovranno essere dati gli ordini a queste “reclute civili”. Che ne dite di “Per favore, saresti cosi gentile da non puntarmi contro il fucile, ancorché scarico, quando siamo al poligono? E, già che ci sei, fammi la cortesia di maneggiare le SRCM con meno disinvoltura, mio caro”
No, amici, il testo corretto è: “Stai punito, stordito (opzionale), per 7 giorni niente mamma e niente morosa!”.
Ma per dire questo bisogna essere qualcosa di più legittimato di un capo sezione ANA, non credete? Altrimenti il ventenne di turno sarà prontissimo a mandare a quel paese l'istruttore. Si sa che ad una certa età i più vecchi sembrano sempre dei babbei retrogradi.
Scartata questa idea e dando per certa la fine definitiva della leva (ma se continua l'escalation del terrorismo torneremo a parlarne) l'ANA andrà assottigliandosi. Qui mi pare di aver capito che molti di voi dicono che sia giusto che l'Associazione resti aperta solo a coloro che hanno fatto il militare, anche se di fatto già adesso vi sono molti Amici degli Alpini tra gli iscritti che non hanno mai varcato la soglia di una caserma. Sentimentalmente ed egoisticamente mi allineo.
Come cittadino però mi chiedo se sia giusto che una realtà così articolata e tutto sommato efficiente, che tanto di buono ha dato in termini di aiuti umanitari in Italia e all'estero, debba sparire perché prevale la regola del “noi si, voi no, perché noi abbiamo fatto la naja”. Le sezioni spariranno e molti di coloro che all'interno di esse facevano del volontariato (mi viene in mente mio padre, tra gli altri) non avranno il tempo ne la voglia di andare a cercare qualcosa di succedaneo.
Una soluzione potrebbe essere una trasformazione graduale in un altro tipo di associazione, che coniughi i valori dei militari alpini a quelli dei civili di estrazione alpina. Viceversa, muoia Sansone con i Filistei. Ma sarebbe un peccato che tutto ciò vada sprecato.
Altre due cose: non credo che l'intervento fosse motivato dal desiderio di mantenere le entrate economiche. Il bollino annuale costa poco più di 10 Euro, un quinto di quanto si paga per andare in palestra un mese. Anche se siamo tanti, non si parla comunque di cifre importanti su scala nazionale.
Una cosa che mi da fastidio è quando si tira in ballo il serbatoio elettorale rappresentato dagli Alpini. Si parla con disinvoltura di muovere uno o due milioni di voti. Ma scherziamo? La gente vota basandosi su altre considerazioni! Forse potrei valutare un suggerimento di voto proveniente da Parazzini, ma il Presidente è una persona troppo per bene per fare queste cazzate. Anzi, a volte penso che sia troppo per bene e basta.
Siamo sempre stati al di sopra della politica, dobbiamo continuare ad esserlo soprattutto ora che la politica è ridotta in questo stato osceno che tutti possiamo osservare quotidianamente.
Approfitto per manifestare il mio apprezzamento all'intelligente intervento di Beppe su certi atteggiamenti grossolani nei confronti degli immigrati. La conoscenza della storia non è solo sapere che la tal brigata si comportò degnamente contro il nemico per la difesa del Suolo Patrio. E il sapere assoluto non è patrimonio ne delle destre ne delle sinistre, chi lo dice si autoproclama immediatamente come principe dei babbei. La storia insegna che gli Italiani (brava gente, gran lavoratori e luoghi comuni sui generis) hanno a più riprese radunato i loro quattro stracci per andare a cercare da mangiare all'estero. Molti hanno lavorato duramente e si sono fatti apprezzare, nonostante l'ostilità con cui venivano inizialmente accolti, altri invece…
Beh, lo sappiamo tutti che le 5 famiglie mafiose che seminavano morte e corruzione a New York non avevano cognomi anglosassoni, o slavi, o arabi, vero?
Mi sembra ci sia solo una ricetta non utopistica: mettere gli immigrati onesti nelle condizioni di mantenere in modo dignitoso le loro famiglie, lavorando sodo. Allora saranno loro a darci una mano a mantenere la legalità , perché sarà nel loro interesse fare ciò. Viceversa mi pare sia doveroso avere atteggiamenti intransigenti verso chi sistematicamente non vuole attenersi alle regole, ma questo vale per tutti, non solo per gli stranieri. Lo stato di diritto deve essere uguale per tutti, altrimenti possiamo scordarci i nostri discorsi altisonanti sui Valori Alpini e cominciare da subito la caccia al diverso.
