Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Banco Alimentare

Il 29 novembre si svolgerà  in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Sarà  possibile, in quell'occasione, aiutare concretamente i più poveri del nostro paese.
In oltre 3.000 supermercati 100.000 volontari inviteranno le persone a donare alimenti - preferibilmente omogeneizzati ed alimenti per l'infanzia, tonno, olio, pelati e legumi in scatola - che saranno distribuiti a più di un milione di indigenti attraverso gli oltre 6.400 enti convenzionati con il Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità  per minori, centri di solidarietà , ecc.).
Le tonnellate di generi alimentari raccolte nei sei anni della Colletta ammontano a quasi 18.000 per un valore stimato che supera i 58 milioni e 800 mila euro.
Solamente nella giornata del 2002 gli italiani hanno donato 4.989 tonnellate di cibo.

Anche quest'anno, per introdurre al significato della Colletta Alimentare, viene proposta una frase che sottolinea il valore educativo dell'iniziativa:
L'educazione cambia l'uomo e costruisce una civiltà . Il gesto di donare la spesa ai più poveri, la novità  della Legge del Buon Samaritano, che trasforma in risorsa le eccedenze della ristorazione, sono frutto di una educazione al dono e alla condivisione. Da questa educazione germoglia la coscienza del gesto che si compie: una reale occasione di cambiamento personale e civile.
Non sono esclusivamente i poveri, dunque, a beneficiare della Colletta, ma anche i donatori, chiamati a una corresponsabilità  rispetto alla emarginazione in cui versano molte persone. Una corresponsabilità  condivisa a livello istituzionale e sociale. La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, infatti, ha l'alto patrocinio della Presidenza della Repubblica ed è organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare e dalla Federazione dell'Impresa Sociale della Compagnia delle Opere in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini e la Società  San Vincenzo De Paoli.

fonte <www.bancoalimentare.it>

Io parteciperò...se non potete farlo contribuite facendo un pò di spesa, vi ringrazieranno in tanti.
Saluti
Beppe
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Banco Alimentare

Ci saro' anch'io.....turno dalle 7:00 alle 10:00/11:00
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Grazie Beppe per averlo ricordato! :wink:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Luca B
Soldato
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 17, 2003 3:48 pm
Località: Montebelluna

premetto che sono favorevole a queste iniziative e che non voglio polemizzare o altro, ma solo informarmi.
molti movimenti di questo tipo alla fine si rivelano dei fiaschi (o, peggio, a volte delle truffe) totali in quanto tutto il materiale raccolto viene trovato dalle autorità  in qualche container sperduto da qulache parte. come si fa a sapere che non succederà  la stessa cosa anche con la giornata nazionale della colletta alimentare?
ribadisco che non voglio assolutamente criticare questo genere di cose, ma solo sapere esattamente che fine farannole cose che eventualmente manderò.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Luca B ha scritto:premetto che sono favorevole a queste iniziative e che non voglio polemizzare o altro, ma solo informarmi.
molti movimenti di questo tipo alla fine si rivelano dei fiaschi (o, peggio, a volte delle truffe) totali in quanto tutto il materiale raccolto viene trovato dalle autorità  in qualche container sperduto da qulache parte. come si fa a sapere che non succederà  la stessa cosa anche con la giornata nazionale della colletta alimentare?
ribadisco che non voglio assolutamente criticare questo genere di cose, ma solo sapere esattamente che fine farannole cose che eventualmente manderò.
Non lo so ma ti posso solo dire che il materialae che raccogliamo noi sappiamo gia' a chi andra'.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Andrà  in buone mani.
Preoccupiamoci di raccogliere.
Ciao! :D
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Luca B ha scritto:ribadisco che non voglio assolutamente criticare questo genere di cose, ma solo sapere esattamente che fine farannole cose che eventualmente manderò.
Non ti preoccupare, i dubbi, dopo certi episodi del passato, sono più che legittimi.
Io mi segno di solito gli indirizzi di chi vuole avere maggiori notizie, dopo di che li consegno a quelli del Banco che provvedono, terminata la raccolta, a mandare ad ognuno un resoconto del materiale raccolto e di come è stato distribuito.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Ho sempre aderito all'iniziativa ... non da organizzatore ma da consumatore/donatore.

L'altranno il gentilissimo Alpino alla porta del supermercato aveva un tagliandino dove si segnava il nome e l'indirizzo proprio perchè poi avrebbero comunicato (ma forse doveva farlo proprio il Banco ...) dove sarebbero state consegnate le varie derrate.
Non l'ho mai ricevuto, forse sono l'unico, gli altri l'avranno ricevuto, ma poco importa ... operazioni del genere vanno appoggiate, vista la serietà  di chi le propone: il disguido non mi ha distolto a fare lo stesso lo scorso anno.

Idem quest'anno!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Bravo! Sono contento.
Luca il banco alimentare è una fondazione seria
(sennò non ci metteremmo la faccia noi alpini)
Il Banco Alimentare aiuta oggi più di 6.438 Associazioni che si occupano direttamente dell'assistenza a poveri ed emarginati.
1.060.885 persone ricevono quotidianamente cibo dal Banco alimentare.

Immagine

Il banco alimentare è attivo durante tutto l'anno le fonti di approvvigionamento della Fondazione Banco Alimentare possono essere raggruppate in cinque categorie fondamentali:
Enti pubblici (la gestione della sovrapproduzione agricola)
Industria agro-alimentare
Grande distribuzione
Mercati Generali
Ristorazione collettiva
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Luca B
Soldato
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 17, 2003 3:48 pm
Località: Montebelluna

bè, se me lo garantiscono degli alpini, allora non c'è sa far altro che fidarsi!!! :) :P :P :P
per aderire come si può fare?
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Domattina saro' davanti al supermercato col cappello in testa e il sacchetto in mano, ma senza molto entusiasmo, non sfiducia, poco entusiasmo...sono contento che dalle parti di Luigi il Banco mandi a chi da l'indirizzo come e dove sono stati distribuiti i generi raccolti....
Da noi non succede...l'ho chiesto fin da tre anni fa'.....volevo ache almeno fosse esposto al supermercato un manifestino di ringraziamento per quelli che avaveno dato, con i quantitativio dei materiali raccolti secondo la tipologia....ero disposto a farlo io....
Mi é stato detto che avrebbero provveduto...ho ancora da vederlo adesso !!!
Ripeto, non avanzo assolutamente dubbi sulla onesta' della operazione ( altrimenti non "presterei" il mio cappello e la ia faccia", ma io sono abituato a rendere conto di cosa mi viene dato.....e la volta dopo lo chiedo piu' volentieri....

Forse sara' che siamo proprio piccini , in quel tondino, in un grande manifesto?

Ad ogni modo...domani...sul posto...
Abbadia
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Abbadia ha scritto:Da noi non succede...l'ho chiesto fin da tre anni fa'.....volevo ache almeno fosse esposto al supermercato un manifestino di ringraziamento per quelli che avaveno dato, con i quantitativio dei materiali raccolti secondo la tipologia....ero disposto a farlo io....
Mi é stato detto che avrebbero provveduto...ho ancora da vederlo adesso !!!
Inizio pensiero malevolo del sabato mattina.
Ma perchè, cosa pensi sarebbe il tutto senza i volontari e l'organizzazione dell'ANA? La buona volontà  ce la mettono tutti, però... :twisted:
Fine pensiero malevolo del sabato mattina.
Mandi.
Luigi (che non ama immischiarsi con gli odc, ma visto che l'ha ordinato il 10° Alpini... obbedisce mugugnando :D)
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ciao Luigi,
Ieri mi sono fatto l'intera giornata di colletta e ti garantisco che mi hanno colpito quei ragazzi....
Non se fosserro obiettori o no...c'erano da ragazzi/e di 16 anni a ragazzi/e sopra i trenta e ti garantisco che siamo arrivati stravolti di fatica tutti insieme alla sera...e che noi con la penna ( molto pochi...purtroppo ) abbiamo avuto da loro solo attestati di simpatia e di stima...ampiamente ricambiata.

Non difendo o critico le motivazioni degli obiettori, mi accontento di aver passato una giornata in mezzo a tanta bella gioventu', entusiasta e motivata ...molto di piu' di molti di noi...

Questo solo come commento a caldo e istintivo su quello che ho visto ieri...

Gia' che ci siamo....molto poca collaborazione ( parlo sempre del "mio" supermercato" da parte della direzione..........eppure abbiamo fatto vendeere una camionata di roba in piu'....
Addirittura per chi doveva spiegare le cose, all'nterno del supermercato hanno avanzato richiesta che fosse munito di...libretto sanitario !!!!!!!!

Poca...presenza anche da parte dei nostri...capi...credo ancora meno motivati di noi....penso che un giretto anche solo rappresentativo avrebbero potuto farlo.......

Ciau a tuch


Abbadia
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

giovanotti!
il risultato della colletta nella mia provincia è stato positivo.
abbiamo raccolto 40 tonnellate di generi alimentari che verranno distribuiti ai nostri poveri, avevamo un volantino che indicava gli enti della provincia che si divedevano il ricavato, caritas, mense dei poveri, comunità  etc..etc... molto ben organizzato.
questo in risposta ai tanti che chiedevano
-ma non è che finisce come l'operazione arcobaleno?-
-no signora, resta tutto qua, guardi....-
Da apprezzare come la gente nonostante sia un periodaccio, soprattutto quella che magari ha più bisogno abbia dimostrato grande generosità  e altruismo, soprattutto verso i più piccoli.
Abbiamo raccolto scatolate di omogeneizzati.
Sono finito pure sul Corriere di Prato...c'è una mia foto in 25a pagina con tanto di cappello alpino.. 8)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto: Sono finito pure sul Corriere di Prato...c'è una mia foto in 25a pagina con tanto di cappello alpino.. 8)
Urca urca non sapevano proprio cosa mettere.
In ogni modo dalle mie parti non so quanto siano riusciti a raccogliere ma ....... per quel po che ci sono stato io la raccolta era stata ottima.
La palla piu' grande?
chiudere i cartoni
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”