A proposito, la cosa non ha avuto eco nazionale, ma l'altro giorno un senatore leghista in visita al comune di Treviso ha detto “tra amici” che riguardo agli extracomunitari l'unico problema è che non abbiamo ancora approntato dei forni crematori. Fate un po' voi…
Eh no non mi basta...non mi basta pensare autonomamente che il silenzio sia stato scambiato per assenso...
Parlo della cazzata Biondo per intenderci..
I nostri presidenti di sezione nn possono limitarsi a dire che era talmente assurda che si é presa come una euforia etilica...
E no...cazzo...peggioriamo la cosa...l'adesiona completa ed entusiastica é stata opubblicata su un sito ana e ANA .it non puo' permettersi di dire cazzate o parlare tanto per parlare..
e i nostri cari Presidenti non possono farci vcredere che piove e invece....
SE stanno zitti e accettano quello che ha detto ana.it e L'alpino...vuol dire che sono d'accordo su quanto scritto...
Diversamente ci vogliono dei distinguo allo stesso livello...altrimenti io e , cosa ancora piu' grave, migliaia e migliai di soci alpini...pensano la stessa cosa e se pensano come me...questa é la prima causa di NON iscrizione all'ANA che mi viene in mente....
Ma io ho fiducia,,,, spero che un po' di fegato e un accenno di coglioni i Presidenti li abbiano....io VOGLIO che l'ANA sopravviva il piu' possibile...ma per farequesto non devono succedere cose tipo Biondocazzate........proposte se ne possono fare mille , anche le piu' strampalate, ma l'Associazione deve almeno dissociarsi...e nnon presentarle sotto una luce di accettazione afrle implicitamente sue...
Non credo non ci sia qualche capoccia aANA che legga quello che INDISTINTAMENTE stiamo scrivendo qui....che non abbia captato il sentirsi usati sdi almeno qualche presidente, dato per Biondista a tutti i costi...
Ecco quelli devono farsi avanti...darci spiegazioni....se vogliono e se vogliamo che l'ANA viva fino aslla fine del suo ciclo naturale.....
Pe rl'altra questione...quella degli amici...ribadisco che ho una stima profonda di loro e che so benissimo che parecchio, molto hanno fatto e fanno.....ma vorrei che capissero il bene che vogliamo loro, e che é proprio quel gran bene e grande stima che non deve portarci al compromesso per sopravvivere, anzi per far sopravvivere l'Associazione, perché gliAlpini esisteranno fino a qyando anche uno slo sara'nancora fiero di portare il cappello in testa...
SE Si vuole fare un'altra associazione in cui possano confluire anche gli Amici...i Simpatizzanti, la si faccia, ma non la si chiamo " Alpini"...quel cappello é nostro.....alle sfilate ed in qualunque occasione lo possiamo portare SOLO noi...e questo sia chiaro...limpido e sereno...
Alle sfilate gia' nn mi sta bene la sgilata di protezioni civili che nn siano alpine....di fanfare...anomale......
Mi spiace, ma in quello sono...talebano.... e vi ridico che sono amico di moltissimi Amici deglia alpini...ma azzo....ci deve essere una differenza profonda tra soci effettivi e soci sostenitori....
Se questo quol dire che diminuiamo....mi sta bene...vogliamo imbrogliareve imbrogliarci ? Voghliamo che sfilano trecentomila " alpini" o trecentomila che portano il cappelo alpino???
A noi la scelta, anzi ...avoi...io la mia l'ho gia' fatta !!!
Abbadia ha scritto:
E no...cazzo...peggioriamo la cosa...l'adesiona completa ed entusiastica é stata opubblicata su un sito ana e ANA .it non puo' permettersi di dire cazzate o parlare tanto per parlare..
e i nostri cari Presidenti non possono farci vcredere che piove e invece....
Diversamente ci vogliono dei distinguo allo stesso livello...altrimenti io e , cosa ancora piu' grave, migliaia e migliai di soci alpini...pensano la stessa cosa e se pensano come me...questa é la prima causa di NON iscrizione all'ANA che mi viene in mente....
Ma io ho fiducia, spero che un po' di fegato e un accenno di coglioni i Presidenti li abbiano....io VOGLIO che l'ANA sopravviva il piu' possibile..., ma l'Associazione deve almeno dissociarsi...e non presentarle sotto una luce di accettazione farle implicitamente sue...
Non credo non ci sia qualche capoccia ANA che legga quello che INDISTINTAMENTE stiamo scrivendo qui....che non abbia captato il sentirsi usati di almeno qualche presidente, dato per Biondista a tutti i costi...
Ecco quelli devono farsi avanti...darci spiegazioni....se vogliono e se vogliamo che l'ANA viva fino aslla fine del suo ciclo naturale.....
Abbadia
Cari Amici del sito, sabato ho partecipato all'Assemblea della Commissione Sportiva dell'ANA in quel di Brescia, presente anche il Presidente Parazzini.
Vi assicuro che l'intervento di Rizzo, vulcanico Presidente degli Alpini bresciani, è stato molto esplicito sull'argomento. Ha affermato con "molta fermezza" che all'Assemblea di Milano almeno quattro Presidenti di Sezione hanno espresso il loro dissenso dalla proposta. Ho osservato Parazzini mentre il Rizzo esternava la sua contrarietà alla proposta Biondo (evidenziando la errata pubblicazione del "generale entusiastico accoglimento"), e credo di aver colto nel suo volto una condivisione della posizione Rizzo e soci. Mi è altresì doveroso riferire che nel suo intervento conclusivo il Presidente Parazzini non ha sfiorato l'argomento, limitando le osservazioni e i riferimenti alla sola attività sportiva dell'Associazione.
Concordo con Abbadia sulla necessità che si apra una discussione a tutti i livelli associativi sulla "proposta Biondo", affinchè ogni iscritto che ne abbia desiderio possa esprimere il suo pensiero.
Credo che sarebbe utile trasmettere l'intero topic alla redazione dell'ANA.
Cap. Rinaldo, sono chiaramente d'accordo con te, ma mi sembra che lo siamo tutti qui ...e non siamo certamente una raccolta di sinistrorsi sovversivi ( sto parlando in generale sia chiaro !! ) !!!
Rizzo dunque ha dichiaratao che lui non é d'accordo sulla Biondata e che almeno altri quattro presidenti di sezione non lo erano...e LO HANNO ESPRESSO !!!!
Vuol dire che a Milano dopo il fatal intervento si sono alzati e hanno detto : tutte cazzate?
Come mai non se ne sa niente ???
Come mai alla riunione cui hai partecipato, pur in presenza di una reazione di condanna di Rizzo, l'unica cosa venuta fuori é stata una "espressione di accordo " con Rizzo del Presidente , ma che in fase di " discorsi" questo argomento non é stato toccato?
E' segreto tipo Fatima il nome di questi quattro Presidenti che hanno manifestato dissenzo o si rischia la scomunica a pronunciarli ???
Azzo, la situazione é perfin piu' brutta e triste di quello che si vedeva dall'inizio..........
Il fatto di mandare le nostre discuissioni all'ANA, io l'ho dettosono iscritto e ..praticante, ma non ho assolutamente nulla in contrario che siano diviulgate le mie idee...
Semmai mi puo' rincrescere divulgare il modo barbaro con cui scrivo....ahahahahahah
Abbadia ha scritto:
Vuol dire che a Milano dopo il fatal intervento si sono alzati e hanno detto : tutte cazzate?
Come mai alla riunione cui hai partecipato, pur in presenza di una reazione di condanna di Rizzo, l'unica cosa venuta fuori é stata una "espressione di accordo " con Rizzo del Presidente , ma che in fase di " discorsi" questo argomento non é stato toccato?
Semmai mi puo' rincrescere divulgare il modo barbaro con cui scrivo....ahahahahahah
Ciau a tuch
Abbadia
Cosa abbiano detto i Presidenti a Milano non te lo so dire, certo che le "colorite" espressioni" usate dal Rizzo mi fanno affermare: Di sicuro non sono stati zitti!
Voglio qui prendere le difese di Parazzini e motivare il mancato suo riferimento alla "questione Biondo". Penso che in relazione all'orario (13,30) ampiamente oltre il termine fissato (12,00) per le discussioni attinenti l'ordine del giorno della riunione (attività sportiva), e il successivo impegno (ore 14,00), se non ricordo male in quel di Varese, che attendeva il nostro Presidente Nazionale, lo stesso abbia "volutamente sorvolato" l'argomento allo scopo di non incrementare gli argomenti della riunione, e di protrarre oltre i limiti leciti la durata della stessa. Sono altresì convinto che l'argomento verrà ripreso, e ritengo presto, anche dagli "stati maggiori" dell'Associazione.
Per quanto attiene alle "barbarie" mi pongo alla testa della lista, e con la mia "massa" (fisica e di anni), credo che ben poco rimarrà scoperto.
Da un GENIERE ALPINO della MITICA COMPAGNIA GENIO PIONIERI CADORE.
Ciao Rinaldo,
sul fatto che siamo due Peones di vecchio pelo, ti ho scritto in altra sede, per chiederti di collaborare alla mia iniziativa sulle tradizioni dei peones e non..
Per il discorso che tu riferisci....unanimita' non unanimita'...diessentire o annullarsi nel gregge, discorsi approvati informalmente ma senza impegni precisi...se nn un ..poi vedremo...ti devo dire che mi da fastidio questo modo di comportarsi...
Se certe cose non sono discutibili per motivi di tempo, si mettano in altri ordine del giorno alla veloce...ma se ne parli...Il parere di Perazzini non é uscito fuori neppure a Milano quel famoso giorno.....
Io non so come funzioni, ma credo che si possa intervenire senza remore...in una assemblea nazionale di Presidenti di Sezione e dire che non si é d'accordo su quanto espresso in ...chiaccherata dal Tesoriere, o anche allora c'erano treni che partivano e nn aspettavamo?
Anche se così fosse ...non sonopassate 24 ore da allora e l'unico nome che io trovo é Rizzo...azzo almeno uno....
Gli altri niente...oh...si dice...disapprovazioni a sguardo....
ma nessun Presidente di sezione che abbia mandato una mail, una lettera, un fax dopo aver avuto tra le mani il testo che forse non aveva sentito ( 85 sordi !!! )
Questo atteggiamento ha dei nomi che nn ritengo afatti ad essere usati tra Alpini...
Sai che faccio ? Finita questa mail ne faccio una al mio capogruppo per chiedere formalmente al mio Presidente di Sezione ( vie gerarchiche certo...... ) se é d'accordo sul plauso incondizionato alla cazzata Biondo...
Non so se questo sia scritto nei sacri codici , ma al massimo non mi rispondono.... vedremo..
Abbadia ha scritto:Ciao Rinaldo,
sul fatto che siamo due Peones di vecchio pelo, ti ho scritto in altra sede, per chiederti di collaborare alla mia iniziativa sulle tradizioni dei peones e non..
Sai che faccio ? Finita questa mail ne faccio una al mio capogruppo per chiedere formalmente al mio Presidente di Sezione ( vie gerarchiche certo...... ) se é d'accordo sul plauso incondizionato alla cazzata Biondo...
Non so se questo sia scritto nei sacri codici , ma al massimo non mi rispondono.... vedremo..
Abbadia F.
Oggi in auto ripensavo a questo post e mi sono ricordato che Parazzini doveva presenziare ad una commemorazione dell'Alpino Prisco, Avvocato e vice presidente dell'Inter, andato avanti .
Io credo che tra il bianco e il nero ci siano una moltitudine di grigi, e così penso sia anche tra le attitudini, le pulsioni, i desideri, le speranze, ecc. di ogni essere umano; pertanto il "voler scansare" l'approfondimento dei più vari argomenti, in determinati luoghi e/o in certi momenti, non equivale a voler "sorvolare" o ad "accantonare" la questione, ma solamente il volere/sapere attendere il luogo e il momento opportuni.
Anch'io provvederò a informarmi sulla posizione del mio Presidente di Sezione, ma ho già provveduto a stampare le "proposta biondo" da distribuire per poi discutere con gli amici del Consiglio di Gruppo.
Vi farò sapere.
Abbadia ha scritto:
Il fatto di mandare le nostre discuissioni all'ANA, io l'ho dettosono iscritto e ..praticante, ma non ho assolutamente nulla in contrario che siano diviulgate le mie idee...
Abbadia ha scritto:
Sai che faccio ? Finita questa mail ne faccio una al mio capogruppo per chiedere formalmente al mio Presidente di Sezione ( vie gerarchiche certo...... ) se é d'accordo sul plauso incondizionato alla cazzata Biondo...
Non so se questo sia scritto nei sacri codici , ma al massimo non mi rispondono.... vedremo..
Il sistema per far sapere all'ANA come la pensiamo sulla "biodonata" esiste, ed è semplice:
E' sufficiente andare sul sito http://www.ana.it, cercare il testo dell'intervento "... molto apprezzato ... " (sic!!!) , e votarlo.
Peccato che il punteggio da assegnare parta da uno.
cap. rinaldo ha scritto:
Il sistema per far sapere all'ANA come la pensiamo sulla "biodonata" esiste, ed è semplice:
E' sufficiente andare sul sito http://www.ana.it, cercare il testo dell'intervento "... molto apprezzato ... " (sic!!!) , e votarlo.
Peccato che il punteggio da assegnare parta da uno.
Mo' vado!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!